Netflix si impegna seriamente per promuovere un ambiente lavorativo sicuro e rispettoso. Nell'ambito di tale impegno, chiediamo a tutti i nostri collaboratori (siano essi dipendenti, lavoratori temporanei o in qualsiasi altro ruolo) di leggere e accettare la politica di Netflix relativa al rispetto. Sebbene la politica parli di "candidati" e "dipendenti", si applica ugualmente a qualsiasi altra persona che lavora per noi. Inoltre, la nostra Politica relativa all'insider trading e l'Informativa sulla privacy per i lavoratori temporanei si applicano a chiunque abbia accesso alle nostre sedi fisiche e/o ai nostri sistemi o strumenti. La nostra Informativa sulla privacy per i lavoratori temporanei si applica ai lavoratori temporanei sui quali raccogliamo informazioni personali durante la loro collaborazione con Netflix.
Si prega di prendere visione delle politiche e informative seguenti.
Ultimo aggiornamento: 09-2023
La nostra priorità è il rispetto
In Netflix, crediamo che tu faccia parte di un grande team di colleghi eccezionali e che meriti il miglior ambiente di lavoro possibile. Per questo motivo è di cruciale importanza che ognuno sia trattato secondo principi di uguaglianza e rispetto e che si senta sicuro sul luogo di lavoro. Ma abbiamo bisogno del tuo aiuto. La creazione di un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso è responsabilità di tutti. Siamo grandi sostenitori di un ambiente in cui possano prosperare il divertimento, la creatività e l'innovazione, ma mai a discapito del rispetto e della dignità delle persone.
Parliamo di uguaglianza
A ognuno deve essere data la possibilità di dare il meglio di sé. Sosteniamo i principi di diversità e inclusione e l'appartenenza di un dipendente o di un candidato alle cosiddette "categorie protette" non comporterà alcuna discriminazione. Le categorie protette includono ambiti quali etnia, religione, colore della pelle, stirpe, nazionalità, casta, sesso, orientamento sessuale, genere, identità o espressione di genere, età, disabilità, condizione medica, gravidanza, parto, patrimonio genetico, stato civile, servizio militare e altre categorie in conformità alle direttive locali. Ci impegniamo a rispettare questi principi in ogni aspetto del tuo lavoro, anche in caso di assunzione, ingaggio, assegnazione di ruolo, assegnazione di compito, attribuzione di compensi, promozione, trasferimento, assegnazione di benefici, formazione, retrocessione, provvedimenti disciplinari, lamentele o licenziamento.
L'inclusività del nostro ambiente di lavoro è estesa anche ai dipendenti transgender o di genere non dichiarato. Ciò significa che i dipendenti devono poter esprimere la propria identità o le caratteristiche di genere senza dover temere ripercussioni. Se sei in fase di transizione, rivolgiti al tuo responsabile diretto e al Talent partner per ogni dubbio o esigenza specifica.
Ognuno di noi ha esigenze specifiche e siamo lieti di fornire alternative ragionevoli, in conformità alle direttive locali, in caso di disabilità. In linea generale, un'alternativa ragionevole è una modifica alla posizione o all'ambiente di lavoro che consenta a un dipendente con disabilità di continuare a eseguire il proprio lavoro (o consenta a un candidato di proseguire nella procedura di selezione). Discuti con il responsabile delle assunzioni o il selezionatore (per i candidati) oppure con il tuo responsabile diretto o Talent partner (per i dipendenti) se pensi di aver bisogno di un alloggio.
Per noi i criteri di diversità e inclusione sono di importanza fondamentale, quindi non tollereremo qualsiasi comportamento non in linea con queste norme e non esiteremo ad agire, se necessario, per assicurare che ognuno venga trattato in modo paritario.
R-I-S-P-E-T-T-O
Ognuno ha il diritto di esigere in ogni momento un ambiente di lavoro rispettoso. Non tollereremo molestie di natura sessuale o qualsiasi altra forma di molestia o discriminazione. Le molestie sessuali comprendono avances sessuali indesiderate, richieste di favori sessuali, comportamenti verbali o visivi volgari, di natura sessuale o indecenti e qualsiasi contatto fisico indesiderato. Molestie e discriminazioni possono assumere varie forme e possono includere i casi di bullismo, termini razziali, insulti e termini dispregiativi, stereotipi e scherzi inappropriati, poster, cartoni animati, SMS, email o siti web discriminanti nei confronti delle categorie protette. È da ritenersi inaccettabile ogni comportamento che crei un ambiente di abuso, irrispettoso, intimidatorio, ostile, degradante, umiliante o offensivo. Non ti meriti un ambiente così. Un comportamento in tal senso da parte di qualcuno con cui lavori potrebbe rappresentare una violazione di queste norme, anche qualora non costituisse molestia illegale in base alle direttive locali. Non tollereremo comportamenti del genere e agiremo rapidamente e in ogni modo possibile contro di essi, in conformità alle direttive locali.
Se hai responsabilità direttive
Ci aspettiamo ancora di più da te se sei un manager. Mostra al tuo team cosa vuol dire un ambiente di lavoro rispettoso e sicuro. Oltre a fornire un esempio di comportamento ineccepibile, devi adottare ogni misura che ti permetta di affrontare immediatamente qualsiasi comportamento inappropriato non in linea con le presenti norme. Vedi qui uno schema riassuntivo delle tue responsabilità:
● Riconoscimento - Devi essere in grado di riconoscere i comportamenti non in linea con queste norme NON APPENA SI MANIFESTANO, vale a dire prima che aumentino di gravità. ● Segnalazione - Informa il tuo Talent partner se hai subito o hai assistito ad abusi. ● Risposta - Una volta informati del problema, agiremo rapidamente e prenderemo ogni misura necessaria per porre rimedio alla situazione. Per risolvere il problema potremmo richiedere il tuo aiuto.
Se succede qualcosa
Faccelo sapere. Non possiamo risolvere i problemi che non conosciamo. Se sei vittima di molestie o discriminazioni (o se sei testimone di tali comportamenti), devi segnalarlo immediatamente. Puoi contattarci di persona, via telefono, email, SMS o in qualsiasi altro modo preferisci. Puoi contattare il tuo manager o Talent partner. Abbiamo anche istituito una linea telefonica riservata, EthicsPoint, su www.netflix.ethicspoint.com, se preferisci questa modalità.
Risponderemo a ogni dubbio sollevato rispetto a comportamenti non in linea con queste aspettative. In caso avessimo bisogno di maggiori informazioni, indagheremo in modo rapido e imparziale per giungere a una decisione finale. Condurremo l'indagine nel modo più riservato possibile: ogni informazione sul reclamo e su un'eventuale soluzione verrà condivisa in modo limitato solo a chi di dovere. Se riscontreremo una condotta non appropriata, agiremo di conseguenza.
