L'unità funzionale del tessuto nervoso è il neurone, un tipo di cellula in grado di trasmettere gli impulsi elettrici. In base alla loro funzione si dividono in: i neuroni sensoriali, che ricevono le informazioni dagli organi di senso e le trasmettono al sistema nervoso centrale, gli interneuroni, che trasmettono i segnali all'interno dell'encefalo e del midollo spinale, e i neuroni motori, che mandano gli impulsi dal sistema nervoso centrale agli organi effettori, come i muscoli o le ghiandole. Ogni neurone è caratterizzato da un corpo cellulare, che contiene il nucleo, da un assone, che è un lungo prolungamento che trasporta le informazioni in uscita, e da un certo numero di dendriti, prolungamenti più corti che ricevono le informazioni in entrate. Il cono d'emergenza è la regione del corpo cellulare da cui parte l'assone, mentre alla fine dell'assone sono presenti delle ramificazioni che terminano con una porzione dilatata, il bottone sinaptico tramite la quale l'impulso nervoso passa a un organo effettore o a un altro neurone.