Videogiochi e Libri uscenti nel 2022







Innovazioni

Videogiochi, serie TV e libri

Nel 2022 gli appassionati di videogiochi avranno la possibilità (come ogni anno) di divertirsi con i videogame uscenti. Tra questi, ci sono alcuni dei giochi più attesi che colpiscono subito l’attenzione dei giocatori come:

Pokémon Leggende: Arceus

Dying Light 2

Horizon Forbidden West

Elden Ring

For Spoken

Starfield

Redfall

Marvel Midnight Suns

God of War: Ragnarok

Hogwarts Legacy

Ghostwire: Tokyo

Suicide Squad: Kill The Justice League

The Legend of Zelda: Breath of the Wild 2

S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chernobyl.

Circa il 90% degli utenti ha gradito questi videogiochi, la fascia di età che prevale in questi videogiochi è tra i 12-20 anni mentre gli utenti adulti si concentrano più su giochi casinò, in cui spesso puntano soldi reali. A causa del conflitto tra Russia e Ucraina aziende come Microsoft, Take-Two Interactive, Sony, Apple, Epic Games, CD Projekt, Bloober Team, Supercell e CI Games hanno bloccato le vendite di prodotti nel mercato russo, mentre altre piattaforme da streaming come Twitch hanno informato gli utenti russi che non avrebbero più ricevuto ed effettuato pagamenti se il loro account fosse collegato ad una banca Russa .Lo scorso maggio, Netflix ovvero la piattaforma più importante di film e serie TV, si è interessata ad aprire una divisione concentrata sul gaming, è questa idea è diventata possibile grazie all’aiuto di Bloomberg, in cui si legge che Netflix avrebbe intenzione di aggiungere i videogiochi al suo abbonamento nel 2022.La parte più interessante appunto è che, stando a Bloomberg, Netflix includerà questo nuovo servizio nel prezzo base del suo abbonamento, senza costi aggiuntivi è questo renderà gli utenti ancor più intenti a giocarci e ,questa potremmo chiamarla una vera e propria “unione tra giochi e film”. E infine l’uscita di nuovi libri tra cui “The forest una storia di amicizia, coraggio e resistenza” di Harriet Webstter e Riccardo Pieruccini; le protagoniste Zunanna e Hanna, fuggite mentre sta per scoppiare la rivolta del ghetto, si addentrano in una grande foresta dove cercano di sopravvivere imparando a fidarsi reciprocamente e affrontando insieme paure e ricordi. Il libro Electa Comics costa 16,90 euro.

Un altro libro che è stato reputato molto interessante dalla critica, è “Un piccolo gioco crudele”. Anche in questo libro ci sono due ragazze: una è Margherita: la figlia di un giornalista, l’altra è Teresa. Entrambe si oppongono al fascismo: i fascisti danno la caccia alle bambine e minacciano il padre: il vecchio Gaetano: un’uomo dai principi forti, che sa che nascondendo le due metterebbe a repentaglio anche la sua vita.

Tra gli ultimi di questi libri abbiamo: “Una cagnolina difficile (ma non troppo)” che parla di una cagnolina di nome Lea. Questa ha tante paure, trema per un nonnulla, è sospettosa ed è sempre in allerta per gli estranei. La sua padrona è Geltrude: una maestra in pensione che l’ha adottata con il cuore, scegliendo la sua timidezza. Un giorno tutto cambia poiché Lea finisce tra le mani di un losco figuro che la cattura per avviarla ad una squallida attività criminale. Il libro è stato scritto da Angelo Di Liberto, illustrato da Cecco Mariniello. Il suo costo è di 12,50 euro.

Infine concludiamo la selezione dei libri con: “La vera storia delle strega cattiva illustrato dall’artista Maja Celija. Lo scrittore immagina una storia che comincia con la nascita di una bambina brutta da far paura a chiunque; nessuno le vuole bene e i genitori non le danno neanche un nome, l’abbandonano, inoltre i cittadini del suo paese la cacciano, e va a vivere in un bosco, dove divente una strega arrabbiata e spietata.