La Moldavia una delle nazioni più povere dell'Europa, in questo Badantour ci ha fatto vivere i momenti più intensi più piacevoli sotto l'aspetto umano.
Noi crediamo che per conoscere e scoprire un luogo, per quanto possibile, sia importante entrare a farne parte.
FONDAMENTALE quindi è poter comunicare con la gente del luogo, e questo in Moldavia è stato possibile essendo il linguaggio romeno molto diffuso.
Non a caso infatti nei nostri viaggi i momenti più belli e significativi sono nati proprio da un contatto diretto con le persone del posto.
I due episodi descritti in Lezioni di vita ne sono la prova.
A differenza delle zone di campagna e dei piccoli centri urbani la capitale Chisinau è molto più all’avanguardia con strutture moderne hotel di prim’ordine.
Come capita spesso nelle capitali europee,
i prezzi degli Hotel sono molto più elevati che nel resto del paese.
Infatti abbiamo cercato alloggio in un hotel nel centro di Chisinau, trovando solo camere singole, costo a notte 100 euro.
La nostra scelta quindi visto i costi della capitale è ricaduta su un alloggio appena fuori Chisinau.
Ci siamo diretti verso nord sulla M2 trovando sistemazione in località Magdacesti
Pensione La Plopi
VIVAMENTE CONSIGLIATA !
Più che una pensione a noi è sembrato un Hotel 4 stelle con camere esageratamente grandi con pulizia, finiture, materiali da grand’hotel.
COSTO A NOTTE 15 EURO a persona con colazione
Costo della cena a base di carne, bevande comprese con un
eccellente servizio super gentilezza
11,50 euro persona.
La Moldavia vista da Federico.....
Stato formato da un Popolo principalmente contadino.
La serenità del contadino è l’anima di questo popolo che traspare nell’approccio con lo straniero, dapprima diffidente, poi calorosamente aperto alla “novità”.
Vedi episodi ”uomo vestito a festa” e il bar con l’offerta della Placinta.
I campi, ben lavorati, non sono molto estesi sembrano a “conduzione familiare” .
Ho visto lavare i panni nei fiumi, come si faceva da noi anni-luce fa, carretti trainati da cavalli o mucche dappertutto, donne al lavoro nei campi, poca tecnologia e tante mani callose, ma lo spirito e la dignità di queste persone mi colpisce particolarmente…