Meriti di lavorare in un ambiente paritario e sicuro ed è responsabilità di ognuno che questo sia possibile. Non permettere che una situazione inappropriata continui a ripetersi per mancata segnalazione, indipendentemente da chi ne sia responsabile. Tutti sono soggetti a queste norme, a prescindere dal ruolo rivestito.
Infine, chi ci segnala in buona fede un problema o chi coopera in piena onestà a un'indagine non dovrà temere ritorsioni da parte nostra. Agiremo invece contro chiunque compirà ritorsioni nei confronti di chi riporta una lamentela o contribuisce a un'indagine. Se succede qualcosa, faccelo sapere.
Domande?
Siamo qui per te. Se hai domande su queste norme o se vuoi approfondire l'argomento, rivolgiti al tuo Talent partner, all'ufficio Employee Services o al rappresentante dei dipendenti.
Ultimo aggiornamento: 12-2024
Al fine di agire attivamente nella prevenzione delle pratiche di insider trading da parte di dirigenti esecutivi, direttori, dipendenti e altre persone correlate a Netflix Inc. (la "Società") e le relative affiliate, la Società ha adottato la presente Politica relativa all'insider trading (la "Politica").
Dichiarazione di intenti
La Società contrasta l'uso improprio di informazioni privilegiate non di dominio pubblico nella negoziazione di titoli e lo scopo della presente Politica è implementare procedure finalizzate a impedire le negoziazioni basate su informazioni privilegiate non di dominio pubblico relative alla Società, incluse le relative affiliate. La Società intende inoltre scoraggiare determinate negoziazioni dei propri titoli da parte di dirigenti esecutivi, direttori, dipendenti e altre persone correlate, che potrebbero essere in conflitto con gli interessi degli azionisti. Il termine "dirigenti esecutivi" in questa sede ha il medesimo significato del termine “dirigente”, secondo la definizione contenuta al punto 16a-1(f) del Securities Exchange Act del 1934 e successive modifiche (“Exchange Act”).
È inoltre politica della Società rispettare le leggi vigenti in materia di negoziazione dei titoli della Società per conto della Società stessa.
Definizione di informazioni privilegiate non di dominio pubblico
Non è possibile definire tutte le categorie di informazioni privilegiate. Tuttavia vanno considerate tali tutte le informazioni per cui sussiste la possibilità concreta che un investitore le consideri ragionevolmente importanti per prendere una decisione di investimento in merito ad acquisto o vendita di titoli della Società. In altre parole, deve sussistere la possibilità concreta che le informazioni vengano ritenute da un investitore di importanza tale da determinare un'alterazione significativa dell'insieme dei dati disponibili nel mercato concernente la Società. Possono essere privilegiate le informazioni positive o negative.
Eventuali richieste di chiarimento circa quali informazioni non di dominio pubblico possano essere considerate privilegiate vanno indirizzate al Direttore della conformità.
Parti interessate
La Politica interessa dirigenti esecutivi, direttori e tutti i dipendenti, consulenti o appaltatori della Società o delle sue affiliate, nonché i relativi familiari che risiedono con loro, chiunque viva nello stessonucleo domestico e qualsiasi altro individuo che non appartiene al nucleo domestico, ma le cui transazioni in titoli della Società sono ordinate da queste persone o sono soggette alla loro influenza o al loro controllo (ad esempio genitori o figli che si consultano con queste persone prima di negoziare titoli della Società)("Insider"). Questa Politica si applica alla negoziazione dei titoli della Società per cui un insider ha qualsiasi vantaggio o altro interesse o sulla quale l’insider esercita il controllo dell’investimento.
Transazioni interessate
La presente Politica si applica a tutte le transazioni di titoli della Società, incluse azioni comuni, stock option e altri titoli che la Società si riserva di emettere periodicamente, quali azioni privilegiate, obbligazioni di garanzia e convertibili, nonché titoli derivati relativi ai titoli della Società, siano o meno emessi dalla Società, ad esempio titoli negoziati in borsa. Le transazioni soggette alla presente Politica includono acquisti, vendite e regali in buona fede di titoli della Società (che potrebbero includere regaliin segno di fiducia per scopi di pianificazione delle proprietà, oltre a donazioni a un’organizzazione di beneficenza).
Transazioni proibite
Nessun Insider può essere coinvolto in alcuna transazione che riguardi i titoli della Società, tra cui offerte di acquisto o di vendita, durante qualsiasi periodo che decorre dalla data a partire dalla quale l'Insider viene in possesso delle informazioni privilegiate non di dominio pubblico concernenti la Società o le sue affiliate e termina all'inizio del giorno di negoziazione che segue la data della divulgazione pubblica di tali informazioni oppure nel momento in cui tali informazioni non di dominio pubblico non siano più considerate privilegiate.
Nessun Insider può divulgare ("suggerire") informazioni privilegiate non di dominio pubblico circa la Società o le sue affiliate ad alcuna persona, ove tali informazioni possano essere utilizzata dalla persona destinataria a proprio vantaggio attraverso la negoziazione di titoli di società a cui tali informazioni si riferiscono, né l'Insider o persona correlata può offrire suggerimenti o esprimere opinioni sulla base di informazioni privilegiate non di dominio pubblico per quanto attiene alla negoziazione dei titoli della Società.
Nessun Insider può essere coinvolto in alcuna transazione che riguarda i titoli di un'altra società mentre è in possesso di informazioni privilegiate non di dominio pubblico circa tale società, ove tali informazioni siano state ottenute nel corso dell'impiego presso o durante la prestazione di servizi per conto della Società e l’altra azienda rappresenta un partner commerciale della Società, ad esempio un partner con cui la Società sta discutendo una proposta di transazione, un collaboratore, cliente, distributore, vendor o fornitore.
Ad eccezione della partecipazione al programma di stock option della Società, nessun dirigente esecutivo o direttore potrà, in qualsiasi momento, intraprendere transazioni riguardanti hedging od operazioni di derivati dei titoli della Società, inclusi la negoziazione nei contratti a termine e nei titoli derivati o l'esecuzione di attività di hedging relative ai nostri titoli, inclusi opzioni quotate, put, opzioni call, collar, contratti di vendita forward, equity swap, fondi di scambio o altri accordi o strumenti designati alla copertura o alla compensazione dei ribassi nel valore di mercato dei nostri titoli, posto che non costituirà una violazione della presente Politica per un dirigente o direttore se tali transazioni vengono avviate prima del 4 marzo 2020.
Ad eccezione di quanto altrimenti autorizzato dalla presente Politica, i dirigenti esecutivi e i direttori dopo il 4 marzo 2020 non dovranno avviare alcuna transazione che comporti una garanzia pignoratizia dei titoli della Società come collaterale per un prestito o come portafoglio di titoli in un conto a margine.
