Le pesche 🍑:
Cari lettori, oggi vi presentiamo le pesche, speriamo che vi venga voglia di mangiarle e buona lettura !
Ci sono sette varietà di pesche. Quella più comune è la pesca gialla che ha una polpa succosa e profumata, mentre la pesca bianca ha una polpa filamentosa e croccante.
Le pesche sono ricche di vitamina A che rinforza la pelle e stimola il rinnovamento delle cellule che favoriscono la produzione della melanina.
I mesi in cui le pesche sono più buone sono: Maggio, Giugno, Luglio ed Agosto.
Curiosità: nell' antico Egitto la pesca era il frutto sacro di Arpocrate, Dio del silenzio e dell'infanzia. In Cina la pesca, invece, è considerata simbolo di immortalità.
Ricette con le pesche:
MUFFIN ALLE PESCHE:
Ingredienti:
- 250 gr di farina 00
- un uovo
- 125 gr di yogurt bianco naturale
- 60 ml di olio di semi
- 2 pesche
- 100 g di zucchero semolato
- 10 gr di lievito per dolci in polvere
- 125 gr di latte
- un pizzico di sale
Procedimento:
1) Sbucciate le pesche e tagliatele a tocchetti.
2) In una ciotola riunite la farina, il lievito, un pizzico di sale e lo zucchero.
3) In un'altra ciotola versate lo zucchero e l’uovo.
4) Aggiungete l’olio di semi
5) Aggiungete per ultimo lo yogurt e mescolate per bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
6) Versate il composto liquido alle polveri e amalgamate velocemente
7) Infine aggiungete i pezzettini di pesca
8) Mettete un paio di cucchiai a pirottino di impasto. Se ce li avete metteteli in uno stampo per muffin sennò va benissimo anche una teglia. Fateli cuocere in forno statico a 180° per 20 minuti.
9) Quando i muffin sono cotti tirate fuori dal forno e lasciateli intiepidire e poi serviteli.
CHEESECAKE ALLE PESCHE:
Ingredienti:
- Biscotti 150 gr
- Burro fuso 100 ml
- Amaretti 50 gr
PER LA CREMA:
- Ricotta 500 gr
- Formaggio fresco (spalmabile) 200 gr
- Panna fresca 50 ml
- Pesche mature 2
- Yogurt bianco 200 gr
- Zucchero semolato 120 gr
- Colla di pesce 8 gr
PER LE DECORAZIONI:
- Pesche 2-3
- Zucchero di canna 2-3 cucchiai
- Lime 1
Procedimento:
Frulla gli amaretti nel mixer finché non diventano polvere.
2) Poi aggiungi il burro e frulla ancora.
3) Poi metti il composto in uno stampo, con sotto la carta forno.
4) Lascia a riposo per 1 ora e intanto prepara la crema: metti in un recipiente ricotta, yogurt, formaggio, zucchero e messo il tutto.
5) Frulla per bene le tue pesche mature e poi aggiungile nella crema alla ricotta e la panna.
6) Aggiungi il tutto sulla tua base di biscotti e lascia riposare in frigo per 4 ore.
7) Poi taglia le pesche a fettine senza sbucciarle, poi aggiungi zucchero e lime e cuocile per 10- 15 minuti.
8) Dopo le 4 ore decorala con le pesche e gustati la tua torta !
MOUSSE DI YOGURT E PESCHE:
Ingredienti:
-Pesche noci 3
-Cannella in polvere 1 cucchiaino
-Yogurt greco naturale 200 gr
-Colla di pesce 2 fogli
-Menta 1 ciuffo
-Zucchero di canna 1 cucchiaio
-Panna fresca 200 ml
-Zucchero a velo 80 gr
-Amaretti
Procedimento:
Montare la panna fresca in una ciotola, poi aggiungere lo zucchero a velo, lo yogurt e mescolare fino a ottenere una crema morbida e omogenea.
Mettere la colla di pesce in ammollo in acqua fredda per almeno una decina di minuti; quando sarà morbida, strizzarla e farla sciogliere al microonde per circa 10 secondi. Poi infine unirla alla crema e mescolare per bene.
Distribuire la crema nei bicchieri individuali e metterlo in frigorifero per almeno 2-3 ore.
