2011-12: attività adulti

2011

Venerdì 25 novembre 2011, ore, 21, sala Pertini di Villa Casati, Piazza Mazzini, Cologno Monzese. PER RICORDARE, PER CONOSCERE, PER AGIRE. Incontro con ROSANNA SCOPELLITI (Presidente Fondazione Scopelliti) E ALDO PECORA (Presidente Associazione Ammazzateci Tutti).

Martedì 19 giugno 2011, ore 21, Piazzale antistante Villa Casati, Via Mazzini, Cologno Monzese.Partecipazione al PRIMO FLASHMOB ANTIMAFIA nell'anniversario della morte di Paolo Borsellino, organizzato dall'associazione "Il Tulipano", con la partecipazione di FREDIANO MANZI, portavoce associazione SOS Racket e Usura. Lìnk: http://www.youtube.com/watch?v=Om_Gw4bauHo

Lunedì 23 maggio 2011, ore 21, sala Pertini di Villa Casati, Piazza Mazzini, Cologno Monzese.Partecipazione all'organizzazione de LA COSTITUZIONE: LA LEGGE FONDAMENTALE DELLA REPUBBLICA. Incontro con VALERIO ONIDA, (Presidente emerito Corte Costituzionale e docente di Giustizia Costituzionale presso l'Università Statale di Milano).

Martedì 31 maggio 2011, ore 21, Auditorium di Via Petrarca, Cologno Monzese.Incontro con ARMANDO SPATARO, Sostituto procuratore delle Repubblica di Milano, presentazione del volume "Ne valeva la pena"su terrorismo e mafie, segreti di Stato e giustizia offesa.

Sabato 16 aprile 2011, ore 15,30, "Centro" di Villa Citterio, via G.Galilei 2, Cologno Monzese proiezione del film "I CENTO PASSI" di M.T. Giordana sulla vita di Peppino Impastato, in collaborazione con associazioni Left ed Auser.

Giovedì' 3 marzo 2011, ore 21, sala Pertini di Villa Casati, Piazza Mazzini, Cologno Monzese. Incontro con ENZO CICONTE (scrittore e docente universitario).dal titolo "SE LI CONOSCI LI EVITI: LA'NDRANGHETA PADANA"

Venerdì 18 febbraio 2011, ore 21, sala Pertini di Villa Casati, Piazza Mazzini, Cologno Monzese. Incontro con PIERCAMILLO DAVIGO (magistrato di Cassazione).dal titolo LA CORRUZIONE: CRONACA DI UN PAESE SMARRITO.

Martedì 8 febbraio 2011, ore 21, sala Pertini di Villa Casati, Piazza Mazzini, Cologno Monzese.MANIFESTAZIONE "COLOGNO DICE NO!" CONTRO LA CRIMINALITA' ORGANIZZATA IN LOMBARDIA, con NANDO DALLA CHIESA (Presidente onorario di "Libera") e GIULIO CAVALLI (Attore minacciato dalla 'Ndrangheta).

2012

Venerdì 9 novembre 2012, ore 21, parrocchia S. Bernardo alla Comasina, Piazza Gasparri, Milano:

partecipazione ad un incontro su CRISI E NUOVE POVERTA' con una "RELAZIONE SUL TEMA MAFIA E CRISI ECONOMICA" ad opera di Adriana D'Arrigo (vedere locandina).

15,16,17 e 19 luglio 2012, Villa Casati e dintorni:

"ROMPI IL SILENZIO - VOCI PER LA LEGALITA' ",

serie di appuntamenti in ricordo delle stragi del '92 in collaborazione con l'assessorato alla cultura, secondo il seguente programma:

- 15 luglio, ore 21,30, Sala Pertini di Villa Casati: proiezione del film "Il Ventre di Palermo", regia del nostro concittadino Felice Cappa (alla presenza del regista);

- 16 luglio, ore 21,30, piazzale antistante Villa Casati: spettacolo teatrale "Giovanni Falcone, violentazione di una terra", regia di Claudio Orlandini, COM Teatro di Corsico, con Carola Boschetti, Paola Casella, Cinzia Brogliato e Chantal Masserey;

- 17 luglio, ore 21,30, piazzale antistante Villa Casati: reading pubblico sui temi della mafia e dell'antimafia, in collaborazione con la Biblioteca civica di Cologno Monzese: parole , immagini e musiche per rompere il silenzio. Protagonisti: i nostri concittadini).

