I componenti più economicamente dispendiosi sono stati il motore e l'elettronica di controllo, comunque con costi più che ragionevoli (34 euro il motore, 12 l'EasyDriver, 13 l'LCD-keypad, 15 gli altri componenti per l'Arduino e la scheda miniE).
Un bel risparmio (e anche un bel pò di lavoro in più, ma che a me non spaventa, anzi) è stata la realizzazione diy delle rails e del carrellino, ricavate, le prime, da vecchie guide scorri-tenda in alluminio ed il secondo mediante profilati (sempre di alluminio) opportunamente assemblati in modo da formare un carrello su ruotine (parti di Meccano abbandonate ormai da anni, appunto in cantina ...) che si accoppiano in modo sufficientemente preciso con le guide scorri-tenda. Esistono naturalmente in commercio numerose soluzioni di guide lineari (alquanto care, ad esempio le Igus DryLin) previste anche per questo scopo ma, la filosofia che mi guida in questi casi è: recupera e fai da te. A mio avviso aiuta ad usare e risvegliare il cervello in modo creativo ...
Ah, tra l'altro, mi divertono le saldature per cui mi sono applicato anche nella realizzazione di una scheda Arduino 'clone' (date una occhiata qui), per non abbandonarne una originale all'interno della scatola del dolly ...
Tornando al dolly, ecco una lista delle parti principali.
La scatola di alloggiamento per l'elettronica e quella per la batteria 12V le ho realizzate incollando, con l'insostituibile Vinavil, piccoli pannelli di Medium Density da 10mm e faesite grezza da 2.5mm (acquistati e tagliati al Brico con pochi cents). Per il coperchio dell'elettronica ho utilizzato un pannellino di Lexan (di recupero, naturalmente) tagliato a misura e forato per inserire i bottoncini d comando della keypad.
Qui di seguito alcune immagini durante e dopo la realizzazione del dolly.
Proviamo lo stepper accoppiato all'EasyDriver
miniE su breadboard
Le tre schede impilabili
L'elettronica prende posto ...
ci sta tutto ... manca solo il coperchio
Finito ...
... e pronto per l'uso
Altre immagini del rig nella image gallery:
Spero di aver stimolato la voglia di fare a qualcuno, fatemi sapere. Intanto qui trovate un video realizzato con questo sistema a Fraisse, Usseaux (Torino).
Ciao
Scrivetemi per domande, consigli, commenti, suggerimenti ...
Maggio 2012
_________________________________________________________________________________________________
Useful links
http://timelapses.tv/showreel/
miniEngine, elettronica e software di controllo