Scuola plesso di Carrubaro

CLASSI PRIME

Le classi 1B, 2B, 5A e 5B, in occasione del progetto #Ioleggoperché, hanno messo in scena la fiaba "Il piccolo principe" e la favola "La cicala e la formica". Il pomeriggio è stato animato da riflessioni, canti, rappresentazioni grafiche e performance anche in lingua inglese. Infine i bambini entusiasti hanno "liberato" i libri nella biblioteca del plesso Carrubaro. 

I piccoli alunni della classe prima B hanno letto "Il piccolo principe" di Antoine de Saint-Exupéry e hanno poi interpretato la storia attraverso una canzone, scritta insieme.

La classe prima C ha ascoltato la lettura di "La Gabbianella e del Gatto" di Luis Sepúlveda. I bambini hanno realizzato dei disegni e una semplice rappresentazione mimica della storia. Grazie all aiuto dei compagni più grandi di 2 e 3 sez A, hanno liberato il libro con un puzzle e infine hanno donato il libro alla loro biblioteca scolastica.

Storia_di_una_gabbianella_e_del_gatto_che_le_insegnò_a_volar.mp4

CLASSI SECONDE 

Gli alunni della classa seconda A  hanno letto la fiaba "Il Gigante egoista" di Oscar Wilde. Hanno poi sintetizzato e illustrato il testo. Infine hanno riflettuto sul valore della gentilezza.

Gli alunni della classe seconda B hanno letto la favola "La cicala e la formica" e hanno disegnato dei fumetti che la riassumono. Successivamente hanno riscritto la storia con un finale nuovo. Tutti i loro lavori sono stati raccolti in un libretto. Giorno 8 novembre hanno mostrato alle classi 5A, 5B e1B il lavoro realizzato e hanno liberato i libri. 

Carrubaro Vissia.mp4

CLASSI TERZE

Gli alunni della classa terza A, in occasione della 7° edizione dell'iniziativa #Ioleggoperché, hanno letto la fiaba "Il principe felice" di Oscar Wilde; questa lettura è stata l'occasione per approfondire argomenti di ambiti disciplinari diversi e per appassionarli alla lettura, al punto che ognuno di loro ha scelto subito un libro nel Fablab. Dal momento che un libro tira l'altro, a quelle prime letture ne sono seguite altre e sicuramente non finirà qui!!!!!!!!

Gli alunni della classa terza B, in occasione della 7° edizione dell'iniziativa #Ioleggoperché, hanno letto e rielaborato la favola"I musicanti di Brema" dei fratelli Grimm . L'8 novembre hanno rappresentato la fiaba col kamishibai ...ognuno con il proprio talento , collaborando e facendo gioco di squadra !


CLASSE QUARTA 

La classe quarta ha scelto di rappresentare con un KAMISHIBAI la fiaba " Il soldatino di piombo", perché è  bello condividere con chi è simile a noi, ma davvero irripetibile confrontare le nostre unicità.

IV Carrubaro.mp4

CLASSI QUINTE

Gli alunni delle classi quinte hanno letto "Il piccolo principe" di Antoine de Saint-Exupéry e hanno rappresentato la storia attraverso dei disegni. Successivamente hanno scritto un copione e interpretato alcuni momenti significativi della storia in lingua inglese. Infine tutti insieme hanno realizzato un video che sintetizza il loro lavoro.

WhatsApp Video 2022-11-08 at 17.12.13.mp4