Con l'intervento di MASSIMO BRUGNONE (referente Lombardia dell'associazione "Ammazzateci tutti")

- 19 luglio, ore 21,30: fiaccolata che, a partire da Piazza XI Febbraio, terminerà innanzi a Villa Casati con una breve commemorazione della strage di via D'Amelio.

- 19 luglio, ore 18, giardino antistante Villa Casati: "L'ALBERO DELLA GIUSTIZIA HA RADICI FORTI"', intitolazione di un albero a Falcone e Borsellino (apposizione di una targa in ricordo dei 2 magistrati, in collaborazione con l'assessorato alla Pace ed il gruppo scout Agesci 1 di Cologno M.se). Interviene il Procuratore della Repubblica di Monza CORRADO CARNEVALI.

Per tutte queste iniziative: vedere locandina e volantino allegati.

Mercoledì 23 maggio, ore 10,30, Auditorium di Via Petrarca: "PER NON DOMENTICARE", MANIFESTAZIONE PUBBLICA nel ventennale della strage di Capaci in cui trovarono la morte Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della loro scorta (vedere volantino allegato).

Lunedì 28 maggio 2012, ore 20,30, Sala consiliare di Villa Casati: partecipazione al CONSIGLIO COMUNALE APERTO con ordine del giorno: Condanna del vile attentato all'Istituto Professionale di Stato "Francesca Laura Morvillo Falcone" di Brindisi.

Domenica 20 maggio 2012, ore 21, Piazzale antistante Villa Casati: partecipazione alla libera FIACCOLATA DI PROTESTA contro l'attentato alla scuola Falcone-Morvillo di Brindisi, in cui è morta una studentessa. Vedere foto allegate.

Giovedì 10 maggio 2012, ore 21, sala Pertini di Villa Casati, Piazza Mazzini, Cologno Monzese

Incontro con NICOLA GRATTERI (Sostituto Procuratore Tribunale di Reggio Calabria) e ANTONIO NICASO (scrittore) sul tema: LA GIUSTIZIA, il dovere di lottare per un paese che non si rassegna alla criminalità organizzata, al malaffare e alla corruzione (vedere file allegati)

Giovedì 19 aprile 2012, ore 21, Sala Pertini di Villa Casati, Cologno Monzese

Incontro-dibattito con WALTER MAPELLI (Sostituto Procuratore Tribunale di Monza) e LORENZO FRIGERIO (Referente Associazione LIBERA Lombardia) sul tema MAFIA IN LOMBARDIA,

(Vedi: volantino, presentazioni e foto allegati).

Sabato 31 marzo 2012, ore 10,30, Cineteatro di Via Volta, Cologno Monzese.Partecipazione all' INTITOLAZIONE DELLA STRUTTURA A PEPPINO IMPASTATO da parte dell'amministrazione comunale. (Nota: tale intestazione fa seguito alla proposta lanciata nel 2011 dall'Associazione Il Tulipano finalizzata ad intitolare a tale eroe un edificio cittadino, inizialmente identificato nella biblioteca civica. La Libera Casa aveva fatto propria e rilanciato tale proposta).

Sabato 21 marzo 2012, ore 21,15, Chiesa Antica di piazza XI febbraio, Cologno Monzese.EROI SI DIVENTA, SPETTACOLO MUSICALE dei MARTESANA INCANTO ENSAMBLE.

Giovedì 8 marzo 2012, Adesione all'iniziative "TRE FOTO E UNA MIMOSA" lanciata dal quotidiano della Calabria, in ricordo di tre collaboratrici di giustizia cha hanno pagato cara la loro ribellione alla 'ndrangheta. Link: http://www.repubblica.it/cronaca/2012/03/02/news/donne_ndrangheta_8_marzo-30721686/ . Vedere allegato.