I ragazzi leggono i cartelli che spiegano la storia del piccolo nucleo del Fornello
Questo piccolo gruppo di case risale al 16° secolo. Gli abitanti si approvvigionavano di acqua alla Fonte Lupasina
Vista del canale dove scorre l'acqua della sorgente di Lupasina
Caratteristico canneto di bambù sul sentiero che porta alla sorgente. Accanto il ruscello che convoglia le acque della sorgente
Si cammina su un sentiero stretto. Purtroppo abbiamo trovato l'accesso alla fonte e ai lavatoi sbarrato dalla vegetazione
Misura del pH (8.6) direttamente nel ruscello. La temperatura dell'acqua è 9.8°C
Un alunno si cala nel ruscello e porta sul sentiero un campione di acqua
Si trascrivono i dati come si può
La temperatura dell'aria è 16°C, la conducibilità è di 0,39 mS/cm cioè 390 microS/cm
Il video al rallentatore girato e montato da Leonardo Gaspani, mostrala titolazione nel momento del viraggio
Scheda di campionamento