Post date: Oct 16, 2015 12:01:02 PM
Partecipanti: Michele, Ignasi, Mose', Ignasi, Simona (skype)
# Sara Buson
- TODO: Mose' parlera con Sara per discutere la sua presenza come MAGIC Padova
# Nuovi studenti/tesi
- Elisa Prandini con assegno senior dopo meta' 2016
- Diego Tescaro a Padova dal 1 novembre. Sara' coinvolto molto in CTA-LST con il suo ruolo di deputy project manager. In aggiunta sara' attivo in MAGIC
- Abbiamo discusso di tesisti e dottorandi. Alessandro fare' un corso di dottorato di Astrofisica ad Astronomia in cui Ignasi terra' una serie di lezioni su analisi Fermi. Il corso sara' pubblicizzato anche per studenti di fisica e astronomia e vale 3 crediti
- TODO: Michele contatta Giovanni per sapere se ci sono corsi di laurea in fisica e astronomia in cui membri del gruppo di MAGIC/CTA possano fare qualche ora di approfondimento su gamma-astronomia in maniera da cercare di attirare studenti di laurea
- Ignasi propone di far fare maggiormente tesi tecniche piuttosto che scientifiche. Si e' concordato che tesi su dark matter sono complesse e tesi di scienza in cui uno trova una sorgente sono più interessanti
- TODO: Fare proposte di tesi, discuterle e poi metterle on-line sul sito del dipartimento
- Link sito tesi triennali: http://lxdip01.pd.infn.it/ptt/tabella_stud.php
- Link sito tesi magistrali: http://lxdip01.pd.infn.it/ptt/tesi_specialistica.html
- Come fare ad aggiungere tesi sul sito: Aggiungere tesi sul sito Dipartimento
# Viaggi
- MAGIC ha 2k per missioni, che si esauriscono con i viaggi di Mose' e Michele a Barcellona per il CM magic
- Ci sono in caso fondi che avanzano da Udine in MAGIC se serve
# Cloud
- Mose' ha attivato account MAGIC in cloud Padova. Appena possono, Ignasi e Simona testano un programma di MARS per vedere se tutto funziona
# Python
- Abbiamo discusso che python e' un codice di programmazione dotato di molte librerie astronomiche, su varie lunghezze d'onda, e sarebbe utile impararlo sia per una nuova fase di analisi dati di MAGIC, sia in vista di CTA. Ignasi, che ci ha lavorato, suggerisce di seguire anzitutto un corso online su numpy e scipy. A seguire si potrebbe approfondire l'uso di ulteriori codici come astropy, gammapy, e pyfits, forse attraverso un corso invitando qualcuno a Padova. Da vedere più avanti. In caso, contattare direttore INFN.
# Proposal
- Ignasi e Simona hanno presentato i loro proposal per il C11 di MAGIC
- Michele aggiunge che sarebbe interessante trovare un argomento di interesse comune al gruppo di Padova su cui creare una leadership. Ad esempio lui propone analisi di sorgenti estese e segnali diffusi. Ad esempio, il proposal di Ignasi potrebbe essere un modo per far lavorare tutto il gruppo attorno ad un progetto
# Prossimi incontri
- MAGIC ogni 15 gg di giovedì, CTA ogni 15 gg di giovedì, sfalsati rispetto a GAG
- Da discutere tra Ignasi, Michele, Simona, Cornelia discorso su analisi MAGIC e macro in MARS/mtemp/mpadova