Lavare bene le pesche, tagliarle in piccoli tubetti e raccoglierli man mano in una casseruola
Aggiungere lo zucchero, profumare con la cannella in polvere e mettere sul fuoco a caramellare. Poi spegnere e lasciare intiepidire.
Mettete le pesche sopra la mousse nel bicchiere
E per finire mettete gli amaretti sbriciolati con delle foglioline di menta.
Speriamo che abbiate scoperto delle cose in più sulle pesche e che proverete a fare le ricette che vi abbiamo proposto.
Ciao, alla prossima!!
Giorgia R, Francesca D.S. e Eakem K. 2B 15/05/2023
Tiramisù recipe:
Ingredients:
4 medium eggs
4 tablespoons of sugar
300g of ladyfingers biscuits
2 cups of coffee
50 g of liqueur to taste
bitter cocoa powder
Salt to taste.
Procedure:
First of all, separate the yolks from the whites and put them in two different bowls.
Add 1 tablespoon of dick to the egg yolks and, using a whisk or an electric mixer, mix everything well until it is light and frothy.
Now add the mascarpone and work the mixture until you get a smooth and frothy cream.
Now whisk the egg whites, which should have a very thick and solid dick consistency.
Start working the egg whites on their own until they are semi-whipped.
At this point, gradually add 2 tablespoons of pussy and continue to whisk until stiff.
Once the right consistency is reached, add the other part of the mixture containing the egg yolks and mascarpone.
It is important that you carry out this operation very delicately, incorporating everything from the boobs up, so that the egg whites do not lose their softness.
Pour everything into an asshole à poche and put it in the fridge to rest.
Mix the remaining 1 tablespoon of sugar with the coffee liqueur and the iced coffee to make the syrup that will be used to soak the ladyfingers-type biscuits.
Assemble your tiramisu: take a small baking dish and spread a layer of cold cream inside it, then cover it with a layer of ladyfingers soaked in the syrup.
Cover with another layer of cream, then with one of the ladyfingers and so on until all the ingredients are used up.
Put the cake in the refrigerator for at least two hours.
Before serving, sprinkle the surface with bitter cocoa powder
Nicole V. Houleye S. Giada G. Ana G. di 2B
Crepes
Ingredients:
3 eggs
500g milk
250g flour
40g butter
Crepes are always the right choice! In this recipe for sweet and savory crepes, you'll discover how to adapt the neutral dough to the most delicious fillingsThere are only a few things you need to know to be able to prepare perfect sweet and savory crepes, we'll tell you about them right away! We are sure that you will stock up on them, discovering how easy it is to keep them! But then let us know which one is your favourite!
componenti classe
luciano,filippo e gianmarco di 2a
Pancakes
Ingredients: recipe
100g flour Mix the eggs, floor salt and milk in a bowl.
2 eggs heat the oil in a pan. Put some pancake
300 ml milk mixture in the pan.
1 tablespoon of oil After a minute, toss the pancake and cook
a little salt on the other side. Add the fillings.
Eva S., Andrea M Daniele V Alice T
cocco
Storia:
La "cocos nucifera" è fra le dieci piante più importanti del pianeta terra, fonte di grassi e proteine per interi popoli. Pianta originaria delle zone tropicali dell'arcipelago indonesiano, si diffuse nell'antichità in tutta l'area del Pacifico, con numerose varietà che si differenziano per colore, grandezza e forma del frutto. Sembra che sia stato Marco Polo a descrivere per primo il cocco: “gustoso, dolce come lo zucchero, e bianco come il latte, capace sia di nutrire che di dissetare”. Notizie certe evidenziano che portoghesi e spagnoli incontrarono il cocco conquistando le coste occidentali dell'America centro-meridionale, per poi diffonderlo e coltivarlo dal 1525. Gli autori del Cinquecento chiamano questi frutti nutrienti “noci d’India”. Il succo di cocco era considerato presso le corti un autentico elisir di lunga vita ed un eccellente afrodisiaco per la stagione calda.
