Elezioni in classe.

L'otto febbraio si sono svolte le elezioni.

Gli alunni sono gli elettori.

Sono stati scelti gli scrutatori..

e il presidente del seggio.

Le schede elettorali sono inserite nell'urna.

Gli elettori votano nella cabina elettorale.

Concluse le votazioni l'urna è stata aperta,

Uno scrutatore apre la scheda, il presidente legge la preferenza.. 

Gli altri due scrutatori segnano le preferenze espresse...

e alla fine viene fatto un controllo.

A conclusione delle operazioni viene redatto il verbale...

e proclamati il CAPOCLASSE e il VICECAPOCLASSE.

Ecco i compiti del capoclasse.

Le elezioni sono state un'attività di Educazione Civica che ha permesso ai ragazzi di sperimentare in modo concreto l' espressione più alta della vita democratica: la manifestazione della propria volontà attraverso  il VOTO.

E per rendere tutto ancora più ufficiale...

..la presenza dei carabinieri a sorvegliare la regolarità delle operazioni.