Transazioni problematiche
Sebbene per i dipendenti (diversi dai dirigenti esecutivi, salvo disposizioni contrarie) non sia vietato dalla presente Politica utilizzare i titoli della Società come collaterale per prestiti o in conti a margine rispetto ai titoli della Società o intraprendere transazioni riguardanti hedging od operazioni di derivati dei titoli della Società, anche per mezzo di opzioni quotate, put, opzioni call, collar, contratti di vendita forward, equity swap, fondi di scambio o altri accordi o strumenti designati alla copertura o alla compensazione dei ribassi nel valore di mercato dei nostri titoli, la Società scoraggia tali attività da parte dei dipendenti poiché, fra gli altri problemi, tali tipologie di transazioni potrebbero comportare transazioni nei titoli della Società esterne alla Finestra aperta (definita di seguito). Il limite di ordini presso broker non deve estendersi oltre la Finestra aperta e deve essere annullabile con l'imposizionedi un periodo di black-out. I dipendenti interessati a negoziazioni esterne alla Finestra aperta dovrebbero valutare la possibilità di adottare un piano di negoziazione 10b5-1, come descritto di seguito. L'esercizio di stock option emesse in conformità al piano della Società, come altrimenti permesso dalla presente Politica, non è considerato problematico.
Finestra di negoziazione della Società
La Società ha determinato che a tutti i dirigenti esecutivi, direttori e le persone identificate nell'Allegato 1 (e successive modifiche apportate dal Direttore della conformità), è vietato acquistare, vendere o altrimenti influire sulle transazioni di qualsiasi azione, titolo o derivato della Società AD ECCEZIONE della seguente finestra di negoziazione:
L'inizio coincide con l'apertura del mercato nel giorno di negoziazione che segue la data di pubblica divulgazione dei risultati finanziari della Società per un trimestre o anno di calendario precedente e il termine coincide con la chiusura del mercato del 10° giorno del secondo mese di calendario del trimestre di calendario corrente ("Finestra aperta").
Inoltre, la Società, per mezzo del Direttore della conformità, si riserva di autorizzare finestre di negoziazione più lunghe o aggiuntive, nel corso delle quali l'acquisto, la vendita, i regali o altra operazione sulle transazioni di titoli della Società siano consentite in conformità alla presente Politica, come se fossero "Finestre aperte". Analogamente, la Società, per mezzo del Direttore della conformità, si riserva di imporre periodi speciali di black-out, durante i quali a determinate persone sarà vietato l'acquisto, la vendita o altra operazione sulle transazioni di qualsiasi titolo della Società, anche se la finestra di negoziazione sarebbe altrimenti aperta. Ove venga imposto un periodo speciale di black-out, la Società informerà le persone interessate che dovranno quindi astenersi dall'operare in qualsiasi transazione che riguardi i titoli della Società e dal divulgare a terzi la notizia di tale sospensione delle negoziazioni.
Si noti che anche nel corso della Finestra aperta, qualsiasi persona in possesso di informazioni privilegiate non di dominio pubblico non può operare in alcuna transazione di titoli della Società fino all'inizio del giorno di negoziazione che segue la data di divulgazione al pubblico di tali informazioni, a prescindere da eventuali sospensioni delle negoziazioni imposte a tale persona dalla Società.
Autorizzazione delle negoziazioni e di altre transazioni
Tutti i direttori e dirigenti esecutivi della Società e le altre persone designate dal Direttore della conformità come soggette a determinati requisiti di autorizzazione devono astenersi dal negoziare e dal fare regali in titoli della Società, anche durante la Finestra aperta, senza prima contattare il Direttore della conformità della Società e aver ottenuto l'autorizzazione all'avvio di negoziazioni in titoli della Società. Inoltre, tutti i direttori e dirigenti esecutivi sono tenuti ad agire in conformità alla Sezione 16 dell’Exchange Act emanato dal 73° Congresso degli Stati Uniti d'America e alle norme e regole correlate, che definiscono gli obblighi di rendicontazione e i limiti sulle transazioni con utili sulle oscillazioni a breve. La Società è disponibile ad assistere i dipendenti nella compilazione della rendicontazione di cui alla Sezione 16, tuttavia, l'obbligo di conformità alla stessa Sezione 16 è una responsabilità personale. Indirizzare eventuali richieste relative alla conformità al Direttore della conformità. Direttori e dirigenti esecutivi che vogliano utilizzare come garanzia pignoratizia le azioni della Società come collaterale dopo il 4 marzo 2020 dovranno prima contattare il Direttore della conformità della Società per richiedere una deroga e un'autorizzazione per avviare la transazione.
Implementazione ed effetto dei Piani di negoziazione 10b5-1
La Società permette a tutti i direttori, dirigenti esecutivi e dipendenti di adottare i piani di negoziazione in conformità alla Rule 10b5-1(c) presente nell’Exchange Act ("piano di negoziazione 10b5-1"). Un piano di negoziazione 10b5-1 deve conformarsi ai requisiti della Rule 10b5-1 e può essere adottato o modificato solo in una Finestra aperta e laddove la persona che adotta il piano non è altrimenti in possesso di informazioni privilegiate non di dominio pubblico sulla Società, le relative affiliate e i titoli. Tutti i piani di negoziazione 10b5-1 devono essere preventivamente approvati dal Direttore della conformità o da un relativo delegato. Le limitazioni sulle negoziazioni definite in questa Politica non si applicano alle negoziazioni effettuate in conformità a un piano di negoziazione 10b5-1. Ulteriori informazioni sui piani di negoziazione sono disponibili presso il Direttore della conformità.
Esenzioni dalla presente Politica
L'esercizio di stock option secondo il piano della Società con pagamento in denaro del prezzo di esercizio è esente dalla presente Politica, poiché la controparte di tali transazioni è la Società stessa e il prezzo non varia in base al mercato, ma è fissato in base ai termini dell'accordo per le stock option oppure la Società proprietaria di una porzione delle azioni sottostanti le stock option per soddisfare i requisiti relativi al prezzo di esercizio e alle ritenute fiscali. Tale esenzione non si applica alla vendita di azioni emesse a seguito di tale esercizio e non si applica all'esercizio di stock option senza controvalore in denaro, che avviene per mezzo della vendita di una porzione delle azioni emesse a seguito dell'esercizio di una stock option.
Transazioni successive alla risoluzione
Laddove un individuo sia in possesso di informazioni privilegiate non di dominio pubblico successivamente alla risoluzione, non deve negoziare titoli della Società finché tali informazioni non diventino di dominio pubblico o non siano più privilegiate.
Conseguenze della violazione
Direttori e dipendenti che violano la presente Politica sono inoltre soggetti ad azioni disciplinari da parte della Società, che potrebbero includere la mancata idoneità per future partecipazioni a riserve per stock option della Società e ad altri piani di incentivi, il licenziamento o la cessazione del servizio. Secondo le leggi statali e federali degli Stati Uniti, gli Insider possono essere soggetti ad ammende e conseguenze civili e penali nonché alla detenzione per il coinvolgimento in transazioni di titoli della Società mentre sono in possesso di informazioni privilegiate non di dominio pubblico riguardanti la Società o le sue affiliate. Inoltre, gli Insider potrebbero essere responsabili di transazioni improprie da parte di terzi destinatari di informazioni privilegiate riguardanti la Società o le sue affiliate o destinatari di consigli o opinioni espresse sulla base di tali informazioni per quanto riguarda la negoziazione di titoli della Società.
