Missione ShakthiSAT è un progetto ambizioso e innovativo che mira a vedere protagoniste le ragazze in tutto il mondo, dando loro l'opportunità di partecipare alla progettazione, allo sviluppo e al lancio di un satellite verso l'orbita lunare.
Si vogliono coinvolgere 12.000 ragazze da 108 paesi, selezionando 108 ragazze per nazione, per unirsi in uno sforzo collaborativo che trascenda confini, culture e divisioni. Attraverso l'apprendimento pratico e la cooperazione internazionale, si punta a infrangere gli stereotipi e creare una nuova generazione di leader femminili nella tecnologia spaziale. In Italia verranno selezionate 108 ragazze delle scuole secondarie di secondo grado, con età compresa tra i 14 e i 19 anni. Verrà data loro l’opportunità di essere gratuitamente formate, attraverso un periodo di auto apprendimento, in materie inerenti il settore aerospaziale. Alla fine di questo primo periodo di formazione, una delle ragazze verrà selezionata per partire, gratuitamente, in India e lavorare sulla progettazione del satellite lunare.
Il nostro istituto ha visto selezionate due studentesse Alessia Zambelli 2A e Sabina Brentari 3A