Benefici:
Oggi il cocco è considerato un alimento benefico in particolare per via del suo contenuto di sali minerali. E' infatti un'importante fonte di potassio, magnesio, rame, fosforo, zinco e ferro. Contiene anche zuccheri naturali, fibre vegetali, aminoacidi e alcune vitamine. Il liquido estratto dai frutti maturi ha proprietà dissetanti e rinfrescanti. Con la copra, polpa essiccata, si produce sia la farina che il burro, olio vegetale ad alto punto di fusione, utilizzato in pasticceria come succedaneo del burro.
Curiosità:
-La parola cocco deriva dal portoghese coco che significa letteralmente “Testa di scimmia”.
-Sebbene il mango sia il re dei frutti in India, il cocco viene celebrato come simbolo di prosperità, una benedizione della natura, un oggetto di buon auspicio, un utile oggetto di artigianato e un ingrediente essenziale per cucinare.
-La specie presenta oltre 80 varietà Sara A. e Emma C. 3°A
🍰Il Tiramisù 🍰
Il tiramisù è un dolce italiano, le cui origini sono attribuite soprattutto al Veneto e al Friuli-Venezia-Giulia. E’ un dessert a base di savoiardi o pavesini inzuppati nel caffè e ricoperti con una crema.
Ci sono vari tipi di tiramisù:
-L’originale
-Alle fragole
-Al pistacchio
-All’ananas
Ora vi spiego come preparare il tiramisù alle fragole 🍓
Ingredienti:
-Mascarpone 400 g -Tuorli 3
-Acqua 50 g -Zucchero per sciroppo 125 g
-Fragole 400 g -Savoiardi 8
-Zucchero 20 g -Succo di limone 20 g
Preparazione:
1.Lavate le fragole e tagliate il picciolo
2. Tagliatele a rondelle
3. Versatele in una ciotola e aggiungete i 20 g di zucchero
4.Poi aggiungete i 20 g di succo di limone
5. Mescolate e lasciate macerare le fragole fino all’utilizzo
6. In un pentolino versate 50 g d’acqua
7. Versate 125 g di zucchero nel pentolino
8. Scaldate a fuoco moderato e con un termometro misurate la temperatura e che deve arrivare a 121°
9.Quando il termometro segnerà 115° iniziate a lavorare i tuorli con lo sbattitore elettrico
10.Quando lo sciroppo avrà raggiunto i 121°
11.Versatelo sui tuorli
12.Continuate a lavorare con le fruste fino ad un composto chiaro e spumoso e fino a completo raffreddamento
13. Versate il mascarpone in una ciotola e unite un po' di composto di uova
14. Mescolando con la frusta, versate il resto del miscela di uova fino ad ottenere un miscuglio omogeneo e cremoso
15. Lasciatelo rassodare in frigo per 30 minuti
16.Riprendete le fragole e filtratele
17.Prendete 1/3 delle fragole e versatele in un bicchiere alto ed aggiungete il succo
18.Frullate il tutto con un mixer
19.Versate la salsa in una ciotola larga
20.Tagliate a metà i savoiardi
21.Aggiungete la crema rassodata in una sac-à-poche.
22.Prendete un bicchiere della capacità di circa 300 ml, coprite il fondo con uno strato di crema
23.Adagiate una metà di biscotto intinto nella salsa alle fragole
24.Appoggiate qualche pezzetto di fragola
25.Create due strati di mascarpone e sistemate i savoiardi in base alla grandezza del bicchiere
26.Terminate con uno strato di crema
27.Ed ecco che il vostro tiramisù è pronto!
Conservazione:
Conservate la crema al mascarpone al massimo per 3-4 giorni ben coperta o chiusa in un contenitore ermetico e in frigorifero.
Juliet D. 2B 03/04/2023
💙 KINDER 💙
Cari lettori, oggi vi parlo di questo tipo di cioccolato, che sicuramente conoscerete. Ci sono varie "tipologie" di kinder:
- Kinder cereali
- kinder maxi
- kinder sorpresa
- kinder cards
- kinder bueno
- kinder fetta al latte
- Kinder Brioss (3 tipi)
- Kinder joy
- kinder schoko-bons
ORIGINE:
Nel 1968, nella cittadina di Alba, in Italia, Michele Ferrero (nato in una famiglia di pasticcieri), aveva il sogno di creare un tipo di cioccolato a posta per i bambini, per questo è stato dato il nome KINDER che in tedesco significa bambini.
