Data pubblicazione: 29-mar-2011 16.43.42
Da: vernoc...@gmail.com
Data: Mon, 21 Mar 2011 10:25:28 +0100
Locale: Lun 21 Mar 2011 11:25
Oggetto: Fwd: Re: [hyperlink] Incidente nucleare anche in Canada
Rispondi | Rispondi all'autore | Inoltra | Stampa | Messaggio singolo | Mostra originale | Elimina | Segnala questo messaggio | Trova messaggi di questo autore
---------- Forwarded message ----------
Allora, cominciamo da molto vicino in Piemonte non c'è neanche da
aspetttare "l'imprevisto", infatti il nucleare sta già mostrando tutti i
suoi problemi. Le scorie prodotte dalla centrale di Trino, 1635 m3 di
liquidi radioattivi (l'84% di tutto il materiale radiattivo italiano), sono
state stoccate per 40 anni in vasche presso lo stabilimento Eurex a
Saluggia. Se ne decise la rimozione a causa di una perdita della piscina che
nel frattempo aveva rilasciato materiale radioattivo nella falda acquifera
dalle quali attingono l'acqua i pozzi dell'acquedotto del Monferrato. Ci
sono voluti ben 4 anni per riuscire a svuotare tali vasche e per spostare
tali liquidi radioattivi nel deposito di Avogadro che a sua volta ha perdite
sistematiche che potrebbero contaminare la Dora Baltea ed i pozzi sempre
dell'acquedotto del Monferrato che si trovano a soli 2 km.
* i comuni della provincia di Asti serviti dall' acquedotto del Monferrato.
* Albugnano, Aramengo, Baldichieri, Berzano San Pietro, Calliano, Camerano
Casasco, Capriglio, Casorzo, Castagnole M.to, Castell'Alfero, Castellero,
Castelnuovo don Bosco, Cerreto, Chiusano d'Asti, Cinaglio, Cocconato,
Corsione, Cortandone, Cortanze, Cortazzone, Cossombrato, Cunico, Frinco,
Grana, Grazzano Badoglio, Maretto, Moncalvo, Moncucco Torinese, Montechiaro
d'Asti, Montemagno, Montiglio M.to, Moransengo, Passerano, Penango, Piea,
Pino d'Asti, Piovà Massaia, Portacomaro, Refrancore, Roatto, Robella,
Scurzolengo, Asti (fraz. Sessant), Settime, Soglio, Tonco, Tonengo, Viale,
Viarigi, Villa San Secondo E questo potrebbe non bastare perchè Alba è
stata considerata come zona con i requisiti necessari ad ospitare lo
stoccaggio delle future scorie radioattive.
----- Original Message -----
Riguarda l'Acqua eccome!
L'Ontario che cos'e' se non uno dei bacini di acqua potabile piu' importanti
del Nord America?
*
*
*"Mentre tutto il Mondo assiste con ansia a quanto sta accadendo in
Giappone, che sta attraversando un vero e proprio incubo
nucleare<http://magazine.ciaopeople.com/News_WorldInfo-1/Cronaca-1/Terremoto_G...>
a
causa dei danni registrati nella centrale di
Fukushima<http://www.fanpage.it/fukushima-nuova-esplosione-nella-centrale-nucle...>
in
seguito alviolento sisma che ha colpito il
paese<http://magazine.ciaopeople.com/News_WorldInfo-1/Mondo-8/Terremoto_in_...>
venerdì
scorso, c'è un altro stato che è alle prese con un incidente nucleare.*
**
*E', infatti, delle utlime ore la notizia che la centrale nucleare di
Pickering<http://adv.edintorni.net/click/?mo=T&ky=albergo+pickering&af=6554&ct=...>
, a 35 chilometri da Toronto, in Canada, ha riversato circa 73 mila litri di
acqua demineralizzata e leggermente radioattiva nel lagoOntario, a causa di
un malfunzionamento. L' incidente sembra sia stato causato da un guasto
della guarnizione della pompa.*
**
*La Ontario Pawer Generation, la società che gestisce l' impianto, e le
autorità di controllo del settore nucleare canadese, hanno fatto sapere che
il "rischio radiologico per l' ambiente e la salute delle persone è
trascurabile" e che si tratta di un livello di pericolosità basso, quindi
non c'è alcuna conseguenza sulla potabilità dell' acqua.*
**
*La fuga di materiale radiattivo, provocata dal difetto della pompa è stata,
comunque, subito bloccata appena individuata. Non ci sarebbe, dunque, il
rischio di attraversare una vera e propria crisi come quella che ha colpito
il Giappone.*
**
*Nonostante ciò, per l' industria nucleare canadese, l' incidente è stato
come un fulmine a ciel sereno perchè capitato proprio nel giorno della
conferenza stampa, a Toronto, di Greenpeace Canada e della Registered nurses
association of Ontario che hanno chiesto al governo della provincia dell'
Ontario di vietare la costruzione di nuovi reattori nucleari in seguito al
disastro avvenuto in Giappone. Ma il governo è a favore della costruzione
dei reattori che dovrebbero sostituire proprio la centrale di
Pickering<http://adv.edintorni.net/click/?mo=T&ky=hotels+pickering&af=6554&ct=i...>,
una volta che questa verrà chiusa nel 2020, nonostante un aumento
vertiginoso delle spese."*
Da:
http://magazine.ciaopeople.com/News_WorldInfo-1/Mondo-8/Ontario%3A_em...
