Dieci personaggi in cerca di un lettore

Il 25 ottobre 2017, in orario extracurricolare, si è svolto l’evento dal titolo “Dieci personaggi in cerca di un lettore”. I nostri ragazzi nei panni di"guida-lettori" hanno condotto i genitori in un viaggio nella letteratura. I ragazzi hanno interpretato i personaggi di dieci libri senza svelare i loro nomi e hanno letto alcuni passi significativi. Alla fine attraverso una serie di indizi, i genitori sono riusciti a dare un'identità ai dieci personaggi misteriosi. All’evento ha partecipato anche la libreria L'Incantastorie che ha proposto alcune letture ad alta voce per i bambini più piccoli.

Il nostro mister X vanta il primato di personaggio letterario più rappresentato nel cinema, è apparso in ben 235 pellicole. Il suo migliore amico è un dottore che conosce quando nel 1881 cerca un coinquilino con cui dividere l'appartamento al 221B Baker Street. Una vecchia pipa e un cappello completano l’identikit del personaggio. Dopo aver messo insieme gli indizi, provate ad indovinare il suo nome e quello dell’autore.

Sherlock Holmes di Conan Doyle

Il personaggio protagonista è nobile, biondo e proviene da un altro pianeta chiamato asteroide B-612. Il nostro mister X ci invita a non perdere mai, neanche da adulti, il nostro animo da bambini e a continuare a guardare il mondo e le cose che ci circondano con i loro occhi.

Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry

Il nostro mister X è un pestifero ragazzino, figlio minore e unico maschio dell'agiata famiglia Stoppani. Il ragazzo è spesso al centro di grandi disastri e una marachella dopo l’altra finirà in collegio…ma anche lì ne combinerà delle belle… Qual è il suo nome?

Gian Burrasca protagonista di "Il giornalino di Gian Burrasca" di Vamba

Questo personaggio è un ragazzino inglese di dieci anni che grazie alla fantasia riesce a sfuggire alla noia delle sue giornate e vive avventure straordinarie.

Peter Fortune protagonista di "L'inventore di sogni"

Questo personaggio è davvero fortunato, perché è il proprietario della fabbrica di cioccolato più grande che esista, nonostante ciò è un uomo lunatico e enigmatico. Certo da bambino non ha avuto una vita facile: era figlio di un dentista che non gli permetteva di mangiare neanche il più piccolo dolciume, ma un giorno il nostro mister X riesce di nascosto a mangiare un cioccolatino. Da quel giorno svilupperà una vera e propria passione per il cioccolato che gli cambierà la vita…Qual è il suo nome?

Willy Wonka protagonista di "La fabbrica di cioccolato"

Questa bambina che dà il nome al libro, ha imparato a leggere a tre anni, e a quattro ha già divorato tutti i libri della biblioteca pubblica. Paladina della cultura, la protagonista è una mente brillante e vivace, ma è circondata di persone che non capiscono la sua passione per i libri e non apprezzano la sua onestà. Per fortuna al mondo esistono delle eccezioni, come l’insegnante, la dolce e cara Betta Dolcemiele, con cui la bambina intesse da subito una stretto rapporto di profonda amicizia e affetto.

Matilde - Roald Dahl

Il nostro personaggio misterioso è uno studente perseguitato da un compagno di classe prepotente che non perde occasione per denigrarlo davanti agli altri ragazzi. Incapace di reagire, il ragazzo si chiude in sé, perde la fiducia e subisce ogni tipo di angheria finché... nella classe arriva un nuovo compagno. Chi è l’adolescente protagonista della nostra storia?

Non chiamatemi Ismaele - Bauer, Michael Gerard

Questo personaggio è un essere deforme e di mostruosa bruttezza: guercio e zoppo. ll suo lavoro di campanaro lo ha reso sordo. Odiato e temuto dal popolo di Parigi, che lo considera il Diavolo o il Mostro, Quasimodo ricambia odiando a sua volta la gente, dimostrando invece un grande amore per l'arcidiacono, la chiesa e le campane. La zingara Esmeralda è l'unica ad avere pietà di lui. Da quel momento Quasimodo s'innamora perdutamente di lei.

Notre-Dame de Paris - Victor Hugo


Il nostro mister X ha dodici anni e sua madre è morta. Suo padre vorrebbe che praticasse il pugilato, che imparasse a badare a sè stesso, ma il figlio vuole diventare un ballerino perché per lui danzare è come avere un fuoco dentro,perché è il suo desiderio, il suo destino.

Billy Elliot di Melvin Burgess



La protagonista di questa storia ha vent'anni quando entra in un anonimo caseggiato d'inizio Novecento, sale una scala e si trova di fronte ad Albert Einstein. È l'inizio di un incontro impossibile e straordinario tra la ragazza che sembra venire dal futuro e un uomo che arriva dal passato.

La ragazza e il professore di Jean-Claude Carrière