Crescita umana e culturale degli studenti:
Il progetto prevede un’osservazione serale della volta celeste (3 ore, dalle 19:30 alle 22:30 circa presso il Dos di Pez a Cles) o in alternativa un'attività didattica in classe di una, due o massimo tre ore.
Durante le serate verrà osservato il cielo sia a occhio nudo con l’ausilio del laser sia attraverso un telescopio professionale (apertura 30 cm).
Durante l'attività didattica in classe verranno affrontati argomenti concordati col docente.
Studenti di alcune classi dell'istituto.
L'attività potrà essere effettuata ad un massimo di cinque classi. Per tale ragione, in caso di un numero superiore di richieste si andrà a stabilire una graduatoria in funzione del tipo di indirizzo.
L'attività serale si terrà SOLO per le classi i cui docenti di scienze ne faranno richiesta, inseriranno l'uscita nella programmazione della classe, raccoglieranno le adesioni e le autorizzazioni all'uscita.