L'Ontario e' un serbatoio di acqua potabile preziosissimo!
Il Canada possiede grandi riserve d'acqua: il 7% dell'acqua
dolce<http://it.wikipedia.org/wiki/Acqua_dolce> del
mondo, ed il terzo ammasso di
ghiacciai<http://it.wikipedia.org/wiki/Ghiacciaio> del
mondo, dopo l'Antartide <http://it.wikipedia.org/wiki/Antartide> e la
Groenlandia <http://it.wikipedia.org/wiki/Groenlandia>. Grazie alle
glaciazioni <http://it.wikipedia.org/wiki/Glaciazione> il Canada ospita più
di due milioni di laghi <http://it.wikipedia.org/wiki/Lago>: di quelli
interni al Canada, più di 31.000 hanno una superficie compresa tra 3 e 100
km² <http://it.wikipedia.org/wiki/Chilometro_quadro>, mentre 563 sono più
grandi di 100 km².
Ci sono 5 principali
bacini<http://it.wikipedia.org/wiki/Bacino_%28geografia%29> acquiferi
in Canada: il bacino artico <http://it.wikipedia.org/wiki/Oceano_Artico>,
quello atlantico <http://it.wikipedia.org/wiki/Oceano_Atlantico>, quello
pacifico <http://it.wikipedia.org/wiki/Oceano_Pacifico>, il bacino della Baia
di Hudson <http://it.wikipedia.org/wiki/Baia_di_Hudson>, e il bacino del Golfo
del Messico <http://it.wikipedia.org/wiki/Golfo_del_Messico>.
Il bacino atlantico è dovuto all'importante fiume San
Lorenzo<http://it.wikipedia.org/wiki/San_Lorenzo_%28fiume%29> e
ai suoi affluenti, tra cui i fiumi Saguenay, Manicouagan e Outaouais. Questo
bacino bagna tutte le province atlantiche (anche parti del
Quebec<http://it.wikipedia.org/wiki/Qu%C3%A9bec_%28provincia%29> e
del Labrador <http://it.wikipedia.org/wiki/Labrador_%28penisola%29>), gran
parte del Quebec non abitato e del sud dell'Ontario. IGrandi
Laghi<http://it.wikipedia.org/wiki/Grandi_Laghi_%28America%29>,
il Lago Nipigon <http://it.wikipedia.org/wiki/Lago_Nipigon>, il fiume
Churchill ed il fiume St. John sono altri elementi importanti del bacino
atlantico.
Il bacino della baia di Hudson
<http://it.wikipedia.org/wiki/Baia_di_Hudson> bagna
un terzo del Canada. Copre l'Ontario <http://it.wikipedia.org/wiki/Ontario> ed
il Quebec settentrionali, il Manitoba<http://it.wikipedia.org/wiki/Manitoba>,
gran parte del Saskatchewan <http://it.wikipedia.org/wiki/Saskatchewan>, il
sud dell'Alberta <http://it.wikipedia.org/wiki/Alberta>, la parte sud
occidentale del Nunavut <http://it.wikipedia.org/wiki/Nunavut> e quella
meridionale dell'Isola Baffin <http://it.wikipedia.org/wiki/Isola_Baffin>.
Questo bacino è il più importante al fine di combattere la
siccità<http://it.wikipedia.org/wiki/Siccit%C3%A0>
nelle praterie <http://it.wikipedia.org/wiki/Praterie_canadesi> e per
produrre energia
idroelettrica<http://it.wikipedia.org/wiki/Energia_idroelettrica>,
specialmente in Manitoba, Ontario e Quebec. Gli elementi principali di
questo bacino comprendono il lago
Winnipeg<http://it.wikipedia.org/wiki/Winnipeg_%28lago%29>,
i fiumi Nelson, North
Saskatchewan<http://it.wikipedia.org/wiki/North_Saskatchewan>
, South Saskatchewan <http://it.wikipedia.org/wiki/South_Saskatchewan>,
Assiniboine ed il lago Netiling.
ecc.ecc.
