Il PIL in Italia














ECONOMIA

Il PIL in Italia

La crescita economica

Il PIL (Prodotto Interno Lordo), è l’indice che permette di misurare i livelli di produzione di un paese. Con il PIL si è in grado di analizzare la produzione di beni e servizi di una Nazione.

Durante la pandemia, con il cambio del governo avvenuto in Italia (l’FMI, ovvero il Fondo Monetario Internazionale), ha dato fiducia allo stato italiano rivedendo le stime del PIL dei prossimi anni. Il fondo monetario ha quindi fatto una previsione aumentando la capacità produttiva italiana portando il PIL a +5,8% nei prossimi anni.

Il fondo monetario internazionale, ha dato fiducia economicamente all’Italia valutando le riforme che il governo, dopo la pandemia, ha messo in campo, per aiutare i cittadini. L’ FMI ha visto queste riforme come un incentivo per gli italiani, che permetteranno un aumento della ricchezza e ,quindi, l’aumento della produzione di beni e servizi all’interno del Paese.