Responsabilità individuale
Ogni dirigente esecutivo, direttore e dipendente, consulente o appaltatore ha la responsabilità individuale di agire in conformità alla presente Politica e alle leggi vigenti nella propria giurisdizione. Un Insider potrebbe, talvolta dover rinunciare a una transazione proposta in titoli della Società nonostante tale transazione fosse stata già pianificata prima di venire a conoscenza di informazioni privilegiate non di dominio pubblico e nonostante l'Insider ritenga di incorrere in perdite economiche o di rinunciare a profitti previsti nel corso dell'attesa. La negoziazione di titoli della Società durante la finestra di negoziazione (anche con autorizzazione) non deve essere considerata un "porto sicuro" e tutti i direttori, dirigenti esecutivi e altre persone sono invitate a usare il buon senso in ogni occasione.
Direttore responsabile della conformità
● Il Chief Legal Officer della Società riveste il ruolo di Direttore responsabile della conformità per l'insider trading ("Direttore della conformità"). Le mansioni del Direttore della conformità includono, in via esemplificativa, quanto segue:
● Preautorizzare le transazioni secondo quanto stabilito nella presente Politica. ● Assistere, in base alle richieste, nella preparazione e compilazione delle rendicontazioni di cui alla Sezione 16 (moduli 3, 4 e 5) per le persone soggette alla rendicontazione in virtù della Sezione 16.
● Fungere da destinatario designato presso la Società per le copie delle rendicontazioni compilate presso la Securities and Exchange Commission dalle persone tenute alla rendicontazione in virtù della Sezione 16 dell'Exchange Act.
● Divulgare la Politica (e/o un riepilogo della stessa) a tutti i dipendenti, incluse le persone soggette alla rendicontazione in virtù della Sezione 16, su base annuale.
● Assistere la Società nell'implementazione della Politica.
● Collaborare con il consulente della Società in merito alle attività di conformità rispetto ai requisiti della Norma 144 e alle modifiche dei requisiti e delle raccomandazioni per la conformità della Sezione 16 dell'Exchange Act e delle norme contro l'insider trading, affinché la Politica venga aggiornata secondo necessità per restare conforme a tali requisiti.
Tali doveri potrebbero essere delegati dal Direttore della conformità ad altri individui, in base a quanto ritiene appropriato.
* * * * *
Allegato 1
Persone soggette a limitazioni della finestra di negoziazione
Insider, come definiti nella Politica relativa all'insider trading della Società, ad eccezione di:
● Dipendenti, appaltatori e consulenti impiegati o ingaggiati attraverso una controllata della Società specificamente e unicamente impiegati nella produzione di contenuti originali e non altrimenti inclusi in operazioni di distribuzione di informazioni aziendali della Società e delle relative prestazioni finanziarie, a meno che tali persone non siano state informate per iscritto dal Direttore della conformità di essere vincolate alla finestra di negoziazione.
● Dipendenti di affiliate non integrate nei sistemi email della Società e/o che non hanno accesso ai dati finanziari consolidati.
Ultimo aggiornamento: ottobre 2023
La presente Informativa sulla privacy di Netflix per i lavoratori temporanei ("Informativa sulla privacy") illustra le modalità con cui noi e il gruppo di società Netflix raccogliamo e utilizziamo le informazioni, tra cui i tuoi dati personali. Questa Informativa sulla privacy si riferisce ai lavoratori temporanei, assunti direttamente da Netflix o tramite un'agenzia o un fornitore. Si applica inoltre sia durante il rapporto con noi che in seguito. Per chiarezza, si ritiene che i residenti dello Spazio economico europeo ("SEE") abbiano preso atto (anziché accettato) l'Informativa sulla privacy.
Per consultare la nostra Informativa sulla privacy per i lavoratori temporanei del California Consumer Privacy Act (CCPA), clicca sul link Informativa sulla privacy del California Consumer Privacy Act (CCPA) - Lavoratori temporanei o scorri verso il basso.
Contatti
Per qualsiasi domanda relativa alla presente Informativa sulla privacy o all'utilizzo da parte nostra dei tuoi dati personali, di cookie e altre tecnologie analoghe, ti invitiamo a contattare il nostro Responsabile della Protezione dei Dati/Ufficio Privacy tramite email all'indirizzo corporateprivacy@netflix.com.
Il titolare del trattamento con riferimento ai tuoi dati personali è la società Netflix a cui fornisci servizi.
Raccolta di informazioni
Riceviamo e conserviamo dati personali su di te quali:
Informazioni fornite da te, dal tuo datore di lavoro o dall'agenzia: in base al ruolo che ricopri e alle circostanze potrebbe trattarsi di informazioni di natura personale, come nome, recapiti e documento di identità nazionale, informazioni di natura professionale o lavorativa sulla tua assunzione o sulle tue abilità, comunicazioni con noi o il tuo datore di lavoro oppure inviate da te per conto del nostro o del tuo datore di lavoro, orario di lavoro e disponibilità, dettagli del contratto, dati finanziari (ad esempio il numero di conto corrente), credenziali di accesso, informazioni sul tuo permesso di lavoro o stato di immigrazione, controllo dei precedenti personali o referenze e dati personali sensibili (vedi la sezione "Dati personali sensibili" qui sotto).
Informazioni provenienti da altre fonti: in base al ruolo che ricopri e alle circostanze potremmo reperire dati personali anche da altre fonti (se necessario), tra cui informazioni di viaggio ottenute da agenti o agenzie di viaggio, controlli dei precedenti personali o identità personale ottenuti da agenzie di screening dei candidati (nei limiti permessi dalla legge), stato di immigrazione o dei permessi di lavoro indicato da esperti in immigrazione, dati demografici aggregati che riceviamo dai nostri fornitori di dati e informazioni che rendi disponibili pubblicamente, ad esempio tramite LinkedIn.
Informazioni raccolte automaticamente: in base alla modalità di accesso ai nostri strumenti, servizi e strutture, potremmo raccogliere informazioni su di te e sull'accesso a tali strumenti, servizi e strutture. Monitoriamo i nostri dispositivi, sistemi e strutture con strumenti di sicurezza e configurazione che sviluppiamo internamente (ad esempio Stethoscope) o acquistiamo da terzi (ad esempio Jamf e Microsoft Intune). Gli strumenti che utilizziamo variano a seconda dei dispositivi e dei sistemi operativi. Ad esempio, usiamo diversi strumenti di gestione degli endpoint per dispositivi Windows, Mac, iOS, Android e Chromium (ad es. Chromebook). Questi strumenti potrebbero raccogliere dati sui nostri dipendenti e sui dispositivi che usano per lavoro, ad esempio indirizzi IP, indirizzi MAC, siti web visitati e altri dati che ci aiutano a proteggerci da malware e altri rischi di sicurezza informatica. Inoltre usiamo questi strumenti per configurare i dispositivi da remoto, per accertarci che siano sicuri, criptati e abbiano installato software approvato e aggiornato.
