Possono partecipare alla XXI edizione dei Campionati Italiani di Astronomia le studentesse e gli studenti iscritte/i nelle scuole italiane, statali o paritarie, senza distinzione di nazionalità e cittadinanza.
In funzione dell’anno di nascita e della scuola frequentata gli studenti possono partecipare, in base al regolamento delle Olimpiadi Internazionali di Astronomia, in una delle seguenti categorie:
– Junior 1: studentesse e studenti frequentanti il terzo anno delle scuole secondarie di primo grado;
– Junior 2: nate/i negli anni 2008 e 2009, frequentanti le scuole secondarie di secondo grado;
– Senior: nate/i negli anni 2006 e 2007;
– Master: studenti delle scuole secondarie di secondo grado nati negli anni precedenti il 2006 .
La Fase di Preselezione si svolgerà il 6 dicembre. La prova avrà inizio alle ore 11:00 e avrà una durata di 45 minuti e sarà composta da una serie di domande a risposta multipla.
La Gara Interregionale si svolgerà a Trieste martedì 14 febbraio o mercoledì 15 febbraio 2023 dalle ore 14.30
I migliori delle Gara Interregionale accederanno alla fase nazionale.
I vincitori della fase nazionale diventeranno la squadra che parteciperà alla fase internazionale.
L'Istituto propone un corso specifico per tale attività e che dipende dalla fase della competizione.
Per la fase di Preselezione verranno attivati tre incontri di 2 ore ciascuno dove verranno spiegati i contenuti essenziali per affrontare il testo della prova scritta. Varrà attivato un corso per ogni tipo di categoria nelle seguenti date:
martedì 22 novembre 2022 ore 20.00-22.00
mercoledì 30 novembre 2022 ore 20.00-22.00
La fase interregionale presenta dei contenuti che difficilmente vengono affrontati a scuola, in quanto si devono imparare formule e concetti tipici dell'astrofisica. Per tale ragione il corso avrà una durata pari a 10 ore (5 incontri).
Quattordici studenti si sono cimentati nella fase di Istituto nelle tre diverse categorie.
Gli studenti migliori, Ginevra Bonetti e Robert Ress (Junior2), Tommaso Fox, Anna Genetti e Simone Marinolli (Senior), Cristina Menapace, Matteo Modena e Michela Pallaver (Master), sono stati ammessi alla fase interregionale.