Due Lezioni di Vita

MOLDAVIA DUE LEZIONI DI VITA IN POCHE ORE

Seguendo  la  nostra  filosofia  di  viaggio  di  privilegiare  luoghi  esclusivi,  lontani dal turismo di massa, stiamo viaggiando nelle splendide campagne moldave ed arriviamo dopo Balti nei villaggi di Glodeni, Branesti, lungo il confine romeno.

Sono proprio questi i luoghi ricercati dai Badanturisti quelli che suscitano emozioni che ti catapultano nelle più umili 

realtà di vita di questa gente semplice, fatta di poche cose essenziali,  Grandi Sorrisi.

E' proprio qui che avviene il Primo episodio

Il paesaggio e' da cartolina, cavalli al pascolo mentre transitiamo in una gola un anfratto magnifico con una grotta che la natura ha voluto donare al luogo, inevitabile una sosta all'ombra.

E' Domenica siamo un poco fuori dal centro abitato ragazzini si avvicinano incuriositi 

Un uomo dal passo veloce "Vestito a festa" ci sta per passare accanto quasi non ci guarda c'e evidente imbarazzo in lui.

Dopo aver ricambiato al nostro saluto, sta per andare oltre.........

Rispondendo al suo sorriso colgo quel piccolo frangente nel dire (in romeno) :

COME VA BUON UOMO?

Lui rallenta il passo .... si blocca !!

il suo sguardo è incredulo titubante

credo che la domanda l'abbia preso di sorpresa e comincia a parlarmi . .. .  ...

a dirmi di come e' appena stato a votare per il sindaco del paese e di come spera che il nuovo sindaco faccia di più per le strade, mi dice di avere una figlia in Grecia che non vede da molto tempo e tanto altro, traduco ai miei compagni

il dialogo si protrae per diverso tempo. .    .

in lui c'è tanta voglia di parlare . .

Ma è sul finire al momento dei saluti che quell'uomo dalla piccola statura dalle mani forti e nodose ci sorprende  con una frase.... dove  rivolgendosi a tutti con gli occhi lucidi dice:

IN ME C'E MOLTA GIOIA PERCHE VOI, CON QUELLLE GRANDI MOTO, CHE VENITE DA TANTO LONTANO, AVETE VOLUTO 

 PARLARE  CON  ME...

CON ME CAPITE ??  AVETE PARLATO CON ME!!

Cosi ha ripetuto più volte rivolgendo i pugni verso se stesso.

Federico pure lui commosso è stato il primo con un gesto spontaneo a salutarlo con un abbraccio

Ognuno potrà trarre  le proprie riflessioni.

Quel che è certo è che questo episodio oltre ad averci toccato nell'animo, ha fatto sorgere  in noi alcuni pensieri e considerazioni significative.

Il Secondo episodio

Siamo sempre in un villaggio della zona qualche

ora dopo il fatto appena raccontato,

poche case ci fermiamo ad un bar per ber qualcosa di fresco.

Due signore sono sedute al tavolo a sgranocchiare semenze di girasole alla nostra vista una scatta dietro il bancone.

 Compriamo qualche bottiglietta di bibite e visto che stiamo per lasciare la Moldavia spendiamo gli ultimi leu con alcuni cioccolatini e biscotti in totale circa 5 euroLa Moldavia e' un ex terra romena, quindi il romeno e' un lingua molto diffusa qui la mia approssimativa conoscenza del romeno ci e' utile.Si parla un poco con loro di Italia e di come lei vi e' stata, e racconta  la sua positiva esperienza ...

si parla del nostro viaggio .. di quanto visto e delle prossime mete.....

Ad un certo punto la signora dice: dovreste provare una nostra specialità che vorremmo offrirvi la Placinta

Convinto di aver capito male .... 

Ringrazio ma dico no grazie! l'abbiamo già assaggiata  questa vostra specialità appena entrati in Moldavia e' molto buona,  non abbiamo altri leu.

(Realmente l'avevamo provata in un bar appena entrati in Moldavia dove dei ragazzi la stavano mangiando)

Con nostro stupore (non avevo capito male!) di li a poco eccola comparire con un piatto di placinta fumante dicendo dovete provarla e' la nostra specialità questa e' offerta dalla casa non ci dovete altro.

Ma come !! diciamo fra noi ....già non hanno molto,

la povertà del luogo e' evidente e ci offrono pure da mangiare ?  !

Niente da dire se non che.....

UNA GRANDE RICCHEZZA D'ANIMO.

VERAMENTE !!

spontaneo viene da chiederci se...

DALLE NOSTRE PARTI POTEVA ACCADERE LO STESSO ?

ma non e tutto le signore insistono a volerci offrire  ora un caffè, che di li a poco arriva con un piattino di squisiti cioccolatini dicendo ....

avrete almeno un buon ricordo della Moldavia

Questo calesse, questo bar, questi luoghi, questa gente rimarranno per sempre nei nostri cuori... Grazie Moldavia!