Per ulteriori dettagli su questi strumenti e su come funzionano, consulta la descrizione degli strumenti di gestione degli endpoint e sicurezza.
Raccogliamo anche altre informazioni su di te, tra cui: badge, chiave elettronica (fob) o altri dispositivi utilizzati per accedere ai nostri strumenti, servizi e strutture, il modo in cui utilizzi o interagisci con i nostri servizi e strumenti, inclusi i messaggi di testo e le email; gli ID di dispositivo e altri identificatori unici, come il tuo identificativo di lavoratore temporaneo; se visiti Netflix, l'entrata o l'uscita dalle aree di ingresso o da altre aree delle nostre strutture possono essere registrate tramite pass elettronico o monitorate da videocamere di sorveglianza a circuito chiuso (CCTV); e le informazioni raccolte tramite l'utilizzo di cookie, web beacon e altre tecnologie. Per maggiori informazioni, vedi la sezione "Cookie".
Dati personali sensibili: potremmo inoltre raccogliere e utilizzare dati personali "speciali" o "sensibili", tra cui informazioni relative a orientamento sessuale, religione o credo, convinzioni politiche, stato civile, etnia, stato di salute, appartenenza alle categorie di veterani e reduci, disabilità, appartenenza sindacale o condanne e precedenti penali.
Utilizzo dei dati personali
In base al ruolo che ricopri e alle circostanze potremmo utilizzare i tuoi dati personali per:
Gestione e amministrazione di progetti e lavoratori: compresi coordinamento con il tuo datore di lavoro, gestione di attività lavorative, progetti e lavoratori in generale, svolgimento di procedure di selezione e casting, esecuzione di valutazioni e gestione dei pagamenti, gestione di informazioni relative a viaggi di lavoro, immigrazione e visti, allocazione del budget, gestione finanziaria e rendicontazione, allocazione delle risorse e del personale, rispetto degli obblighi contrattuali, gestione della salute e sicurezza individuale e sul luogo di lavoro, gestione di questioni disciplinari (incluse le indagini interne) e gestione dei licenziamenti;
Tutela della sicurezza fisica degli individui e delle nostre strutture: compresi registrazione dell'entrata e uscita dalle strutture Netflix, registrazione e monitoraggio tramite videocamere di sorveglianza a circuito chiuso (CCTV), assegnazione di incarichi al personale addetto alla sicurezza, salvaguardia dei beni e svolgimento di indagini in merito alla sicurezza;
Gestione e tutela della sicurezza dei nostri sistemi: compresi gestione dei nostri sistemi informatici e di comunicazione; attribuzione e gestione dei diritti di accesso; analisi antimalware di file e email, monitoraggio di telefoni, email, Internet e altre risorse Netflix; e tutela dell'infrastruttura IT e delle attrezzature d'ufficio;
Comunicazioni: comprese comunicazioni con il tuo datore di lavoro o agente (se previste), trattative contrattuali; comunicazioni aziendali di carattere generale; tutela della continuità aziendale; salvaguardia della salute e sicurezza del personale di Netflix e di altri; gestione della nostra linea diretta per l'etica; e comunicazioni in caso di emergenza;
Esecuzione di analisi dei dati e reportistica: ad esempio per monitorare, testare e gestire la nostra attività, i fornitori e la sicurezza (fisica, informatica e delle comunicazioni), e le procedure e gli strumenti usati a tali scopi; inoltre, per l'individuazione di tendenze e condizioni di mercato in ambiti quali compensazione, assunzione e prassi relative ai benefit, e rappresentazione di gruppi sottorappresentati;
Sviluppo, miglioramento e uso di informatica, software, strumenti e procedure: compresi quelli utilizzati per assumere, gestire e retribuire i lavoratori; e supportare i team delle Risorse umane, finanziario e del personale;
Conformità e tutela dei nostri interessi aziendali: compresi rispetto dei requisiti legali e di altro tipo applicabili, come ad esempio le detrazioni dall'imposta sul reddito e sui contributi all'assicurazione nazionale; obblighi di mantenimento dei registri e rendicontazione; conduzione di audit; rispetto delle disposizioni legali e simili in conformità alla legge vigente; esercizio di diritti e rimedi legali; difesa nei contenziosi e gestione di reclami o contestazioni interne; rapporti con i governi; conformità alle politiche e procedure interne; e gestione di fusioni, acquisizioni e riorganizzazioni o cessioni.
Dati personali sensibili: qualora tali dati personali siano necessari, li utilizzeremo solo alle seguenti condizioni:
laddove disponiamo del tuo consenso esplicito;
laddove sia necessario per adempiere ai nostri obblighi ed esercitare i nostri diritti in materia di lavoro, sicurezza sociale o protezione sociale o contratto collettivo;
laddove sia necessario per valutare la tua abilità al lavoro;
laddove sia necessario per ragioni di interesse pubblico vitale;
laddove richiesto in base a un obbligo legale specifico;
laddove tu abbia chiaramente reso pubbliche tali informazioni;
laddove tu abbia chiaramente reso disponibili a noi tali informazioni; o
laddove sia necessario perché possiamo definire, intentare o difendere un'azione legale.
Per i residenti dello Spazio economico europeo (SEE), la base giuridica per la raccolta e l'utilizzo dei dati personali descritti nella presente Informativa sulla privacy dipende dai dati in oggetto e dal contesto specifico in cui questi vengono da noi raccolti e utilizzati. Di norma raccogliamo i tuoi dati personali quando tali dati sono necessari:
per la preparazione o l'esecuzione di un contratto con te (ad esempio, nel caso in cui firmi un contratto per fornire servizi a Netflix);
quando l'uso dei dati personali rientra tra gli interessi legittimi di Netflix (o di terzi) e non ostacola la tua volontà di protezione dei dati o diritti e libertà fondamentali (ad esempio, per l'analisi di determinate informazioni volta al miglioramento dei nostri strumenti e procedure);
laddove l'utilizzo dei tuoi dati personali sia necessario per adempiere ai nostri obblighi ed esercitare i nostri diritti in materia di lavoro, sicurezza sociale o protezione sociale o contratto collettivo; o
quando ci hai rilasciato il tuo consenso.
In alcuni casi potremmo avere l'obbligo legale di raccogliere dati personali da te o altrimenti la necessità di ottenere i tuoi dati personali per proteggere un interesse pubblico vitale, i tuoi interessi vitali o quelli di altri (ad esempio, per proteggere la tua sicurezza e salute oppure quella di altri). Per qualsiasi domanda sull'uso dei tuoi dati personali (incluse le basi giuridiche e le modalità di trasferimento a cui ci atteniamo), dei cookie o di altre tecnologie simili, ti invitiamo a contattare il nostro Responsabile della Protezione dei Dati/Ufficio Privacy tramite email all'indirizzo corporateprivacy@netflix.com.