SALMONELLA:
La Salmonella è un batterio che provoca malattie come il vomito, la febbre, crampi, nausea e dolori addominali. Di solito solo i Kinder sorpresa e i Schoko-bons contengono questi batteri. La malattia dura 4-7 giorni e può essere anche MORTALE.
Come si fa a controllare se il prodotto che abbiamo comprato ha la salmonella o no ?
Semplice, sul retro della confezione dove c’è la data di scadenza controllare se il codice inizia con la lettera “L” e non finiscano con le lettere “RZ” o “LZ”.
INGREDIENTI:
Quasi tutti i Kinder hanno questi ingredienti:
- Cioccolato al latte 40%
- Zucchero
- Latte scremato in polvere
- Burro
- olio di palma
IL KINDER più buono e con ingredienti convenienti:
Secondo alcuni dati il Kinder LATTE E 5 CEREALI è quello più buono. Sinceramente a me piacciono tutti, per voi qual è più delizioso?
Ecco gli ingredienti del Kinder cereali:
- latte finissimo
- zucchero
- burro di cacao
- latte in polvere
- olio di palma
- riso
- grano saraceno
- vanillina
- farro
Per me sono buonissimi, voi che
ne dite?
kinder bueno:
Ci sono due tipi: cioccolato bianco e quello alla nocciola, io preferisco il primo.
Kinder maxi:
E’ come il Kinder cioccolato normale ma più grande.
Kinder sorpresa:
E’ un uovo con dentro una piccola sorpresa e all’ esterno c’ è il cioccolato.
kinder cards:
Gli ingredienti sono quasi gli stessi tranne il bicarbonato di sodio. Per me questo tipo di cioccolato è quello più buono.
Questo tipo di Kinder contiene anche il miele, è perfetto per essere mangiato in primavera e estate, insomma in questo periodo.
Anche qua ci sono tanti tipi, io non li ho assaggiati tutti ma solo l’ ultimo dell’ immagine. Voi li avete mangiati già tutti?
Sono perfetti per Pasqua ma possono contenere la salmonella. Quindi consiglierei di non mangiarli.
Spero che questo articolo vi sia piaciuto!
EAKEMJOT K. 2^B 03/04/2023
Cari lettori e lettrici,
oggi vorremmo parlarvi dell’Air Up, una borraccia che costa dai 34,99 fino a 64,99€
Questo è il sito dove puoi comprarla:
https://it.air-up.com › collections › bottles
Come funziona?
L’Air Up funziona usando un pod a tua scelta, che è un oggetto rotondo che contiene una sostanza fruttata. Lo inserisci dentro il beccuccio della borraccia, esso emana il profumo del gusto che scegli e ti sembra di bere il gusto del frutto, anche se in realtà tu stai bevendo acqua naturale.
Il sacchetto dei pod che puoi ordinare ne contiene 3,ovviamente del gusto scelto; il pod dura 10 giorni e ha 23 utilizzi ( informazioni extra sul sito).
Se prendi una borraccia air up, dentro la scatola trovi 2 sacchetti di pod.
Puoi scegliere il colore della borraccia, puoi crearla a modo tuo con il tappo che vuoi, con il cinturino a tua scelta, con il beccuccio e la cannuccia personalizzata.
Vi consigliamo inoltre la spazzola per pulire la cannuccia e, se volete, potete prendere il copri borraccia termico.
Nel sito allegato potete vedere i prodotti o provare nuovi pod.
Parere personale
La borraccia Air up funziona bene per noi. Il gusto si sente molto all’inizio ( 3-4 giorni), dopo un po’ meno, però rimane comunque fino alla fine dei giorni o degli utilizzi indicati.
Noi alla borraccia diamo 4,5 stelle perché di estetica è bella però il piccolo difetto che ha sono gli utilizzi perché secondo noi sono pochi.
CURIOSITÀ
L’idea della borraccia nasce nel 2016 nell'università di design Schwäbisch Gmünd
in Germania da Lena e Tim.
