La gazzetta dello spork “Continuate così”
Einstein press “La regola del 4”
Calcio mercato “Thoir interessato all’acquisto dell’Alibi: è alla ricerca di un nuovo materasso per il suo letto a 15 piazze”
Il vernacoliere “Un vi vergognate un tantino????”
ViaggiVacanze journal “ma annatevene affanculo va”
Nonostante sprazzi di leggero miglioramento (era difficile fare peggio del pilastro), la squadra, o meglio squadrazza di mister Ballardini interpreta un buon primo tempo, poi come per magia, o come per DNA, nella ripresa entra in depressione e perde come al solito. I tifosi ormai vengono allo stadio per farsi 2 risate, magnarsi 2 fette di formaggio puzzolente (a tema Alibi) e quelli un po stitici vengono con la consapevolezza che il loro intestino finalmente si può svuotare. Amen
Rock 5 incerto in più di un'occasione, nel primo tempo non è colpevole sui 2 gol; nel terzo il tiro, che ha vinto il premio LUMACA 2013, di una lentezza irritante passa sotto 14 gambe e lemme lemme si infila agonizzante alla destra del gattone di via toscana reo di non aver seguito la traiettoria. Sul quarto invece, il tiro, proveniente da via del pilastro, dopo 28 rimbalzi si infila sempre alla destra del portierone alibi
Rosso 5 inizia bene poi inscena con Nicola "il ritorno di Stanlio ed Olio con frittatona di cipolle” e creano un varco enorme con tappeto rosso (appunto) sul quale l’attaccante avversario decide di fare passerella convergere verso il centro e siglare il gol del pareggio: non contento di ciò al 37mo del primo tempo il rosso crolla al tappeto dopo contrasto con uno scarafaggio caduto dal treno merci di passaggio e rimane agonizzante a terra per circa un minuto; in panchina il mister decide di tirare fuori la lavagna e fare le quote: a 10 che non si è fatto niente, a 3/5 che finito il primo tempo si inventa un tirotto alla coscia. Su quest’ultima quota Lanzillo scommette 200 euro, Giunti 150, Tarozzi un paio di DVD di Rocco Siffredi, Tassi la salsa chimichurri, il mister il ciabuscolo.
Nicola 5,5 l'errore sul gol del pareggio offusca un buon primo tempo condito dal gol del 1 a 0, poi il passaggio da terzino a libero nella ripresa a causa dell’infortunio alla terza gamba del rosso è decisivo nel fare scivolare Nicola nel regno degli inferi tristi. Secondo tempo da dimenticare con contorno di ammonizione finale, comunque è record: primo gol e prima ammonizione dopo 30 anni di carriera.
Teto 5 a volte e' goffo e fatica a tenere l'uomo, perde diversi contrasti, è meno risolutivo dello scorso anno nello sbrogliare situazioni critiche, in più non interviene sul tiro del terzo gol lasciando sfilare la palla.
Carlo 5 prova a spingere sulla sinistra nel primo tempo, sulla destra nel secondo, ma è lontano da una condizione fisica verosimilmente umana
Taroz 5 entra nella ripresa nel tentativo di creare scompiglio ma il suo apporto risulterà appropriato come i fagioli nel latte la mattina a colazione. Inguardabile un tiro di destro che si dirige triste e solitario verso la bandierina del calcio d’angolo.
Pier 6 a differenza del resto della squadra, la pulce della barca mostra coraggio, stamina e polmoni; corre sulla fascia destra davanti e indietro come un giovincello di 18 anni, crea spazi e recupera palloni, poi quando si rende conto di avere 40 anni e non 18, gli alveoli polmonari chiudono la saracinesca ed entrano in catalessi
Toffe 5 batte il record “Corsa a vuoto senza sbavature”, se la palla è a destra lui è a sinistra, se la palla è a sinistra lui è a destra, se la palla è davanti lui è al coffee shop, insomma un uomo in mezzo al deserto senza bussola alla ricerca di una pozza di acqua.
Nico 5 discreto primo tempo poi crolla come tutta la squadra. A volte è fuori posizione a volte non esiste neanche la posizione, poco incisivo in attacco. Ammonito x proteste
Franco 5,5 parte bene poi come spesso accade quest’anno si perde e cala di efficacia..non sarebbe meglio partire male e poi pian pianino entrare in partita ???
Mohammed 5 a volte timido a volte sfrontato non riesce ad essere determinante, tranne in un paio di spunti che però si disperdono come gocce d’acqua in un oceano.
Peppe 5 sbaglia quei pochi tiri che la difesa avversaria gli concede, ogni volta che stoppa la palla s’intestardisce, gli avversari (che ormai lo conoscono) si sdraiano in campo e si accendono una sigaretta, tanto per 20 minuti percorre 40 centimetri a testa bassa, che fretta c’è ??? Non segna dal giurassico, da quando l’homo sapiens ha scoperto che con la pelle di T REX si poteva fare un buon pallone
Mezo 6 sacrificato nel primo tempo per motivi tattici, entra nella ripresa e segna un bel gol dopo aver rubato palla all’avversario, che porta la squadra al momentaneo pareggio. Più cattivo ed efficace rispetto alla partita stile “Urlo di Munch” del pilastro.
Ciro 5,5 l’ex pupillo di Mazzarri sta attraversando un periodo friarello, poco incisivo quando entra in campo, è anche vero che gioca in una squadra di merda ed entra sempre quando l’Alibi è sotto di 2 o 3 pere; ad ogni modo il mister si aspetta di più sotto il profilo della cattiveria, entrare in scivolata, azzannare le caviglie, affettare stinchi e via andare…
Ettore 4 il ciabuscolo probabilmente è più incisivo in mezzo al campo
Mister 2 probabilmente il tesserino da allenatore lo ha preso nello stesso posto della laurea de “Il trota”.
Tassi/sig Toth 8
Kallo 8 premio “Spirito dell’ Alibi”; facciamo cagare e lo sappiamo ma il fatto che sia venuto a fare lo sbandieratore sapendo che non era il suo turno incarna quello che dovrebbe essere il motivo per cui siamo ancora tutti a 40 anni a zugher a ballon (da esempio). Bravo Kallo