Divulgazione delle informazioni
Condividiamo i tuoi dati personali per fini specifici a terzi, come di seguito elencato:
Datore di lavoro o agenzia: potremo condividere dati personali con il tuo datore di lavoro o la tua agenzia, ad esempio quando comunichiamo con tali soggetti in merito alla tua disponibilità.
Fornitori di servizi: potremo avvalerci di altre società, agenti o fornitori ("Fornitori di servizi") per assistenza nello svolgimento delle attività descritte nella sezione "Utilizzo dei dati personali" qui sopra. Ad esempio, incarichiamo i Fornitori di servizi di: offrire supporto in termini di sicurezza e gestione; e fornire comunicazioni, infrastrutture e servizi informatici.
I Fornitori di servizi sono da noi autorizzati a utilizzare o condividere i tuoi dati personali per il solo fine della prestazione dei loro servizi (incluso il mantenimento e il miglioramento dei propri servizi).
Società del gruppo Netflix: potremo condividere le tue informazioni personali con le società del gruppo Netflix ove necessario per l'archiviazione; per fornirti accesso ai nostri strumenti; per prendere decisioni al fine di migliorare le nostre procedure; e per altri fini indicati nella sezione Utilizzo dei dati personali della presente Informativa sulla privacy.
Protezione nei tuoi confronti, di Netflix e altri: Netflix e i suoi Fornitori di servizi potranno condividere e utilizzare diversamente i tuoi dati personali e altre informazioni qualora Netflix o i Fornitori ritengano, ragionevolmente, che tale condivisione sia necessaria al fine di: ottemperare a qualsiasi legge, normativa, procedura legale o richiesta governativa; dare esecuzione a contratti o politiche stipulati con te; indagare e difendere noi stessi o altri da eventuali rivendicazioni o accuse da parte di terzi, compresa l'indagine di potenziali violazioni dei termini degli stessi; identificare, prevenire o altrimenti gestire attività illecite o presunte tali, problematiche di sicurezza o tecniche; o tutelare da danni ai diritti, ai beni o alla sicurezza di Netflix, dei suoi lavoratori o del pubblico, come richiesto o consentito dalla legge.
Cessioni: in relazione a qualsiasi riorganizzazione, ristrutturazione, fusione o altra cessione d'azienda, ci riserviamo il diritto di trasferire informazioni, compresi i dati personali, a condizione che la parte ricevente acconsenta a trattare i tuoi dati personali in linea con la nostra Informativa sulla privacy.
Trasferimenti internazionali di dati
Qualora nella condivisione delle informazioni i dati personali siano trasferiti in Paesi al di fuori dello Spazio economico europeo (SEE) e in altre aree geografiche che dispongano di normative sulla protezione dei dati, ci assicureremo che i dati personali siano trasferiti in conformità alla presente Informativa sulla privacy e come previsto dalle normative applicabili sulla protezione dei dati.
Garantiamo che sono state messe in atto misure contrattuali, tecniche e organizzative adeguate.
Per i lavoratori temporanei residenti in Corea, i dati personali trasferiti (quali nome e recapiti) potranno essere salvati in formato elettronico su server ubicati (ad esempio) negli Stati Uniti, a Singapore e/o in Irlanda e gestiti dai nostri Fornitori di servizi per l'archiviazione e altri scopi in conformità alla presente Informativa sulla privacy.
I tuoi dati e i tuoi diritti
Puoi avanzare le seguenti richieste:
Puoi richiedere l'accesso ai tuoi dati personali in nostro possesso o la correzione, l'aggiornamento o l'eliminazione degli stessi.
Puoi chiederci di interrompere l'utilizzo in determinati modi dei tuoi dati personali, di limitarne l'uso o, in alcuni casi, di trasferirli.
Se abbiamo raccolto e trattato i tuoi dati personali con il tuo consenso, puoi revocare il consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non ha effetto sulla legalità di ogni utilizzo effettuato prima della suddetta revoca né incide sull'utilizzo dei tuoi dati personali effettuato su basi legali al di fuori del tuo consenso.
In merito alla raccolta e all'utilizzo dei tuoi dati personali hai il diritto di presentare reclamo presso un'autorità competente in materia di protezione dei dati.
Per inoltrare richieste, ti invitiamo a contattare il nostro Responsabile della Protezione dei Dati/Ufficio Privacy all'indirizzo corporateprivacy@netflix.com. Rispondiamo a tutte le richieste in conformità alle leggi vigenti sulla protezione dei dati.
Se sei un consumatore residente in California, consulta la nostra Informativa sulla privacy per i lavoratori temporanei del California Consumer Privacy Act (CCPA) scorrendo verso il basso.
Conservazione
Netflix conserverà i tuoi dati personali solo per il tempo necessario a soddisfare gli scopi per cui sono stati raccolti, anche al fine di soddisfare eventuali obblighi di legge, contabili o di rendicontazione. Per determinare il periodo di conservazione adeguato per i dati personali, consideriamo la quantità, la natura e la sensibilità dei dati personali, il potenziale rischio di danni derivanti dall'uso o dalla divulgazione non autorizzati dei dati personali, le finalità per le quali elaboriamo i dati personali e l'eventuale possibilità di raggiungere tali finalità con altri mezzi, e i requisiti legali pertinenti.
Sicurezza
Netflix adotta misure fisiche, tecniche e organizzative adeguate al fine di tutelare i tuoi dati personali da perdita, furto e accesso, uso e modifica non autorizzati. Tuttavia, ogni misura di sicurezza adottata non garantisce una sicurezza assoluta.
Altri siti, piattaforme e applicazioni
I nostri siti e piattaforme online potranno esserti forniti attraverso e/o includere funzionalità gestite da piattaforme di terze parti o contenere link a siti di terzi, le cui prassi in materia di gestione delle informazioni potrebbero differire dalle nostre. Ad esempio, potresti avere la possibilità di condividere un link a un post di assunzione sui social media. Questi siti e piattaforme hanno norme sulla protezione dei dati personali e condizioni di utilizzo separate e indipendenti, che ti raccomandiamo di leggere attentamente.
Modifiche alla presente Informativa sulla privacy
Provvederemo ad aggiornare periodicamente la presente Informativa sulla privacy a seguito di modifiche dei requisiti normativi, operativi e di legge. Provvederemo a dare notifica di tali modifiche (e della relativa entrata in vigore) ai sensi di legge. L'utilizzo continuato dei servizi in seguito all'entrata in vigore di tali modifiche equivarrà al riconoscimento e (quando applicabile) all'accettazione delle stesse. Per verificare la data della più recente modifica alla presente Informativa sulla privacy, ti invitiamo a consultare la sezione "Ultimo aggiornamento" che segue.
