Fondata nel 1244 restaurata nel primo 800.Un Gioiello d'arte fuori con la sua piazza che riporta una fontana con la statua di San Francesco,con tanti piccioni che l'ambientano,ed anche dentro è una grande Chiesa di notevole impatto visivo;all'interno della Chiesa di San Francesco ci sono Tredici Statue in terracotta del 1523.
Entrando nella Chiesa,colpisce subito,nel suo ampio spazio,il soffitto e le mura con affreschi e bassorilievi;all'interno della Chiesa,una simpatica e utile guida turistica elettronica,con un'euro,i visitatori,possono sentire in svariate lingue,le informazioni primarie sulla Chiesa e le sue opere.
capitolo I
capitolo II
capitolo III
PREGHIERA A SAN FRANCESCO D'ASSISI
Serafico Patriarca,/che ci lasciaste esempi così eroici di disprezzo del mondo
e di tutto ciò che il mondo apprezza ed ama,/vi supplico a voler intercedere per il mondo
in questa età così dimentica dei beni soprannaturali/e perduta dietro alla materia.
L'esempio vostro già valse in altri tempi a riscuotere gli uomini,/ed eccitando in loro più nobili e più sublimi pensieri,
produsse un rivolgimento, un rinnovamento, una vera riforma./L'opera riformatrice venne da voi affidata alla vostra figliolanza,
che ben rispose all'alto incarico./Guardate ora, o glorioso San Francesco,/dal Cielo dove trionfate,/codesti figlioli vostri sparsi per tutta la terra,
ed infondete loro nuovamente una particella di quel vostro spirito serafico,/affinchè possano compiere la loro altissima missione.
E poi gettate un'occhiata sopra il Successore di San Pietro,/alla cui sede, vivendo, foste così devoto, sopra il Vicario di Gesù Cristo,
il cui amore ha tanto piagato il vostro cuore./Ottenetegli la grazia di cui abbisogna per adempiere i suoi doveri.
Egli aspetta queste grazie da Dio,/per i meriti di Gesù Cristo rappresentati al trono della divina Maestà/da tanto potente intercessione. Così sia.
San Francesco d'Assise si festeggia il 18 Agosto,il suo amore verso ogni cosa,la sua vita in povertà,fecero di Francesco il Santo più popolare e più rappresentato di tutta la storia della Cristianeità.Ancora in vita negli anni tra il XII e XIII Secolo la sua fama fu immensa ed immediata.