Il Centro di documentazione sulla figura di san Teodoro d’Amasea del Centro Studi Teodoriani si compone di una costituenda Biblioteca, con volumi e articoli dedicati ai diversi aspetti legati al santo (dalla storia all’agiografia, dall’arte/letteratura alla liturgia, dalla musica alle tradizioni popolari e al folklore), e di un vasto Archivio iconografico digitale, costituito da centinaia di immagini ad alta risoluzione, classificate per data e per tipologia. L’Archivio iconografico, per la sua mole e per la sua unicità, rappresenta il più importante database di immagini dedicate al santo a disposizione degli studiosi.
La Biblioteca e l’Archivio iconografico digitale sono il frutto del difficile lavoro di reperimento di materiale bibliografico (in prevalenza straniero) e soprattutto iconografico, edito e inedito, compiuto dal dott. Teodoro De Giorgio nell’ambito del dottorato di ricerca in “Studi sulla rappresentazione visiva. Storia, teoria e produzione delle arti e delle immagini” (XXIII ciclo), promosso congiuntamente dall’Istituto Italiano di Scienze Umane di Firenze e dall’Università degli Studi di Siena.
La Biblioteca e l’Archivio iconografico digitale sono consultabili unicamente previo appuntamento.