Il sistema nervoso centrale (SNC) elabora le informazioni provenienti dall'ambiente esterno sotto forma di impulso e trasmette le risposrvoso periferico.E' formato dall'encefalo,la parte protetta all'interno delle ossa del cranio e dal midollo spinale che è la parte all'interno della colonna vertebrale.
L'encefalo e il midollo spinale sono avvolti da tre membrane protettive chiamate meningi che sono:
Nello spazio subaracnoideo, tra aracnoide e pia madre, scorre il liquor che serve ad attutire gli urti, nutrire i neuroni grazie al trasporto di glucosio e ossigeno, e ad eliminare i loro cataboliti.
Nella mappa qui sopra troviamo una schematizzazione dell'anatomia del sistema nervoso centrale. Esso è formato da:
La corteccia cerebrale è la parte più esterna dei due emisferi del telencefalo, essenziale per elaborare e coordinare le informazioni e si divide in 4 lobi:
I 4 lobi sono divisi da due profondi solchi:
Gli scienziati sono da secoli affascinati dal capire le funzioni e differenze dei due emisferi cerebrali. In molte delle ipotesi formulate nel corso degli anni c'è stata una netta distinzione tra l'emisfero destro è "creativo" e quello sinistro "razionale". In realtà quello che varia è il modo di elaborare le informazioni. Infatti:
Di conseguenza gli individui "sinistri" possiedono una spiccata capacità di analisi e di sintesi, mentre quelli "destri" saranno dotati di creatività, fantasia e adattamento verso situazioni nuove.
Dopo aver letto attentamente la sezione sul sistema nervoso prova a completare il seguente cruciverba.