Tema centrale
Il messaggio del Papa si concentra sulla speranza, soprattutto per coloro che soffrono a causa della malattia. Il tema è particolarmente rilevante in vista dell'Anno Giubilare 2025, il cui motto è "pellegrini di speranza".
Punti principali
La speranza non delude: Un'espressione consolante, che però può suscitare, specialmente in chi soffre, tante domande. Per questo ci serve l’aiuto di Dio, di quella forza che è dono del suo Spirito.
L'incontro con Dio, il dono della speranza e la condivisione: Il Papa invita a riflettere su questi tre aspetti della presenza di Dio vicino a chi soffre.
Incontro con Dio attraverso la malattia: La malattia, pur nella sua difficoltà, può essere un'opportunità per incontrare Dio e sperimentare la sua vicinanza.
La speranza come dono: Il Papa sottolinea che la speranza è un dono di Dio, da accogliere e coltivare, soprattutto nei momenti di sofferenza.
Condivisione e sostegno reciproco: I luoghi di sofferenza possono diventare luoghi di condivisione, dove le persone si sostengono a vicenda e sperimentano la solidarietà.
Ruolo speciale dei malati nel Giubileo: Il Papa riconosce il ruolo speciale dei malati nel Giubileo, come portatori di speranza e di testimonianza.
Messaggio finale: Il Papa esprime la sua gratitudine a coloro che assistono i malati e li invita a continuare a essere segni di speranza e di amore. Conclude con una preghiera a Maria, Salute degli infermi.
Sito diocesano: https://www.diocesichiavari.it/