Post date: Apr 29, 2016 2:08:50 PM
Partecipanti: Michele, Giovanni, Simona, Cornelia, Alessandro, Diego, Ignasi, Daniele
# Update su discorso bloccaggio automatico MAGIC (Michele)
Per ridurre i costi di gestione del telescopio, e il numero degli operatori a La Palma, in passato Michele aveva suggerito meccanismi di automazione nell'inserimento delle bolts del telescopio. Michele e' andato a parlare con Ramina che ha detto che tecnicamente la soluzione e' possibile, ma che per disegno e soluzioni tecniche bisogna parlare con un disegnatore tecnico (suggeriva Claudio Fanin). Ramina suggeriva anche la possibilità di lasciare accesi i motori. Anche perché mentre il blocco azimuthale e' facile, quello attitudinale e' piu complesso. Michele annuncia anche che il numero di shift di MAGIC sara' ridotto da 69 a 58 shifters/anno. Perciò' suggerisce di fermare questa attività'. Alessandro invece suggerisce di fare comunque un tentativo per capire la fattibilità:
TODO: Michele parla con tecnici MPI appena possibile (Zurigo?)
# Macchina INFN
La macchina INFN attualmente costa piu di 9000 euro all'anno e ha franchigia di 600 euro (alta). La ricerca di Cornelia di altre compagnie non e' andata a frutto perché non di interesse. Possibile' e rescindere contratto e ognuno si paga il noleggio. Altra possibilità' e' di noleggiare la macchina dell'IFAE attualmente dei post-docs, pero abbiamo convenuto che in questo caso sarebbe oneroso gestire la manutenzione, la pulizia, etc. Terza possibilità' e' fare un leasing come sta facendo MAGIC. Si fa notare che importante che franchigia sia bassa.
TODO: Alessandro durante meeting LST a La Palma fa secondo giro
TODO: Michele chiede a Eduardo qualche consiglio
TODO: Michele chiede dettagli leasing a IFAE
# Spostamento calcolo MAGIC a CNAF
In virtu del fatto che forse IFAE non potrà' piu "pagare" PIC ma chiede soldi alla collaborazione, Michele propone di investigare la possibilità di spostare tutto il calcolo di MAGIC al CNAF. Scopi: a/ mantenere trasferimento e ricostruzione primaria dati b/ preparare i dati in formato .fits come legacy di MAGIC e facilitare analisi.
TODO: Alessandro comincia a informarsi su costi/implicazioni CNAF. La via da seguire e' che il responsabile MAGIC nazionale chiedi al responsabile calcolo gruppo 2 come fare.
# Machete
Cortina ha chiamato una riunione a Zurigo su Machete. Mose' partecipa. C'e' spazio per un secondo partecipante. L'interesse INFN dovrebbe essere limitato all'inizio, pero' possibili settori di interesse sono: specchi, sensori, guide luce, e scienza. Giovanni dice che questo potrebbe essere un interessante tema per "ex-progetto di Ateneo" perché' va al di la degli esperimenti esistenti che vedono altre vie finanziamento. Alessandro dice che INFN potrebbe non essere interessata, sopratutto se altre propose risultano piu valide tipo LATTES (Brasile, Portogallo, Italia). Ci sono comunque altri esperimenti di raggi cosmici: Hawk-sud e' accettata; esiste ALTO in cui c'e' Hoffman, STACES in cui ci sono gli ex di Argo-YBJ mentre LHAASO sembra bloccato da INFN.
# Phd Cariparo
Michele informa che i 4 candidati hanno gia' fatto domanda. Giovanni si informerà sulle valutazioni della commissione interna di dipartimento. Michele informa che proporrà ai 4 di fare comunque anche domanda a Padova/Udine per il PhD normale.
# Report progetto radio-gamma Conti
Michele informa che ha avuto discussione con Conti e Sartori sul loro paper: http://arxiv.org/pdf/1511.03562.pdf su osservazioni di radiazione radio da cascate atmosferiche che include una proposta di HW aggiuntivo per MAGIC. SI propone a tutti di leggere il paper.
TODO: tutti, leggere paper
# Sara Buson
Michele informa che Sara e' ancora membro ufficiale Padova (conta per shift e CF) pero correre' il rischio di non firmare mai paper di MAGIC e diventare "dormant". Alessandro dice che la si può mettere membro non attivo. Michele dubita esistenza di questa figura.
TODO: Alessandro informarsi su questa figura in MAGIC
# Discussione nuovi spazi attuali e necessita' (tutti):
Lunedì prossimo verra un tecnico a montare lavagne, mensole etc. Per il resto siamo tutti a posto. Michele propone di chiedere gia' una ulteriore stanza al 2 piano per quando verra' Elisa Prandini o per studenti/ospiti. Giovanni suggerisce che Mose' contatti Francesca Soramel:
TODO: Mose' contatta il direttore
# Situazione sum-trigger (Ignasi)
Ignasi dice che il suo lavoro e' praticamente finito: ha ricalibrato tutti i dati crab e OFF che sono in un server speciale a Monaco. Analizzatori principali sono Jezabel, Iva, Taka, Simon, Marcos, Fidalgo e Ignasi pero' aiuta Jezabel. Marcos ha fatto curva sensitività che sembra molto positiva, ma cmq mostra che si può’ vedere solo Crab, su Gemina ci sono ancora dubbi, mentre Drangonfly potrebbe essere osservata (Taka) forse anche piu di Geminga, si osserverà d’estate. Michele consiglia a Ignasi di "capitalizzare" il suo contributo, scrivendo un paper sulle performance del trigger o in ordine alfabetico con Ignasi corr. author o un Reichardt et al. Ignasi ci pensa.
# Contratto Simona
Simona e' senza contratto ma ci sono possibilità' di contratto INAF a breve. Continuerebbe comunque a lavorare parzialmente per MAGIC.
# Lasciati per la prossima riunione
- Ruolo Michele in EB (michele)
- Giro di attività MAGIC individuali (tutti)
- Abelardo's visit + scienza Padova (michele, diego)
- Bandi possibili (ateneo, stranieri, etc)