S.P. PENNA: I NOSTRI LAVORI SULL'AUTUNNO

L'autunno del folletto VIDEO.mp4

L’AUTUNNO DEL FOLLETTO

Ad ottobre la maestra ha formato cinque gruppi tra cui il nostro che si chiama UVA per fare un lavoro sull’autunno, noi siamo: Asia, Matilde, Michele e  Ester. 

Il  primo lavoro che abbiamo fatto è stato decidere le sei parti del racconto che ci ha assegnato la maestra.

Divise le parti ci siamo occupati di disegnare le sequenze. Nella seconda lezione sono stati scelti i personaggi per la storia. Poi ci siamo occupati di disegnare, colorare, ritagliare e rifare la stessa cosa con altri personaggi e gli alberi però fatti con il cartone riciclato. I bambini di terza e quarta hanno fatto gli scenari in gruppo, successivamente la maestra ci ha dato i fili trasparenti per i personaggi che erano sospesi in aria. In un secondo momento la maestra ha registrato il video (ci è voluto un pochino) però per fortuna siamo stati i primi. Il lavoro si è concluso con la registrazione delle nostre voci sul video e poi la maestra ha inserito  la canzone nel video.

Asia , Ester, Michele, Matilde cl.3/4/5 B S.P. Penna

I ricci e le mele COMPLETO.mp4

I RICCI E LE MELE

Ad Ottobre la maestra ci ha divisi in cinque gruppi da quattro persone per fare un lavoro sull’Autunno,  ogni gruppo aveva un nome di frutti autunnali: il nostro era quello delle PERE. È circa da un mese che stiamo lavorando a questo progetto: preparare  un video con lo stop motion.

Abbiamo iniziato leggendo un racconto sull’ autunno intitolato “I ricci e le mele”, che abbiamo diviso in sei sequenze. Successivamente la maestra ci ha dato un foglio con sei rettangoli, lo storyboard dove abbiamo disegnato le diverse scene. Ci siamo occupati , poi, di disegnare su un cartoncino bianco gli elementi mobili del racconto in 3D; finito di ritagliare e incollare, i bambini di terza e quarta hanno preparato lo scenario, rivestendo uno scatolone con la carta collage blu e verde. Siamo riusciti anche a procurarci le scatole necessarie per fare gli alberi, anche questi in 3D. Finito di preparare tutto l’occorrente, abbiamo iniziato a registrare il video con stop motion facendo muovere piano piano gli elementi mobili  sullo scenario. Il lavoro si è concluso con la registrazione delle nostre voci e il montaggio del video con il programma Canva. A noi è piaciuto molto lavorare in gruppo e ci siamo divertiti moltissimo!

Noemi, Federico F., Sara, Vito cl.3/4/5 B S.P. Penna

Paesaggio VIDEO 2.mp4

PAESAGGIO

Nel mese di Ottobre abbiamo fatto nelle ore di tecnologia un lavoro di gruppo sull’autunno. La maestra ci ha diviso in gruppi formati da quattro persone e ci ha assegnato il racconto da fare, lo abbiamo letto, diviso in sequenze, dopo abbiamo scritto e disegnato lo storyboard e realizzato i personaggi da far muovere sulla scena. Abbiamo registrato tutti i movimenti con un'applicazione chiamata Stop Motion. Fatto questo abbiamo registrato le voci e montato il video completo con la musica.Il nostro gruppo doveva rappresentare la poesia Paesaggio. Questo lavoro è stato un pò complicato ma ci è piaciuto . 

Federico C, Ludovico,Livia,Giuliana 

CL.3/4/5 B S.P. Penna

RICREAZIONE video completo.mp4

RICREAZIONE

Abbiamo iniziato questo lavoro nel mese di Ottobre e lo stiamo finendo adesso che è dicembre, è stato molto impegnativo e ci ha tenuto impegnati per tanto tempo durante le ore di Italiano, Immagine eTecnologia . Al nostro gruppo è stata assegnata la poesia “Ricreazione”. Per prima cosa abbiamo creato  i disegni di ogni scena: lo story-board con riassunti e , dove c'era bisogno, abbiamo inserito i fumetti. Poi abbiamo colorato lo story-board .

Successivamente, dopo aver disegnato gli oggetti e i personaggi con la carta, ci siamo occupati di costruire la scena con il cartone. I personaggi  li abbiamo mossi facendo foto in successione con un’applicazione chiamata Stop Motion   formando un video. Con la maestra ci siamo occupati di registrare le voci dei personaggi, di mettere le musiche. Ci è piaciuto molto questo lavoro.

Elettra, Orlando, Maria Viola, Tommaso.

Gruppo Castagne

cl.3/4/5 B S.P. Penna

VEDER CADER LE FOGLIE COMPLETO.mp4

VEDER CADERE LE FOGLIE 

Ad ottobre la nostra maestra  ci ha detto che avremmo fatto delle storie animate sull’autunno con un'applicazione particolare che si chiama Stop Motion. Inizialmente la maestra ci ha diviso in cinque gruppi composti da quattro alunni  e poi ha dato un nome ad ogni gruppo, il nostro è quello delle Mele. La maestra ci ha assegnato delle poesie e racconti sull’ autunno noi dovevamo rappresentare la poesia: ”Veder cadere le foglie” attraverso sei sequenze che abbiamo disegnato sullo storyboard .

Dopo di che abbiamo allestito lo scenario con i personaggi, gli alberi e le foglie. Poi abbiamo animato le scene. Successivamente siamo andati in un'aula vuota a registrare le voci e abbiamo montato il video con le musiche.

E’ stato un lavoro bellissimo, abbiamo socializzato e ci siamo divertiti;  speriamo di poter rifare un lavoro simile.

Ludovica, Gregorio, Violante, Gioele.

cl. 3/4/5 B S.P. Penna

GLI STORYBOARD E ALCUNE FASI DEL LAVORO