Cookie
Netflix e i suoi Fornitori di servizi utilizzano cookie e altre tecnologie (come i web beacon). I cookie sono piccoli pacchetti di dati che vengono generalmente memorizzati sul tuo dispositivo quando navighi e usi siti e servizi online. Netflix può utilizzare anche altre tecnologie, quali browser storage e plugin (ad esempio, HTML5, IndexedDB e WebSQL), che possono memorizzare piccole quantità di dati sul tuo dispositivo. In molti casi, disabilitando i cookie, i web beacon (noti anche come clear gif o pixel tag) associati ai cookie disabilitati saranno meno efficaci. Utilizziamo queste tecnologie per diverse ragioni, ad esempio per facilitarti l'accesso agli strumenti e ai servizi che potresti avere a disposizione mentre lavori per Netflix; per conoscerne le prestazioni e le modalità di utilizzo; per fornire e personalizzare i nostri messaggi e analizzare le interazioni con i messaggi in questione (incluse le email e i post di assunzione su siti di terze parti).
Informativa sulla privacy del California Consumer Privacy Act (CCPA) - Lavoratori temporanei
La presente Informativa sulla privacy si riferisce ai lavoratori temporanei (presenti e passati) di Netflix, assunti direttamente oppure tramite un fornitore o un'agenzia e attualmente residenti in California (o, nel caso di ex lavoratori temporanei, residenti in California quando sono stati assunti da Netflix). Netflix ti fornisce questa Informativa sulla privacy per informarti sulle proprie prassi in materia di dati personali e tale comunicazione non implica l'esistenza di un rapporto di lavoro tra te e la stessa.
Dati personali raccolti
Raccogliamo informazioni che identificano, si riferiscono a, descrivono, hanno una ragionevole possibilità di essere associate a o possono ragionevolmente essere collegate a, direttamente o indirettamente, un consumatore o un nucleo domestico specifico ("dati personali CCPA"). Negli ultimi dodici (12) mesi abbiamo raccolto dai consumatori le seguenti categorie di dati personali CCPA:
Identificatori: la categoria "Identificatori" comprende una vasta gamma di informazioni, tra cui nome, indirizzo email, indirizzo postale, numero di telefono e indirizzo IP. I dati personali CCPA che raccogliamo rientrano in questa categoria. Ad esempio, durante la tua assunzione potremo raccogliere dati quali il tuo nome, indirizzo email, numero di telefono e indirizzo postale. Potremmo raccogliere dati personali quali il tuo codice di previdenza sociale, codice fiscale o altri identificativi fiscali simili, e in merito ad altre tipologie di documenti d'identità ufficiali, come la patente di guida o il passaporto. Potremmo assegnarti un identificativo come lavoratore temporaneo e un indirizzo email, un badge o una chiave elettronica (fob), un telefono e/o dispositivi aziendali, che potranno essere associati a identificatori. Quando ti colleghi ai nostri sistemi raccogliamo gli indirizzi IP o potremmo impostare i cookie. Questo tipo di identificatori potrebbero essere associati al tuo identificativo come lavoratore temporaneo.
Caratteristiche di classificazioni protette ai sensi delle leggi della California o federali: in questa categoria rientrano una vasta gamma di informazioni, tra cui etnia, stato di cittadinanza, sesso, identità di genere, stato civile, orientamento sessuale, stato militare o appartenenza alle categorie di veterani e reduci, religione, affiliazione politica e disabilità. Durante la candidatura come lavoratore temporaneo oppure la registrazione o l'assunzione, potresti fornire o aver fornito informazioni su tali caratteristiche.
Informazioni relative a Internet o ad altre attività su rete elettronica: durante la collaborazione con Netflix, molti dei sistemi aziendali sono online, perciò raccogliamo dati personali CCPA che rientrano in questa categoria, ad esempio quando accedi ai nostri strumenti e sistemi.
Dati di geolocalizzazione: quando entri ed esci dalle strutture di Netflix usando il badge o la chiave elettronica oppure accedi ai nostri sistemi, siamo in grado di individuare la tua posizione generica. Potremmo darti la possibilità di consentire la raccolta da parte nostra di dati precisi di geolocalizzazione da sensori GPS (direttamente o tramite un fornitore di servizi) in modo da poter individuare la tua posizione per motivi di sicurezza, ad esempio per eventuali avvisi.
Informazioni audio, elettroniche, visuali, termiche, olfattive o simili: potresti fornire o potremmo acquisire foto, audio e/o video correlati all'emissione del tuo badge oppure durante videoconferenze a cui partecipi. Se ti trovi nelle strutture di Netflix, l'entrata o l'uscita dalle aree di ingresso o da altre aree delle nostre strutture possono essere monitorate da videocamere di sorveglianza a circuito chiuso (CCTV).
Informazioni di natura professionale:: nell'ambito della tua assunzione raccogliamo dati personali CCPA all'interno di questa categoria, come le informazioni sul tuo curriculum, la posizione, i recapiti, le tue abilità e competenze (ad esempio, le lingue parlate), la data di inizio e termine del rapporto di lavoro, i progetti a cui lavori, la tua tariffa o quella applicata dall'agenzia, i dati bancari, i recapiti di emergenza, le informazioni necessarie per il controllo dei precedenti personali (se previsto) o per l'organizzazione di viaggi (ad esempio prenotazione di voli e hotel) e le informazioni raccolte tramite la linea diretta per l'etica di Netflix (per le giurisdizioni in cui è disponibile).
