Notte degli Oscar






Spettacolo


Notte degli oscar: Will Smith zittisce il black humor.

Chris Rock riceve un pugno da Will Smith per aver preso in giro la moglie, poi l’attore ritira l’Oscar.


La notte del 28 marzo si è tenuta la 94ª edizione degli Oscar.

Nella premiazione del miglior attore, il comico Chris Rock decide di “deliziare” il pubblico con delle “simpatiche” battute che avevano l’intenzione di scatenare un paio di risate.

L’attore ha iniziato prendendo nel mirino altri suoi colleghi, per poi arrivare a Jada Pinkett-Smith, la quale ha fatto un intervento “importante” per l’alopecia, malattia di cui aveva già parlato sui social.

Semplicemente Rock sul palco stava scherzando, e Smith sorrideva, quando il comico ha fatto una battuta sull’aspetto della moglie del divo, Jada Pinkett Smith, che ha la testa rasata, chiedendo se il suo prossimo film sarebbe stato il seguito di Soldato Jane, riferendosi al film in cui Demi Moore interpretava un soldato e aveva la testa rasata.

Inizialmente Smith si è messo a ridere con il pubblico, ma dopo aver visto la reazione della moglie, si è incamminato con decisione sul palco, ha sferrato un pugno al collega ed è tornato al posto, per poi dire con rabbia “togliti dalla f…..a bocca il nome di mia moglie”. Chris Rock non ha reagito particolarmente male. Ha preso bene il colpo e ci ha “riso” sopra.

C’è stata una grande divisione delle parti riguardo alla faccenda: c’è chi si ritrova nella parte di Will Smith, mentre alcuni pensano che la reazione sia stata troppo aggressiva, appoggiando quindi il comico, che aveva tentato solo di sdrammatizzare.

Per la mia opinione personale, ritengo che non sia giusto del tutto entrare nei panni degli altri. Deve essere un fatto oggettivo. Will Smith stesso prima stava ridendo e poi vedendo la moglie scettica ha deciso di reagire così. Sembra quasi che la donna lo abbia manovrato. Non penso che un qualcuno di così importante voglia far sembrare questo.

E poi, per chi dice che è stata tutta una scena architettata, io rispondo: sono attori da premi Oscar, è ovvio che li credo!

Riguardo Alle scuse di Will Smith… c’è poco da dire. Salendo su quel palco in maniera così calma ha avuto abbastanza tempo per riflettere. Non è più la violenza che rende l’atto così intollerabile, ma il fatto in sé per sé di come ha reagito. Dopo, ha parlato di amore e di Dio, di come sia facile farsi prendere dal sopravvento.

Io ritengo che sia facile parlare dopo che sono avvenuti i fatti, e che alle frasi dette e ridette, non ci crede nessuno. Non sarebbe stato meglio evitare tutto questo alzando la testa e decidendo di sopraelevarsi ignorando tutto?