In questa variante è possibile ancora misurare e verificare la Spinta di Archimede. La variante dell'esperienza è però significativa in quanto permette di valorizzare l 'uguaglianza che susiste fra i moduli della forza peso del liquido spostato e la spinta idrostatica.
Principio di funzionamento.
Il sistema di cilindri in figura , la cui caratteristica è quella di essereperfettamente complementari nel volume pieno e vuoto va pesato e la misura del peso registrata. Successivamente va inserito il cilindro pieno, nel liquido,acqua, e registrato il nuovo peso, che grazie alla presenza della spinta idrostatica risulterà minore.
Lasciando il cilindro pieno nel liquido va introdotta acqua in quello cavo, il cui volume (quello dell'acqua aggiunta) sarà pari al volume del liquido spostato dal cilindro pieno.
A questo punto si effettua di nuovo la lettura dal dinamometro e si osserva che il valore iniziale è stato ripristinato.
Il sistema di misurazione
Le immagini riportano la strumentazione necessaria e le modalità di montaggio del sistema di misurazione e verifica
Scheda didattica
Esperienza condotta dalle Prof.sse V.Lamberti e M. Trezza