Il viaggio dell'Eroe

contenuto in elaborazione - presto On Line.

Il viaggio dell'Eroe

...

MULAN

la storia di una ragazza che diventa un guerriero nella Cina medioevale.

Una immagine del remake di Mulan

Mulan è una giovane donna costretta a fingersi uomo per andare in guerra al posto del padre malato...

Dal Nord, infatti, arriva la minaccia spietata di una masnada di feroci Unni predoni che mettono la Cina a ferro e fuoco. L’Imperatore ordina così a tutti gli uomini adulti di arruolarsi nell’esercito e andare a combattere, per tenere lontano il nemico e difendere la patria. Tra i convocati c’è anche il padre di Mulan, debole e infermo.

Mulan è attanagliata dal pensiero che il padre possa restare ucciso. Così, nottetempo, si traveste da uomo e fugge di casa, per prendere il posto paterno nell’esercito.

La giovane si troverà così catapultata nel campo di battaglia. Dove dovrà dare prova di tutto il suo coraggio, la sua determinazione e la sua grinta per tornare a casa dai suoi cari.

...

La morale del cartone Disney Mulan è quella di non fermarsi davanti a nulla, alle difficoltà, alle avversità. E soprattutto di non conformarsi con quello che viene imposto dalla società e/o dai molti, ma di trovare sempre la propria strada.


La storia del remake di Mulan riprende per molti aspetti quella del cartone Disney del 1998.


(fonti: Varie Internet)

l'Antagonista del remake: la strega Xian Lang.

Mulan travestita da guerriero combatte

Sopra ed a destra delle locandine del Film

Mulan

Trama

Mulan è un film d'animazione del 1998 diretto da Tony Bancroft e Barry Cook, ispirato all'antica leggenda cinese di  Hua Mulan.  Prodotto dalla Walt Disney Animation Studios per la Walt Disney Pictures, e nono film prodotto durante il Rinascimento Disney, è il 36º Classico Disney. Lo sviluppo del film è iniziato nel 1994, quando alcuni supervisori artistici sono stati inviati in Cina per ricevere ispirazione artistica e culturale. Hua Mulan è una ragazza cinese che si trova a disagio nel ruolo impostole dalla società feudale della Cina.  Ma non sono gli unici problemi con cui la protagonista dovrà confrontarsi.
Nella Cina imperiale un'armata di Unni, capitanati da Shan-Yu, riesce ad oltrepassare la Grande muraglia cinese e ad invadere la Cina. La giovane anticonformista Hua Mulan si offre al posto del padre alla chimata alle armi dell'Imperatore per combattere l'orda di Unni all'attacco.


(fonte: Wikipedia)

riproduzione d'Arte del Generale Mulan

scheda tecnica del film di animazione del 1998

Lingua originale

inglese

Paese di produzione

Stati Uniti d'America

Anno

1998

Durata

88 min

Rapporto

1,85:1

Genere

animazione, avventura, azione, guerra, musicale

Regia

Tony Bancroft, Barry Cook

Soggetto

Robert D. San Souci

Sceneggiatura

Rita Hsiao, Chris Sanders, Philip Lazebnik, Raymond Singer, Eugenia Bostwick-Singer

Produttore

Pam Coats

Casa di produzione

Walt Disney Feature Animation, Walt Disney Animation Studios

Distribuzione in italiano

Walt Disney Studios Motion Pictures

Montaggio

Michael Kelly

Effetti speciali

David Tidgwell, Eric Guaglione

Musiche

Jerry Goldsmith (musiche), Matthew Wilder, David Zippel (canzoni)

Scenografia

Hans Bacher, Robert Walker

Storyboard

Chris Sanders, Dean DeBlois, John Sanford, Chris Williams, Tim Hodge, Julius L. Aguimatang, Burny Mattinson, Lorna Cook, Barry Johnson, Thom Enriquez, Ed Gombert, Joe Grant, Floyd Norman

Art director

Ric Sluiter

Character design

Chen-Yi Chang

Animatori

Mark Henn, Ruben A. Aquino, Tom Bancroft, Aaron Blaise, Broose Johnson, Pres Antonio Romanillos, Alex Kupershmidt, Jeffrey James Varab, Barry Temple, T. Daniel Hofstedt, Brian Ferguson

Sfondi

Robert E. Stanton


(fonte: Wikipedia)

Tre riproduzioni d'arte dell'eroina, generale Mulan in tre versioni diverse.
A destra l'interpretazione del film di animazione del 1998