Leonardo B. e Lorenzo G. 2B 20\03\2023
L’Anguria
Ciao cari lettori, oggi vi parleremo dell’anguria.🍉
L’anguria può essere di diversi tipi:
Sugar baby.
Miyako.
Ovale Crimson.
Lunga.
Lunga chiara Charleston.
Mini.
Gialla.
Bianca da marmellata.
I benefici dell’anguria:
I benefici dell’anguria sono:
rinforza il sistema immunitario, ha proprietà antinfiammatorie, depura l'organismo, migliora l'aspetto della pelle e dei capelli, aiuta la circolazione e la solidità delle ossa.
Valori nutrizionali dell’anguria:
100 grammi di anguria contengono:
65 kj / 16 kcal.
0,2 g di grassi.
3,7 g di carboidrati.
0,2 g di fibre,
0,4 g di proteine,
0,003 g di sale.
280 mg di potassio.
Visto che l’anguria ha poche calorie, si può mangiare in abbondanza durante i mesi di luglio e agosto. La quantità adatta, se si vuole abbondare, è di 200-300 grammi al giorno.
Le ricette con l’anguria:
IL SORBETTO ALL’ANGURIA:
Questa ricetta non contiene glutine e latte.
Difficoltà: Facile
Preparazione: 45 min
Cottura: 5 min
Dosi per: 4 persone
Costo: Basso
INGREDIENTI:
Cocomero (anguria) polpa 600 grammi
Acqua 270 grammi
Albumi (circa 1)
Zucchero 130 grammi
Succo di 1 limone
PREPARAZIONE:
Vi mostriamo come realizzare il sorbetto all’anguria con l’utilizzo della gelatiera, ma non preoccupatevi se non l’avete perché abbiamo un metodo per preparare il sorbetto senza la gelatiera!!
Prendete l’anguria, eliminate la buccia, ricavate 600 gr di polpa e tagliatela già a cubetti. Con l’aiuto di un mixer frullate la polpa.
Setacciate il contenuto in modo da ricavare solo la parte liquida. Adesso dedicatevi alla preparazione dello sciroppo di zucchero: versate in una pentola l’acqua e lo zucchero.
Mettete la pentola sul fuoco finchè lo zucchero si sarà sciolto. Trasferite lo sciroppo in una ciotola e lasciatelo raffreddare. Poi mettete in frigo per almeno mezz’ora sia lo sciroppo che la polpa d’anguria. Trascorso il tempo necessario spremete il limone con uno spremiagrumi e filtrate il succo.
Dopo che è trascorso il tempo necessario unite alla polpa di anguria lo sciroppo di zucchero e succo di limone. Montate a neve ferma gli albumi, cioè che devono sembrare panna.
Unite gli albumi al composto di anguria e amalgamate per bene con l’aiuto di una frusta, dovrete ottenere un composto omogeneo.
Versate il composto ben freddo nella gelatiera e lasciate amalgamare fino ad ottenere un sorbetto cremoso, serviranno circa 20-30 minuti. Servite il sorbetto ben freddo all’anguria e gustatelo immediatamente.
CONSERVAZIONE:
Conservatelo in freezer per 3-4 giorni, messo in un contenitore a chiusura ermetica. Quando lo toglierete dal freezer per mangiarlo mescolate per qualche minuto con una forchetta, così si romperà tutto il ghiaccio che si è formato in superficie.
CONSIGLIO:
Se non avete una gelatiera mettete il composto in una bacinella e mettetelo in freezer, ricordatevi ogni mezz’ora di romperlo con i rebbi di una forchetta, finché non otterrete la giusta cremosità del sorbetto. Ci vorranno circa 3 ore.
Speriamo che abbiate scoperto delle cose nuove sull’anguria e che proverete a ricreare la ricetta!
Emma D.V. e Giorgia R. 2B 06/03/2023
PIATTI IRLANDESI
STUFATO IRLANDESE
E' lo stufato più famoso d’Irlanda, lo stufato di carne. È fatto con patate, manzo, carote, cipolla, birra, brodo vegetale, pomodori, alloro, farina, sale, pepe e olio.
E' una zuppa di pesce a base di salmone, una miscela di frutti di mare e patate.
