Il progetto I feel good in biblioteca si mette in mostra.
DAL 24 AL 28 FEBBRAIO in biblioteca Cervetto, sarà visibile l'esposizione itinerante di I FEEL GOOD! Un progetto del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, implementato in Cervetto dalla rete del patto di collaborazione della biblioteca (Cooperativa A.S.C.U.R., Associazione Insieme per Caso e Cooperativa Miganego), che in questi mesi ha avuto l'obiettivo di dare spazio a ragazze e ragazzi e giovani adulte/i, per sperimentarsi, conoscersi e dar voce ai propri pensieri: un’occasione per trasformare la nostra biblioteca di quartiere in un luogo di aggregazione sociale, vissuto ed aperto alla cittadinanza.
Dall’albo illustrato al fumetto, dall’arte terapia al murales, dal linguaggio emotivo ai nuovi media. Un viaggio tra le idee, la fantasia, le opinioni e la creatività di ragazze e ragazzi, attraverso un’esposizione itinerante negli spazi della Cervetto.
TI ASPETTIAMO!
TROVA I LUOGHI SULLA MAPPA, VIVI LA MOSTRA
E CONDIVIDI CON NOI IL TUO PUNTO DI VISTA!
E' finalmente disponibile la pubblicazione che ha segnato il quarnatennale della nostra cooperativa ASCUR: “Una storia non trASCURabile. Quarant’anni della cooperativa sociale ASCUR”. Un volume che, attraverso le voci dei soci e delle socie fondatori, dei dirigenti e degli operatori e delle operatrici della Cooperativa di ieri e di oggi, racconta la storia di ASCUR dalla sua nascita, attraverso l'analisi del contesto comunitario e il sistema valoriale da cui essa ha preso origini, per poi modificare la sua strutturazione e la sua organizzazione sulla base dei cambiamenti avvenuti nel contesto di riferiemento in cui tutt'ora opera.
"Ci si salva e si va avanti se si agisce insieme e non solo uno per uno"
Enrico Berlinguer
I LEGAMI FAMILIARI
NELL'EPOCA DELL'EVAPORAZIONE DEL PADRE
Vi aspettiamo il 28 febbraio 2025 nell' Aula Magna del DiSfor (Dipartimento di Scienze della Formazione) in Corso Andrea Podestà 2, Genova, dove sarà nostro ospite il Dott. Domenico Cosenza, docente dell'Istituto Freudiano e del corso di laurea in Psicologia dell'Università di Pavia, psicoanalista (membro della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi e dell’Associazione Mondiale di Psicoanalisi - Tra i suoi libri: "Clinica dell'eccesso. Derive pulsionali e soluzioni sintomatiche nella psicopatologia contemporanea", "Jacques Lacan e il problema della tecnica in psicoanalisi", "Il cibo e l'inconscio. Psicoanalisi e disturbi alimentari").
Insieme affronteremo il secondo incontro di un laboratorio attivato presso l'Università di Genova, che verte su "Il disagio nella famiglia contemporanea", dedicato agli studenti dei corsi di laurea in Psicologia e di Scienze dell'educazione. L'incontro è aperto al pubblico e in particolare a Psicologi, Docenti ed Educatori operativi nei contesti scolastici. Verrà rilasciato attestato di partecipazione. Non è previsto per l'occasione un collegamento zoom.
VI ASPETTIAMO NUMEROSI IL 28 FEBBRAIO 2025, DALLE 10.00 ALLE 13.00 !!!!
TANTISSIMI EVENTI TRA IL NUOVISSIMO MUSEO DELLA CERTOSA - MUCE
E CASA DI QUARTIERE 13D CERTOSA!
Due giornate dedicate a grandi e piccini, ricche di laboratori, spettacoli e momenti conviviali per vivere insieme Casa di Quartiere 13d ✨
VENERDÌ 20
H 15 - si apre l'Armadio del Dono Edizione Natalizia, un mercato in cui venire a curiosare liberamente tra vestiti e giochi raccolti e prendere cioè che serve o piace.
H 15 - laboratorio di decori natalizi con materiali di riciclo
H 17 - canti di natale del Coro di quartiere della Cdq
H 17.30 - merenda condivisa cucinata dal gruppo di cucina delle donne della Casa, l'Allegra Brigata di cdq.
H 21 - spettacolo Comicità e Musica "Con quella faccia un po' così” con Enrico Lisei, Carlo Denei e Claudio Rossi.
SABATO 21
H 11 - laboratorio e presentazione del libro "Gentilupo" per bimbe/i 3-10 anni e famiglie.
H 15 - laboratori per bambine/i e ragazze/i (età 0-3 3-6 e 6-12) e truccabimbi natalizio.
H 17.30 merenda e auguri insieme allo staff della Casa!
Come sempre, tutto ad accesso libero e gratuito!
Questa mattina, 18 novembre 2024, presso la biblioteca Cervetto di Rivarolo, è stato inaugurato il murales che ragazze e ragazzi del CEL A.S.C.U.R. VALE, supportati dagli operatori, hanno ideato e creato in questi mesi nell'ambito del progetto GIOVANI IN BIBLIOTACA - I FEEL GOOD IN BIBLIOTECA - SE FACCIO IMPARO, finanziato dal Comune di Genova.
