Search this site
Embedded Files
Skip to main content
Skip to navigation
Laboratorio di fisica
Home page
TEORIA DEGLI ERRORI E STRUMENTI DI MISURA
Costruzione di un calibro millimetrico
Applicazione della teoria degli errori al calcolo del volume di un cilindro
FISICA E STATISTICA
PROPRIETA' DELLA MATERIA
La densità dei solidi
La densità dei liquidi: Costruiamo un aerometro a peso costante
LA STATICA DEI FLUIDI
Il principio di Pascal
La legge di Stevino
La spinta di Archimede
Archimede 1° metodo
Archimede 2° metodo
MECCANICA E DINAMICA
Il carattere vettoriale delle forze
La legge di Hooke
Il pendolo semplice e il pendolo verticale
Il secondo principio della dinamica
Equilibrio statico su piano inclinato
Il moto rotatorio
Moto rettilineo uniforme (in assenza di forze)
Moto rettilineo con accelerazione costante
Coefficiente d'attrito statico
Coefficiente d'attrito dinamico su piano inclinato
MAGNETISMO ELETTROMAGNETISMO ED INDUZIONE ELETTROMAGNETICA
L’esperimento di Oersted
Verifica della legge di Faraday-Neumann
CORRENTE ELETTRICA E CIRCUITI
La prima legge di Ohm
Seconda legge di Ohm
Resistori in serie
Resistori in parallelo
Le reti elettriche
Regolazione reostatica
L'effetto Joule
PRENOTAZIONI
REGOLAMENTO LABORATORIO
REGOLE ANTI COVID
Laboratorio di fisica
REGOLAMENTO LABORATORIO
Regolamento laboratorio di fisica_Rev. 2.0 (1).docx
Google Sites
Report abuse
Page details
Page updated
Google Sites
Report abuse