La Giornata mondiale delle api è una giornata internazionale, che si celebra il 20 maggio di ogni anno, volta a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza degli impollinatori, sulle minacce che affrontano e sul loro contributo allo sviluppo dell’ecosistema.
1) LEGGI .....
2) GUARDA
3) SFOGLIA
4) LEGGI
5) CREA
6) REALIZZA
Consegna per gli studenti
Situazione:L’ape indaffarata non ha tempo per rattristarsi. (William Blake)
Iniziamo la presentazione della nostra attività con questa frase che presenta il personaggio che ci accompagnerà: l’APE BETTY. Chi ci ricorda?
Sicuramente i BAMBINI che non hanno la nostra percezione della realtà, che non hanno pregiudizi, condizionamenti o limiti mentali e nella semplicità e fantasia, il loro volo non si placa mai: la loro vita è un continuo inventarsi l’attimo successivo, continue idee in evoluzione (magari non sempre adeguate!!), ma COME E’ BELLO OSSERVARE I NOSTRI PICCOLI SEMPRE IN MOVIMENTO. E allora in un anno particolare come questo, in un anno di timori e di restrizioni, ecco che la nostra scelta è liberarsi e liberare i bimbi da tutto questo e affidarci a chi continua il suo volo nella libertà perché, citando San Francesco di Sales, l’ape trae il miele dai fiori senza sciuparli, lasciandoli intatti e freschi come li ha trovati. L’ape pur nel suo essere piccola ha un ruolo fondamentale nell’ecosistema e sicuramente conoscere la sua vita, la sua importanza è un obiettivo del nostro percorso per superare quella concezione di ape-nemica perchè ci può pungere e passare alla consapevolezza che senza questo piccolo esserino il mondo finirebbe in poco tempo, Albert Einstein sosteneva che se le api scomparissero dalla faccia della terra, all'uomo non resterebbero che quattro anni di vita. Lla nostra amica ape ci guiderà verso l’esterno aiutandoci ad osservare i cambiamenti stagionali, il territorio che ci circonda, ma anche verso l’interno presentando le emozioni, la diversità, l’inclusione aiutandoci nel nostro percorso di conoscenza di se stessi e del prossimo. Concludendo con un tour virtuale per conoscere le api,con le arnie ,il nettare …….
Robotica educativa:utilizzo del robottino Bee Boot
Gamification:utilizzo delle Learningapps