*L'Acqua e' una sola ed e' indivisibile patrimonio di tutta
l'Umanita'. *Contaminare
l'Acqua nel mare di Fukushima o nel lago Ontario e' un delitto che si
ritorcera' contro di noi. La catena alimentare ha alla fine un'Uomo, una
Donna e un Bambino. Noi siamo Acqua e Acqua ritorneremo.
Ma se tutta l'Acqua del mondo diventera' irreversibilmente inquinata (vedi
il fiume Pescara in Italia e altri lughi persi per sempre...) chi la
potabilizzera'?
Ricordate a tutti coloro che inviterete a votare che chiediamo un *SI per
l'acqua gestita dai cittadini *e un *SI' perche' l'acqua sia conservata e
mantenuta potabile per sempre*. Anche per coloro a cui lasceremo questa
povera devastata Terra i cui Beni Comuni stiamo egoisticamente e follemente
esaurendo.
On topic, senza ombra di dubbio!
Il giorno 20 marzo 2011 11:31, <> ha
scritto:
> Notizia utile a *smentire il fatto che solo in situazioni eccezionali come
> il terremoto nipponico possano prodursi incidenti gravi* (se non
> bastassero Three Mile Island e Chernobyl). E' notizia di questi giorni quasi
> ignota, Il GR1 l'aveva riportata.
> Scusate l'off-topic: non riguarda l'Acqua.
> ----Messaggio originale----
> Ogg: Non solo Giappone.
> Che dire, siamo nella m3rd@. Radioattiva per giunta. Già qualcuno mi aveva
> segnalato la notizia, che comunque è passata piuttosto in sordina, tra i
> problemi di Giappone, Libia e Italia.
> La notizia in italiano, e in breve è questa:
> "Migliaia di litri di acqua radioattiva sono finiti nel lago Ontario, in
> Canada, a causa di un incidente in un impianto nucleare. Secondo la società
> che gestisce la centrale atomica, l'Ontario Power, gli effetti per
> l'ambiente sono «trascurabili» e l'incidente non avrà «implicazioni» per la
> salute umana.
> La società, proprietà del governo provinciale dell'Ontario, ha riferito che
> nel lago sono stati riversati 73mila litri di acqua radioattiva. La centrale
> nucleare di Pickering, una delle cinque in Canada, è situata a 25 chilometri
> da Toronto, la città più popolosa del Paese con 2,6 milioni di abitanti.
> La fuga di materiale radioattivo, provocato da un difetto nella guarnizione
> della pompa, è stata fermata non appena individuata . «Da un punto di vista
> normativo, si tratta di un evento a un livello (di pericolosità) molto
> basso: non c'è alcuna consequenza sulla qualità dell'acqua potabilità», ha
> detto la società. Anche la Commissione canadese per la sicurezza nucleare ha
> definito «trascurabile» il rischio per l'ambiente e la salute umana." da
> http://www.unita.it/mondo/nucleare-acqua-radioattiva-br-nel-lago-onta...
> Tuttavia, quest'altra fonte, mostra le cose in modo meno rassicurante (del
> resto, quasi tutti gli incidenti non gravissimi, vengono sempre fatti
> passare per essere "al di sotto del livello di rischio"):
> http://theintelhub.com/2011/03/17/cover-up-in-canada-radioactive-leak...
> Già il titolo è significativo: "cover-up" cioé "copertura", "tentativo di
> coprire".
> Buona lettura, e ci vediamo tutti al referendum.
> P.S. Diffondete, gente.
> --
--
--------------------------------------------------------------------------------------------
* In ottemperanza al D.Lgs. n. 196 del 30/6/2003 (Tutela della Privacy) in
materia di protezione dei dati personali, le informazioni contenute in
questo messaggio sono strettamente riservate ed esclusivamente indirizzate
al destinatario indicato (oppure alla persona responsabile di rimetterlo al
destinatario). Vogliate tener presente che qualsiasi uso, riproduzione o
divulgazione di questo messaggio è vietato. Nel caso in cui aveste ricevuto
questo messaggio per errore, vogliate cortesemente avvertire il mittente e
distruggere il presente messaggio.
---------------------------------------------------------------------------------------------
According to Italian law D.Lgs. 196/2003 concerning privacy, if you are not
the addressee (or responsible for delivery of the message to such person)
you are hereby notified that any disclosure, reproduction, distribution or
other dissemination or use of this communication is strictly prohibited. If
you have received this message in error, please destroy it and notify us by
email.
---------------------------------------------------------------------------------------------
Rispondi Rispondi all'autore Inoltra Segnala spam Vota questo post:
Text for clearing space
Devi eseguire l'accesso prima di poter postare i messaggi.
Per pubblicare un messaggio è necessario, innanzitutto, partecipare a questo gruppo.
Aggiorna il tuo nickname nella pagina delle impostazioni dell'iscrizione prima di postare i messaggi.
Non sei autorizzato a postare messaggi.