Putin e l'idea del rublo

ECONOMIA


Putin e l’idea per il rublo:

L’idea di reintegrazione del rubli per le esportazioni a nazioni nemiche:


Vladimir Putin trova una soluzione alternativa (già ribadita molte volte e confermata): vuole integrare il rublo come pagamento dell’esportazione del gas nelle nazioni nemiche; alzando il livello di conflitto, la Germania contrattacca: “È una violazione degli accordi”.

Questo è l’argomento trattato di più in questi giorni, dove lo stesso Putin ha ribadito: “Continueremo a fornire gas puro in linea con i volumi e congegni stabiliti negli accordi effettuati.”


Mario Draghi non d'accordo (come la Germania) spiega: “Continueremo a pagare in euro; Questa trovata di pagare in rubli è un modo per aggirare le sanzioni.”

Infatti Vladimir Putin usando i rubli assicura il meccanismo automatico per consolidare la moneta, in seguito al crollo causato dal blocco delle riserve estere della banca centrale.

La Banca centrale avverte: Se entrerà il rublo al posto del dollaro e dell’euro, sappiate che diminuirà a sua volta la possibilità di ammassare riserve in valute resistenti.

La banca stessa confronta le monete dicendo che per un dollaro servono 97 rubli a differenza di 106 dell’inizio della giornata e 107 euro in opposizione dei 103 del mattino.