pane e focaccia col lievito naturale

Il primo tentativo non è riuscito perché si era formata della muffa nel fine settimana, quindi abbiamo buttato via tutto e abbiamo riprovato a fare l'impasto, abbiamo seguito una video ricetta che diceva di dare anche un nome al proprio lievito e noi lo abbiamo fatto, anzi abbiamo preparato anche le carte d'identità del nostro lievito madre. 

Per non rischiare di nuovo problemi di muffa, la maestra lo ha portato a casa e lo rinfrescava come dice la ricetta. Abbiamo guardato anche dei tutorial su You Tube e dicevano di non darsi per vinti perché con pazienza sarebbe "esploso" triplicando.  Infatti un sabato la maestra ci ha mandato questa foto! 

Ce l'abbiamo fatta ecco il nostro lievito naturale!

Finalmente possiamo preparare l'impasto per fare il pane e la focaccia! 😋

CHE BUONI HANNO PROPRIO UN BELL'ASPETTO! 😋