Scuola materna - plesso S.Pietro

Felice è chi leggere sa!

Percorso di letture e laboratori in collaborazione con la libreria "L'Incantastostorie" e "Il cartolaio nel bosco"

L'attività si è svolta in diversi fasi: i bambini hanno prima letto "Un canto per gli alberi", un albo che celebra l'albero, poi hanno raccolto piccoli pezzi di corteccia di vario tipo da utilizzare come segni e tracce con la tecnica del frottage.

Infine hanno realizzato stampe variopinte di foglie di diverse tipologie riproducendole su carta.

Ricercando materiali naturali nel giardino della scuola, i bambini hanno realizzato originali pennelli.

I piccoli alunni di S. Pietro hanno costruito un innovativo verdometro per esplorare il giardino, osservando i cambiamenti di colori e forme della natura, per scoprirne e conoscerne le diverse gradazioni di tonalità. .

Prendendo spunto da un classico di Leo Lionni "Un colore tutto mio", gli alunni hanno realizzato una paletta di colori naturali, ricavati da fiori, foglie e semi di svariati colori e tipologie.

Giornata mondiale delle api- 20 Maggio 2021.

Attività grafico-creative mirate alla sensibilizzazione e al rispetto di una specie piccolissima fondamentale per tutto l'ecosistema: "l 'ape"!

Guidati dalla passione per l'ascolto e la lettura, abbiamo realizzato la riproduzione grafica del simpatico e significativo racconto: "Guizzino" di Leo Lionni.

Per gli alunni della sezione dei cinque anni il percorso laboratoriale è stato particolarmente entusiasmante. I bambini sono partiti dalla lettura dell'albo "Un canto per gli alberi"e, dopo un'attenta osservazione del giardino della scuola, hanno sperimentato la tecnica del frottage sulle cortecce degli alberi, hanno realizzato simpatici soggetti con le foglie di varie forme e colori e hanno costruito un verdometro.