Arte e immagine

L'attività riguarda la conoscenza di uno degli aspetti più colorati dell'autunno: le foglie.

Gli alunni hanno osservato, toccato, copiato le foglie autunnali utilizzando diverse tecniche.


In inverno invece gli alunni hanno utilizzato la tecnica delle matite acquerellabili e il sale grosso per creare una "fioritura" che richiama alla mente la nevicata .Sono nati così i paesini invernali realizzati in diversi passaggi per dare una sensazione quasi tridimensionale.

Ecco la raccolta dei loro disegni.

I colori primari e Mondrian

Con la tecnica del collage, ispirandosi alle opere di mondrian, i bambini hanno realizzato dei quadri utilizzando solo i colori primari.

Ecco le loro coloratissime opere.





I colori secondari e i cerchi di Kandisky

Con i colori secondari poi i bambini hanno realizzato degli studi di colore ispirandosi a Kandisky

Infine gli alunni hanno scoperto quali sono i colori complementari e, durante il periodo di DAD, hanno realizzato una serie di mostriciattoli. Eccoli qui..