Enea, figlio di Anchise (cugino di Priamo) e di Afrodite o Venere dea della bellezza, combatté nella guerra di Troia, quand'essa fu incendiata questi scappò con il padre e il figlio Ascanio .
Egli fece un lungo viaggio, ma oggi vi descriveremo solo la parte finale ossia la guerra tra Enea e Turno.
Questo è il viaggio di Enea:
Il punto 12 è dove Enea ha svolto la guerra contro Turno. Infatti Latino, il re degli abitanti del Lazio, promise in sposa la propria figlia Lavinia allo straniero Troiano, come pegno di alleanza. Turno, il re dei Rutuli, al quale Lavinia era promessa in sposa precedentemente, muove contemporaneamente guerra ad Enea e a Latino.
La guerra finì con la vittoria dei Troiani e da qui nasce la stirpe che si concluse con la nascita di Romolo e Remo che fondarono Roma.
Vittorio R. 1°A e Giovanni P. 1°A
LE MURA DI VICENZA
I primi abitanti di Vicenza si stabilirono nelle vicinanze
dell’Astico un tempo navigabile che arrivava fino a Chioggia.
ll terreno sopraelevato proteggeva dalle forti e devastanti alluvioni, mentre le acque a nord (laghetto) , costruivano delle difese naturali. I terrapieni ossia fossati o altre opere di difesa furono costruite a protezione del nucleo più antico della città che nel 148 a.C. diventò il centro più importante e poi municipio romano.
24/10/22
Pietro B Jarik T Mouhamed N Diego B 1^A e 1^B
Cari lettori,
Oggi vi parliamo…
!DEGLI EGIZI!
CLEOPATRA
Cleopatra discendeva da una famiglia di Greci.
Anche se era una regina (la 7°) di lei non si sa quasi niente.
Amava guidare il suo popolo.
Cleopatra rimarrà sempre una figura misteriosa della storia.
Forse.
DIVINITA’
Gli egizi credevano in OLTRE 2.000 DEI!!!
La divinità più importante era RA, il dio del sole.
CURIOSITA’
Le bende con cui avvolgevano un defunto erano lunghe più di 4 km.
L’occhio di Horo veniva dipinto sui sarcofagi per proteggere i defunti dalle forze malvagie.
Pepi II, il più giovane tra tutti i faraoni, salì al trono a 6 anni e regnò per più di 90 anni.
17/10/2022 Beatrice S. Lorena B. Veronica M. Khadija F. 1A e 1B