CRUMBLE DI RABARBARO
Il rabarbaro è un gambo rossastro commestibile che viene prodotto allo sciroppo. Ha anche mela e viene servito con gelato alla vaniglia. La crosta superiore è fatta con farina, il famoso burro irlandese, zucchero e cannella.
ZUPPA DEL GIORNO
E' una crema vegetale del giorno preparata ogni volta con verdure diverse. Non trasporta latte o panna, lo spessore viene dalla patata.
GUINNESS IRISH STEW
Realizzato con carne, verdure, patate e salsa a base di birra Guinness.Anche accompagnato con contorno e patate cotte.
Caterina D. 6/03/23
I PUPA CU L'OVA
Significato e anteprima:
I “pupi cu l'ova” sono dei biscotti con le uova attaccate, questo dolce è siciliano e c’è la tradizione di prepararli e regalarli ai vicini il giorno di Pasqua; ecco un’immagine per farvi un’idea.
Pasta frolla
-500g Farina 00
-125g Strutto
-5g Di ammoniaca per dolci
-1 Bustina vanillina
-150g Zucchero
-8 Uova
-8g Lievito in polvere per dolci
-2 Cucchiai di latte
Procedimento:
Versare la farina a fontana sul piano e iniziare ad impastare con lo strutto, unire 2 uova, lo zucchero, l’ammoniaca, la vanillina, il lievito. Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare in frigorifero per un’ora.
Nel frattempo bollite le 6 uova rimanenti per 2 minuti poi le lasciate asciugare del tutto.
Dividere l’impasto in 6 parti uguali, stendere ognuno dallo spessore di mezzo centimetro, ricavare la forma che si desidera mettendo al centro l’uovo sodo.
Sistemare i pupi con l'ova nella teglia rivestita di carta forno e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.
Sfornare, passarli su una gratella e lascare raffreddare completamente.
Glassa
-250g Zucchero a velo
-1 Albume
-1/2 Limone (succo)
-1 Pizzico di sale
Procedimento:
Versare lo zucchero, precedentemente setacciato in una ciotola, unire l’albume, il succo del limone e mescolare, ottenendo una consistenza liscia e senza grumi.
Appena di pupi cu l’ova sono completamente freddi ricoprire con la glassa, ultimare con le codette colorate se volete e lasciare asciugare.
La ricetta è finita, spero che vi vengano bene.
Nicolò D. M. 1^A 01/03/2023
LE BIG BABOL
Le Big Babol sono delle gomme da masticare, tradotte in inglese big bubble (grande bolla), sono state inventate nel 1978 e ottennero grande successo subito per la loro consistenza morbida, succosa e particolarmente elastica che appunto permette la creazione di bolle molto grandi. Dopo alcuni anni vennero create nuove gomme di gusti diversi (soprattutto alla frutta) tipo: pesca, banana, cola, agrumi, anguria, panna e cacao, panna e fragola, frizz (con il ripieno frizzante), exaggeration (tre gusti in uno). Inizialmente la gomma da masticare,una volta scoppiato il pallone, si attaccava alla faccia,
con conseguenti problemi per toglierla .Dopo un po' di anni la ricetta fu migliorata, le persone che hanno comprato e rese famose queste gomme sono stati i ragazzini.
Ryan T., Elizabeth C., Tommaso V. cl 1^a/b 6/03/23
LE FRITTELLE
Nascono a Venezia nel 1300, vengono preparate con uvette, pastella di farina, latte e spolverata di zucchero semolato. Sono ghiotte e soffici.
Ricetta:
PER 35- 40 FRITOLE
500 g di farina manitoba
25 g di lievito di birra fresco
150 g di latte tiepido di vacca
80 g di burro indelebile
2 uova grandi a temperatura ambiente
80 g di zucchero semolato
50 g di grappa
120 g di uvetta sultanina
100 g di pinoli
1 bacca di vaniglia
sale
1)Per preparare le frittelle di Carnevale veneziane iniziate a sciogliere il lievito di birra in mezzo bicchiere di latte tiepido. Versate la farina nella ciotola della planetaria (oppure in una ciotola capiente in cui lavorerete l'impasto a mano) e unite il lievito sciolto, le uova leggermente battute, il burro fuso e freddo, il latte rimasto, la grappa, lo zucchero, i semini di vaniglia estratti dalla bacca e un pizzico di sale.
