2021-2024



 fb (https://www.google.com/urlq=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Flccontrolemafie%2F&sa=D&sntz=1&usg=AFQjCNHLWV4n4NsEnZ_D_LDjQsp8XQubEQ)

e youtube ( https://youtu.be/Yc-UUNgO2Bc )


17 febbraio, ore 21:  Armando  Spataro. Tema: Immigrazione e diritti. 

17 marzo, ore 21:  Alessandra Dolci. Tema: Criminalità organizzata, gli effetti della pandemia

23 marzo, ore 21: Gherardo Colombo. Tema: Costituzione e regole.

5 maggio, ore 21: Benedetta Tobagi. Tema: parlando di stragi: processi, segreti e depistaggi.

Vedere locandine qui sotto.

Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e Trasparenza

Dott. MORIGGI Emmanuelle

COMUNE COLOGNO MONZESE

Via XXV Aprile, 4

20093COLOGNO MONZESE (MI)


OGGETTO: Proposte/osservazioni al PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (PTPC 2021/2023) del Comune di Cologno Monzese.

Il sottoscritto Antonio D'Arrigo

nato a Furci Siculo il 7 marzo 1954

residente a Cologno Monzese

in via Milano, 14

recapito tel. 3488713033..

mail antonio.darrigo@libero.it

in qualità di:

Presidente Associazione LIBERA CASA CONTRO LE MAFIE. Di Cologno Monzese

formula le seguenti osservazioni/proposte al Piano Triennale di prevenzione della corruzione vigente.

Abbiamo esaminato la bozza del Piano e riteniamo che dal punto di vista tecnico soddisfa ampiamente lo spirito della legge. Troviamo molto positivo e importante l'istituzione di un Ufficio Audit che da dignità, a nostro avviso, all' attività di controllo e rispetto delle regole; che venga data giusta e rilevanza e siano regolamentati l'accesso civico e i conflitti di interesse, come anche che vengano rispettate le diverse previsioni di legge a partire della gestione del rischio. Per quanto sopra, ovviamente, non ci permettiamo alcuna osservazione.

Riteniamo tuttavia dovere proporre alcune integrazioni, soprattutto ai fini di migliorare la fruibilità

ai cittadini e migliorare le azioni di tutela dalla corruzione.

Ci sembra corretto in questa sede rilevare la positività dell'invito alla sottoscrizione del Codice di AVVISO PUBBLICO per gli amministratori, per il quale crediamo valga la pena adottare un apposito atto di Consiglio Comunale cui sia data adeguata pubblicità ai fini della conoscenza e informazione dei cittadini. E' vero che l'informazione è stata data nella Relazione Annuale 2021 del Responsabile Anticorruzione ma è anche vero che tale atto, purtroppo, viene letto solo dagli addetti ai lavori.

Per questo

1) proponiamo che venga inserita nel piano anticorruzione in approvazione la previsione dell'adozione formale, da parte del Comune, del Codice di Avviso Pubblico, ferma restando la libertà di adesione individuale di Consiglieri e membri della Giunta;

2) chiediamo anche che venga inserita un'analisi del contesto territoriale di Cologno Monzese dal punto di vista della criminalità e dei delitti sul territorio, in modo da avere una contestualizzazione delle previsioni del piano;

3) proponiamo l'adozione di protocolli integrativi da allegare a gare d'appalto, di cui non vi è accenno nel Piano (a tal fine precisiamo che tali protocolli sono adottati dal Comune con proprio atto e sono diversi da quelli sottoscritti con la Prefettura, citati nella relazione annuale, che il Prefetto non ha ritenuto necessario sottoscrivere);

4) facciamo notare che il punto 4.7 ci sembra poco sviluppato ed eccessivamente generico in quanto non vengono indicate alcun tipo di iniziative quali la Giornata della Trasparenza (inserita l'anno scorso e poi non realizzata per la pandemia) né valorizzate altre giornate particolari (come il 21 marzo 'Giornata nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie'  o il 9 dicembre Giornata internazionale contro la corruzione) o altre iniziative concrete di educazione alla legalità e percorsi per le scuole;

5) Nulla viene inserito in relazione al controllo dell'antiriciclaggio, dell’evasione fiscale, del controllo del territorio che, pur non essendo propri del piano anticorruzione (purtroppo predisposto e concepito solo come atto rivolto all’interno dalle macchina comunale), sono comunque parte del contrasto all’illegalità e dovrebbero trovarvi spazio, alla voce “iniziative proprie dell'amministrazione”.

Per completezza, alleghiamo l’atto di impegni sottoscritto, in campagna elettorale su nostra richiesta, dal Sindaco a nome della sua coalizione, contenenti alcune delle richieste che noi oggi riformuliamo. Tale atto, in quanto sottoscritto anche dagli altri candidati sindaci e dalle loro coalizioni, dovrebbe in teoria essere condiviso da tutto il Consiglio Comunale. Rimandiamo agli impegni ivi contenuti come parte integrante delle presenti osservazioni.

In conclusione, ci permettiamo di chiedere una risposta alle nostre osservazioni, anche per conoscere le vostre eventuali controdeduzioni, in modo da evitare, in futuro, inutili proposte di integrazione o chiarimento di eventuali punti poco chiari.

Grazie per l'attenzione.

Nota: la presente sarà inviata anche al Sindaco di Cologno Monzese, Angelo Rocchi

Data, 22 marzo 2012

Antonio D'Arrigo

Presidente LIBERA CASA CONTRO LE MAFIE

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------