The MAGIC experiments offers possibilities for various theses work, either diploma, master or PhD thesis. You will gain experience in analyzing MAGIC data, understand the functioning of a Cherenkov telescope and possibly contribute to hardware development according to your skills and wills. You will have the possibility to visit the telescope in the Canary Island of La Palma (Spain), and take a data taking shift (see video). In addition, if you want to spend part or the full thesis period abroad, we have the possibility to send you to our partner institute in Spain (Madrid, Barcelona), Germany (Munich), as well as in other countries of Europe.
Finally, MAGIC is a very good jumping point to work on the future generation of Cherenkov telescopes with the CTA world-wide project (www.cta-observatory.org) which is currently under preparation.
We don't require specific skills before the theses start. Here follows some suggestions for thesis work. However, the best thing is to come to our offices and discuss directly with us your interests.
If you want to contact us by email please write to
- Michele Doro michele.doro@pd.infn.it +39 049 827 7193
- Mose' Mariotti mose.mariotti@pd.infn.it +39 049 827 7254
or come visit at the Department of Physics and Astronomy, via Marzolo 8, Padova. Rooms 385-386-387
Tesi di Laurea Triennale (III anno)
Stima della distanza di sorgenti extragalattiche da osservazioni nelle frequenze gamma /
An estimate of the distances of extragalactic objects from observations in the gamma frequencies
Tutor: Cornelia Schultz
Studio dell'interazione gamma-gamma e sue implicazioni astrofisiche
A study of gamma-gamma interaction and its astrophysical implications
Tutor: Cornelia Schultz
Tesi di Laurea Magistrale (V anno)
Studio della calibrazione del telescopio MAGIC per la gamma-astronomia attraverso la analisi della candela standard Crab Nebula in diverse condizioni atmosferiche.
Tutor: Michele Doro
I telescopi tipo MAGIC osservano la luce Cherenkov che proviene da cascate atmosferiche elettromagnetiche che procedono da raggi gamma cosmici di alta energia. Le cascate elettromagnetiche si sviluppano ad un altezza di circa 10 km dal suolo e percio’ la luce Cherenkov che da esse emana e’ soggetta a fenomeni di scattering e assorbimento dovuti alla componente molecolare e particellare (aerosol) dell’atmosfera. Ad esempio la presenza di nubi o polveri determina una perdita di segnale nel telescopio, in quando la atmosfera e’ a tutta ragione assimilabile ad un calorimetro elettromagnetico per MAGIC. Le diverse caratteristiche atmosferiche si riflettono in vari misurabili nei dati presi dal telescopo (rate di trigger, parametri degli eventi presi, e altre grandezze si vedono appunto variare a seconda delle condizioni atmosferiche. Prendendo percio’ una sorgente intensa e il cui flusso si conosce molto bene (la supernova Crab Nebula, sorgente standard al TeV) si possono confrontare dati presi in condizioni diverse e trarne conclusioni importanti sia per la corretta reiezione di eventi considerati di cattiva’ qualita’, sia eventualmente per un loro “salvataggio” e ricomputazione. Lo studente dovrebbe analizzare vari set di dati sperimentali, e modificare codici di programmazione che gli verranno proposti per la caratterizzazione oggetto di questa tesi. Ogni risultato a riguardo sarebbe di estremo interesse per la collaborazione MAGIC.
Interazione di raggi gamma con il vuoto nella loro propagazione su scale cosmologiche
Relatori: De Angelis-Doro
La propagazione di raggi gamma su distanze tipiche delle emissioni da galassie lontane consente di sondare i parametri dei modelli cosmologici ed e' sensibile ad effetti di nuova fisica (come il mixing del fotone con "fotoni oscuri" o con particelle tipo assione). I dati raccolti dagli esperimenti Fermi e MAGIC consentono di sondare tali effetti e sperabilmente di indicare le regioni di spazio delle fasi in cui cercare queste nuove particelle (si veda ad esempio Galanti, De Angelis, Roncadelli e Bignami, http://arxiv.org/abs/1503.04436).
PhD Thesis
Because of the variety of topics and duration of the thesis, we believe a face-to-face discussion is best suited. The candidate could work in either MAGIC and/or CTA. Both hardware and science activities.