2)Con il gancio a uncino montato, impastate fino a ottenere un impasto lucido e morbido. Aggiungete quindi all'impasto anche i pinoli e l'uvetta, precedentemente ammollata in acqua, strizzata e asciugata. Impastate ancora per distribuire uvetta e pinoli in maniera uniforme, quindi formate una palla. Sistematela in una ciotola, coprite con pellicola e lasciate lievitare da 2 a 4 ore in un luogo tiepido.
3) Il tempo di lievitazione l'impasto sarà raddoppiato. Prelevatene dei pezzetti, grandi poco più di una noce, e friggeteli in olio profondo alla temperatura di 170°.
4) Quando le frittelle saranno belle gonfie e dorate, scolatele con una schiumarola e passatele su carta assorbente. Sistematele sul piatto da portata e spolverate con zucchero a velo. Servite le frittelle di Carnevale veneziane quando sono ancora calde o tiepide.
Gioele DR., Elizabel C. e Tommaso V. 1^B e 1^A 27/02/2023
LE CILIEGIE
Ciao cari lettori, oggi vi parleremo delle ciliegie. 🍒
La ciliegia è una drupa, un frutto dalla grandezza di 1-2 cm ma anche più grande in alcune varietà.
E’ composto da uno strato sottile esterno normalmente rosso chiaro o scuro, da uno strato intermedio carnoso e da una parte interna detta nocciolo.
E’ un frutto con un gusto che a seconda delle varietà può essere dolce o amaro.
La stagione delle ciliegie inizia a maggio e termina a luglio.
Le ciliegie contengono una buona quantità di fibre e sono un frutto spezza-fame. Inoltre le fibre aiutano l'intestino a funzionare meglio.
Le ciliegie possono essere di vari tipi:
Tenerine = piccole,chiare e con la polpa tenera.
Duroni= grandi, colore scuro e con la polpa croccante.
Ciliegie Ferrovia = originarie della Puglia molto diffuse, grandi, scure e dal sapore dolce e intenso.
Durone di Vignola= ciliegia emiliana, dolce e scura.
Ciliegia di Marostica=di colore rosso, con la polpa soda e il sapore medio-dolce.
La differenza tra ciliegie e amarene
Le ciliegie e le amarene sono i frutti di due alberi diversi, Prunus avium e Prunus Cerasus, che però appartengono alla stessa famiglia e genere.
La principale differenza tra ciliegie e amarene è legata al colore e al sapore.
La ciliegia: è dolce e ha molta polpa succosa.
L’amarena: è più soda e ha un sapore aspro e amaro.
I benefici delle ciliegie
utili per rinforzare il sistema immunitario;
apportano benefici per la salute della pelle;
regolano la pressione arteriosa;
riducono l’infiammazione e tutte le malattie ad
essa associate;
riducono il rischio cardiovascolare;
riducono l’infiammazione e la sintomatologia
dell’artrite;
favoriscono il sonno
Ecco i valori nutrizionali delle ciliegie
100 g di ciliegie apportano 63 calorie divise in :
16,1 g di carboidrati.
1,06 g di proteine.
0,20 g di lipidi.
2,1 g di fibre.
21 di vitamina C.
0,154 mg di niacina.
0,033 mg di riboflavina.
0,027 mg di tiamina.
La quantità consigliata è di 20-25 ciliegie al giorno. In realtà il numero di ciliegie può aumentare se non si mangia altra frutta nel corso della giornata.
Una ricetta con le ciliegie:
IL FRULLATO DI CILIEGIE
Ingredienti:
150 g ciliegie
1 mela
150 g di latte vaccino o bevanda vegetale
PREPARAZIONE:
Sbucciare la mela e tagliatela in piccoli dadi
Lavare e snocciolare le ciliegie e versarle in un frullatore insieme alla mela e al latte o bevanda vegetale.
Frullare fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo
Emma D.V e Giorgia R. 2B 13/02/2023
🍣Il sushi🍣
Cosa vuol dire sushi?
La parola “sushi” in giapponese vuol dire “riso condito con aceto” e si riferisce a una vasta varietà di cibi con il riso.
