La sezione dei licei e del tecnico è situata in via Monte Padrio 12.
La sezione del professionale è in via Lungo Adda IV Novembre .
Entrambe le sedi sono facilmente raggiungibili dalla stazione degli autobus in via Calcagno e da quella dei treni (Trenord e Ferrovie Retiche) situate nei pressi di Piazza delle Stazioni. L'autostazione è collegata con un comodo sottopasso a Piazza delle stazioni da cui si può raggiungere Viale Italia e via Monte Padrio. Il tempo medio di percorrenza dalle stazioni alle due sedi dell'Istituto è di circa 5 minuti a piedi.
L'orario scolastico dell'Istituto è articolato su cinque ore al mattino e due/tre ore al pomeriggio. Le lezioni del mattino iniziano alle ore 7:40 e terminano alle ore 12:40; al pomeriggio si riprende alle ore 13:45 fino alle ore 15:45 o 16:45.Le lezioni erogate nella modalità della Didattica a distanza sono invece di 40 minuti intervallate da circa 20 minuti di pausa. La scansione prevede l'inizio alle ore 8:00 e la mattinata termina alle ore 12:40.
L'orario è stato deliberato tenendo conto degli orari dei trasporti e gli studenti hanno un margine di tempo ridotto tra la fruizione dei trasporti e l'inizio o fine delle lezioni. Questo permette anche agli studenti che viaggiano da più lontano di non perdere troppo tempo a causa degli spostamenti quotidiani.
Tirano è una località che offre numerose e diversificate strutture che consentono agli studenti di pranzare con una spesa modica. L'Istituto ha messo a disposizione due locali (uno per sede) dove gli studenti possono consumare i loro pasti anche in autonomia. Normalmente non è consentito consumare i pasti nelle classi.
Le assemblee d'istituto, non più di 4, sono svolte durante le ore di lezione; i rappresentanti d'Istituto effettuano un sondaggio, tramite i rappresentanti di classe, per verificare i temi e gli interessi degli studenti. Scelti i temi, attualità, sport, problemi sociali, culturali, artistici, scientifici, ricorrenze... vengono individuati gli esperti da coinvolgere, eventuali film o documentari, gli spazi (aula magna, cinema, oratorio), i docenti assistono e vigilano sull'ordinato svolgimento. L'organizzazione è curata dai rappresentanti in collaborazione con i docenti incaricati di tale compito.
Le assemblee di classe possono essere chieste una volta al mese, escluso l'ultimo, per 2 ore, e non nello stesso giorno della settimana, dopo avere avuto la disponibilità degli insegnanti...si può richiedere la presenza della psicologa della scuola; è necessario redigere un verbale.