Utilizzo dei dati personali CCPA
Utilizziamo le categorie dei dati personali di cui sopra per gli scopi indicati nella sezione Utilizzo dei dati personali della nostra Informativa sulla privacy per i lavoratori temporanei. Per comodità di riferimento, ripetiamo qui di seguito tale sezione:
In base al ruolo che ricopri e alle circostanze potremmo utilizzare i tuoi dati personali per:
Gestione e amministrazione di progetti e lavoratori: compresi coordinamento con il tuo datore di lavoro, gestione di attività lavorative, progetti e lavoratori in generale, svolgimento di procedure di selezione e casting, esecuzione di valutazioni e gestione dei pagamenti, gestione di informazioni relative a viaggi di lavoro, immigrazione e visti, allocazione del budget, gestione finanziaria e rendicontazione, allocazione delle risorse e del personale, rispetto degli obblighi contrattuali, gestione della salute e sicurezza individuale e sul luogo di lavoro, gestione di questioni disciplinari (incluse le indagini interne) e gestione dei licenziamenti;
Tutela della sicurezza fisica degli individui e delle nostre strutture: compresi registrazione dell'entrata e uscita dalle strutture Netflix, registrazione e monitoraggio tramite videocamere di sorveglianza a circuito chiuso (CCTV), assegnazione di incarichi al personale addetto alla sicurezza, salvaguardia dei beni e svolgimento di indagini in merito alla sicurezza;
Gestione e tutela della sicurezza dei nostri sistemi: compresi gestione dei nostri sistemi informatici e di comunicazione; attribuzione e gestione dei diritti di accesso; analisi antimalware di file e email, monitoraggio di telefoni, email, Internet e altre risorse Netflix; e tutela dell'infrastruttura IT e delle attrezzature d'ufficio;
Comunicazioni: comprese comunicazioni con il tuo datore di lavoro o agente (se previste), trattative contrattuali; comunicazioni aziendali di carattere generale; tutela della continuità aziendale; salvaguardia della salute e sicurezza del personale di Netflix e di altri; gestione della nostra linea diretta per l'etica; e comunicazioni in caso di emergenza;
Esecuzione di analisi dei dati e reportistica: ad esempio per monitorare, testare e gestire la nostra attività, i fornitori e la sicurezza (fisica, informatica e delle comunicazioni), e le procedure e gli strumenti usati a tali scopi; inoltre, per l'individuazione di tendenze e condizioni di mercato in ambiti quali compensazione, assunzione e prassi relative ai benefit, e rappresentazione di gruppi sottorappresentati;
Sviluppo, miglioramento e uso di informatica, software, strumenti e procedure: compresi quelli utilizzati per assumere, gestire e retribuire i lavoratori; e supportare i team delle Risorse umane, finanziario e del personale;
Conformità e tutela dei nostri interessi aziendali: compresi rispetto dei requisiti legali e di altro tipo applicabili, come ad esempio le detrazioni dall'imposta sul reddito e sui contributi all'assicurazione nazionale; obblighi di mantenimento dei registri e rendicontazione; conduzione di audit; rispetto delle disposizioni legali e simili in conformità alla legge vigente; esercizio di diritti e rimedi legali; difesa nei contenziosi e gestione di reclami o contestazioni interne; rapporti con i governi; conformità alle politiche e procedure interne; e gestione di fusioni, acquisizioni e riorganizzazioni o cessioni.
Categorie di dati personali CCPA divulgate per fini aziendali
Possiamo divulgare categorie di dati personali per fini aziendali. (Vedi la sezione Divulgazione delle informazioni nella nostra Informativa sulla privacy per i lavoratori temporanei per ulteriori dettagli che possono interessarti.)
Dati personali sensibili
I dati personali CCPA possono includere dati che è possibile considerare sensibili in base alle definizioni contenute nel CCPA. Non utilizziamo né divulghiamo categorie particolari di dati per finalità non conformi alla sezione 7027 (l) della normativa CCPA.
Fonti dei dati personali CCPA
Indichiamo le fonti dei dati nella sezione Raccolta di informazioni della nostra Informativa sulla privacy. (Vedi tale sezione per ulteriori informazioni che possono interessarti.) Per comodità di riferimento, per quanto riguarda i dati personali CCPA si tratta di:
Te stesso, quando ci fornisci direttamente dati personali CCPA e quando li raccogliamo automaticamente sulla base delle tue interazioni con noi (ad esempio quando entri o esci dalle nostre strutture o accedi ai nostri sistemi).
Il tuo datore di lavoro o la tua agenzia, che potrebbero fornirci dati personali CCPA quando il tuo profilo viene preso in considerazione o svolgi attività lavorative per noi.
Altre fonti, quali fornitori di servizi che sostengono le nostre attività aziendali (tra cui viaggi, controllo dei precedenti personali, immigrazione) e fonti su cui hai reso le informazioni pubblicamente disponibili, ad esempio LinkedIn, e informazioni relative ai provider Internet (ISP) utilizzati per accedere al i nostri sistemi tramite database pubblici che associano indirizzi IP con ISP.
I tuoi diritti ai sensi del California Consumer Privacy Act
Hai il diritto di sapere quali categorie e parti specifiche di dati personali CCPA sono state raccolte su di te; le categorie delle fonti da cui sono stati raccolti i dati personali CCPA; il nostro scopo aziendale o commerciale per la raccolta, l'utilizzo o la divulgazione dei dati personali CCPA; le categorie di terze parti con cui condividiamo i dati personali CCPA; le categorie di dati personali CCPA su di te che abbiamo divulgato per fini aziendali. Hai il diritto di sapere se elaboriamo o meno i tuoi dati personali CCPA e il diritto di accesso e di ricevere una copia dei dati personali CCPA specifici che abbiamo raccolto su di te.
Hai il diritto di richiedere la cancellazione dei tuoi dati personali CCPA, fatte salve le eccezioni del CCPA.
Hai il diritto di richiedere la correzione di eventuali dati personali CCPA errati in nostro possesso.
Hai il diritto di ricevere informazioni sulle nostre prassi al momento o prima della raccolta dei dati personali CCPA (ad esempio, la presente informativa) e di non subire un trattamento discriminatorio o ritorsioni se decidi di esercitare uno dei tuoi diritti.
Non vendiamo o divulghiamo dati personali CCPA. Non vendiamo, divulghiamo o utilizziamo consapevolmente i dati personali di minori di 16 anni.
Puoi far valere tali diritti solo facendoci pervenire una richiesta verificata. A tal fine o per qualsiasi domanda in merito alle nostre prassi in materia di privacy, ti invitiamo a contattare il nostro Responsabile della Protezione dei Dati all'indirizzo corporateprivacy@netflix.com. Se desideri contattarci tramite un agente autorizzato, quest'ultimo può presentare una richiesta per tuo conto all'indirizzo corporateprivacy@netflix.com insieme a una dichiarazione, certificata se richiesto, in cui dichiari che l'agente è autorizzato ad agire per tuo conto. Per confermare la richiesta, potremmo chiederti di verificare la tua identità.
Conservazione
Conserviamo determinate categorie di dati personali CCPA, conformemente a questa Informativa sulla privacy. Per comodità di riferimento, ripetiamo qui di seguito tale sezione:
Netflix conserverà i tuoi dati personali solo per il tempo necessario a soddisfare gli scopi per cui sono stati raccolti, anche al fine di soddisfare eventuali obblighi di legge, contabili o di rendicontazione. Per determinare il periodo di conservazione adeguato per i tuoi dati personali CCPA, consideriamo la quantità, la natura e la sensibilità dei dati personali CCPA, il potenziale rischio di danni derivanti dall'uso o dalla divulgazione non autorizzati dei tuoi dati personali CCPA, le finalità per le quali utilizziamo i tuoi dati personali CCPA e l'eventuale possibilità di raggiungere tali finalità con altri mezzi, e i requisiti legali pertinenti.
Se vuoi esercitare i tuoi diritti in materia di dati personali che conserviamo, fai riferimento ai contatti indicati nella sezione "I tuoi diritti ai sensi del California Consumer Privacy Act" qui sopra. Quando le informazioni non sono più necessarie, adottiamo ogni ragionevole misura e protezione per distruggere i dati personali CCPA o impedirne ogni identificazione.