I nostri viaggi

GITA A FIRENZE DELLA PLURICLASSE  4/5 DI PENNA

Il 29 maggio scorso, siamo andati a Firenze per vedere alcune opere presenti nella “Galleria degli Uffizi". 

Questa è stata l’ultima gita per noi della quinta alla scuola primaria e con noi sono venuti anche i bambini di quarta elementare, perché sono due e il prossimo anno non possono andare in gita da soli. 

Siamo andati a Firenze con il treno che per noi è stata un'esperienza nuova,

perché la maggior parte  non lo aveva mai preso. 

E’ stato un viaggio molto lungo perché il treno ha ritardato di 45 minuti, 

ma abbiamo comunque trovato cosa fare e ci siamo divertiti molto.

Una cosa che ci ha stupito molto di Firenze è che è una città molto grande rispetto ai nostri luoghi e che è piena di turisti provenienti da tutto il mondo.

Arrivati a Firenze ci siamo avviati verso gli Uffizi e lungo il tragitto abbiamo visto alcuni dei monumenti più importanti come il campanile di Giotto, la chiesa di Santa Maria Novella,il Ponte Vecchio,la Casa di Dante e il fiume Arno. 

Una volta arrivati agli Uffizi siamo saliti direttamente al secondo piano dove c’erano le opere più importanti, anche se di passaggio, abbiamo visto al primo piano sia sculture che dipinti.  

Al secondo piano c’erano affreschi sul soffitto che raffiguravano scene storiche, lungo i corridoi c’erano delle statue di epoca romana che rappresentavano i busti delle persone più importanti. 

C’erano molte stanze dove erano presenti dipinti che erano stati realizzatiti da pittori famosi come: Michelangelo, Giotto, Botticelli,Gentile da Fabriano,Caravaggio, Leonardo da Vinci, Raffaello, Perugino.

I nostri preferiti sono stati i quadri di Botticelli, soprattutto La Nascita di Venere e La Primavera perché ti danno senso di libertà e raffigurano visi di fanciulle con delle espressioni molto delicate . 

Nella Primavera ci sono molti alberi fioriti che emanano felicità , armonia e gioia ; La Nascita di Venere ha un paesaggio marino che ti fa sentire libero e sereno.

Finito di vedere il secondo piano siamo usciti e abbiamo pranzato su degli scalini presenti sotto la Galleria. 

Poi ci siamo incamminati verso la stazione di Firenze e abbiamo aspettato che il treno arrivasse ; anche  il viaggio di ritorno è stato molto lungo ma abbiamo trovato il modo di divertirci.

Questa gita è stata molto divertente , istruttiva , gioiosa e ci ha fatto diventare più responsabili.