Solfatara di Pozzuoli (Napoli)
La visita alla solfatara di Pozzuoli è stata fatta in aprile 2016 e sono stati raccolti alcuni campioni di minerali che si formano in corrispondenza di fumarole e getti di fango.
In Val di Cecina sono presenti depositi evaporitici presso i quali è possibile rinvenire campioni di minerali formatisi durante la regressione del braccio di mare che bagnava la regione nel miocene.
Solfatare di Micciano e Libbiano (Pisa)
Le solfatare di Micciano e Libbiano sono fumarole di gas e vapori tra cui anidride carbonica e acido solfidrico nei pressi delle quali si formano vari tipologie di minerali.
Ricerche a Tiso in val di Funes e presso la Miniera di Villandro (Bolzano)
In questa zona della Val d'Isarco sono presenti diverse emergenze geologiche e minerarie. La Val di Funes è famosa per le geodi di Tiso, mentre il paese di Villandro ospita una antica e famosa cava.
Ricerche nella provincia della Spezia