Un lavoro lungo e prezioso, incentrato sul ruolo attivo di ragazze e ragazzi nel dare un nuovo aspetto al cortile della Biblioteca, un bene comune di cui tutte e tutti insieme si sono presi cura con attenzione, dedizione e impegno, lasciando una traccia di sè.
Federico Romeo, Presidente del Municipio V Valpolcevera, presente questa mattina all'innaugurazione, si è congratulato con le ragazze ed i ragazzi che hanno fatto il murales, sottolinenando come il lavoro svolto e l'impegno continuativo messo nel raggiungere il risultato finale sia di fatto un risultato per tutta la comunità e il quartiere. Scrive inoltre, l'assessora Rosso, sui suoi canali Social: "un grande risultato di cittadinanza attiva svolta dai ragazzi... Lo scopo dei centri di educazione al lavoro è proprio questo: far sentire i giovani parte di un sistema che li valorizzi e che li stimoli".
GRAZIE a tutte e tutti coloro che oggi hanno festeggiato con noi questo risultato!
GENERAZIONI. L'INCONSCIO ADOLESCENTE
Vi aspettiamo il 15 novembre dalle 10.00 alle 13.00 presso l'Università degli studi di Genova DISFOR - AULA MAGNA, in Corso Andrea Podestà, 2. La conferenza tematica, organizzata dal Centro Clinico Moebius, in collaborazione con A.S.C.U.R. e L'Istituto Freudiano, verterà sul tema dell'inconscio adolescente, sarà condotta da Matteo Bonazzi, filosofo e psicoanalista milanese, membro SLP, professore associato di Filosofia Morale all'Università di Verona.
INGRESSO GRATUITO, vi aspettiamo!
La cooperativa, in occasione dei suoi quarant'anni di attività, si mette in mostra nella cupola della Biblioteca Cervetto! Un viaggio nella cooperazione sociale secondo i valori che hanno dato forma all’inizio e caratterizzato poi l’identità di A.S.C.U.R., dal 1984 ad oggi. Parole come socialità, cura e partecipazione, ramificate nei progetti, negli obiettivi e nei gesti di un agire educativo finalizzato a fare comunità. Una mostra fotografica, ma non solo: un’occasione interattiva per conoscerci e raccogliere i suggerimenti che vorrai darci.
DA LUNEDÌ 21 A VENERDÌ 25 OTTOBRE - VIENI A CONOSCERCI!
IN VIAGGIO CON GULLIVER ... IN VALPOLCEVERA! È finalmente partita la rassegna culturale a misura di famiglia nei luoghi d'interesse della Valpolcevera, un progetto di LILLIPUT a piccoli passi nei musei in rete con A.S.C.U.R. per il Villaggio per Crescere genovese e tanti altri partner. Una serie di incontri che coniugano la necessità di cultura e la volontà di coinvolgere le famiglie fin dal principio. Una ricca rassegna di eventi per famiglie, in programma da ottobre 2024 a maggio 2025, all’interno di spazi culturalmente significativi del territorio come il MUCE, MUSEO DELLA CERTOSA DI GENOVA - TEATRO SOC CERTOSA - BIBLIOTECA CERVETTO - MUSEO DELLE MARIONETTE DI CAMPOMORONE - CHIESA DI SANTA MARIA DEL GARBO IN VALPOLCEVERA.
Tra gli appuntamenti in programma, ci saranno laboratori artistici, momenti di scoperta sensoriale, spettacoli teatrali e musicali. Ogni evento rappresenterà un’opportunità per vivere gli spazi culturali con tutta la famiglia con divertimento e curiosità. Un’occasione di scambio, per ricevere risposte sugli interrogativi che spesso la genitorialità pone. Tanti saranno gli educatori museali, psicologi, pedagogisti, musicoterapeuti, ostetriche, psicomotricisti, artisti che ci accompagneranno in questo viaggio…con Gulliver!
Primo appuntamento per la festa di inizio progetto: SABATO 19 OTTOBRE, dalle 14.30 a zonzo tra il chiostro della Certosa, il teatro SOC di quartiere e il chiostro!
Ultimi appuntamenti del progetto:
I FEEL GOOD IN BIBLIOTECA!
La Biblioteca Cervetto diventa presidio di Comunità
per offrire spazi di incontro
e laboratori a ragazze e ragazzi dai 14 ai 35 anni.
Per tutte le info: 010 5577730
Ad ottobre riparte:
IL VILLAGGIO in BIBLIOTECA CERVETTO
Venite a trovarci!
Il 05 giugno 2024 la cooperativa A.S.C.U.R. ha compiuto quarant'anni di attività sul territorio della Valpolcevera. Vogliamo festeggiare questo traguardo insieme con diverse iniziative... Intanto segnate in agenda l'appuntamento per il 29 giugno, in Piazza Pallavicini per conoscerci e festeggaire in piazza, tutte e tutti insieme! Noi vi aspettiamo dalle 16.00 con giochi, laboratori e curiosità.
Ad ottobre 2023 c'è stata l'inaugurazione del nuovo Centro di Educazione al Lavoro CANTIERE INTER-CEL, un servizio convenzionato con il Comune di Genova e fortemente voluto dall'amministrazione, gestito e coordinato da A.S.C.U.R. in rete con i gestori dei servizi C.E.L di Genova: Coop. Sociale COOPSSE, Coop. Sociale IL LABORATORIO, Coop. Sociale AGORÀ.