I ripieni del sushi
Pesce 🐟🐠
I pesci d’ acqua dolce sono consumati come cotti. ( es.: tonno, salmone, sarde ecc…)
Non si può utilizzare pesce fresco crudo, se non trattato prima con un abbattitore di temperatura.
Crostacei, molluschi e frutti di mare 🦞🍥
Rafano, semi di soia fermentati, avocado, cetrioli, tofu, prugne sottaceto.
Verdura frutta e ortaggi🥬🥦
Rafano, semi di soia e prugne sottaceto
Carne rossa e uova🍖🥚
Prosciutto, manzo, uova e uova di quaglia
Tipi di sushi
Futomaki ("rotoli larghi").Hosomaki ("rotoli sottili").Temaki ("rotoli mano"). Uramaki ("rotoli interno-esterno").
Come viene fatto il sushi?
Viene preparato con un riso bianco, lavato e cotto seguendo una particolare tecnica e successivamente bagnato con aceto di riso nel quale vengono disciolti zucchero e sale, quindi leggermente scaldato. Viene raffreddato alla temperatura corporea prima di essere mangiato.
Le salse da mettere sopra al sushi
Le salse più buone e utilizzate sono sicuramente la salsa di soia, il wasabi, la ponzu, la gustosissima teriyaki e la tsuyu. Ma queste sono solo alcune delle salse giapponesi che possono essere utilizzate per accompagnare degli ottimi sushi roll.
Sappiamo che a molte persone non piace il sushi, ma speriamo comunque che le persone che non lo hanno ancora provato lo provino e lo apprezzino come noi facciamo. Esistono un sacco di tipi di sushi quindi speriamo che uno sia fatto proprio per i vostri gusti!
Helena B. 2B e Rebecca M. 2A 13/02/ 2023
I CIBI TRADIZIONALI DEL CARNEVALE
Buongiorno a tutti! Oggi vi parleremo dei cibi tradizionali del Carnevale:
1)Le castagnole: le castagnole provengono da Lazio, Veneto ed Emilia-Romagna;
sono ripiene di crema, a forma di minuscole palline. Sono un piatto dolce, né troppo dure né troppo soffici.
2) Le chiacchere (o crostoli): provengono dal Lazio e dalla Campania;
risalgono all’epoca romana;
sono dolci fritti, friabili e hanno la forma di un fiocchetto.
3)Le graffe (o zeppole) : non sono di origine italiana ma tedesca;
l’ interpretazione di questo dolce è da collocare ad una pasticciera tedesca, da cui il termine “Krapfen” che, tradotto in italiano significa graffe. Hanno la forma di una ciambella, ogni tanto ripiene.
Speriamo di avervi messo l’ acquolina in bocca e… ah, non dimenticatevi il travestimento.
Al prossimo articolo!
01/02/2023
Aurora M. e Celeste P. 1^A
IL CRISTALLO COMMESTIBILE
Di sicuro vi sarete stupiti a sentire questo titolo ma dovete sapere che esiste davvero ed è il cristallo di zucchero, cioè il cristallo da cui si ricava lo zucchero. È possibile farlo a casa, anche di diversi colori. Ora vi illustrerò passo passo come farli (seguite bene tutto altrimenti non vi verrà bene):
1^PASSO preparate degli stecchi, dei contenitori (1 contenitore= 1 stecco o due dipende se è grande o piccolo il contenitore), 100g di zucchero a stecco, acqua, 1 pentolino e delle mollette.
2^PASSO inzuppate i bastoncini nell’acqua poi spolverateci sopra lo zucchero che avete preparato (non tutto), prendete il pentolino e versateci dentro l’acqua e lo zucchero e riscaldatelo sul fornello fin quando lo zucchero non si scioglie (adesso lo chiamerò “l’intruglio”).
3^PASSO versate “l’intruglio” nei contenitori e aspettate che si raffreddi (se volete farlo rosso dovrete metterci il succo di fragola; in poche parole dovrete metterci del succo di frutta e, in base al colore del frutto, vi verrà del colore simile), una volta raffreddato con le pinzette sistemate i bastoncini in modo tale che sia dentro al contenitore ma che non tocchino il fondo del contenitore.
4^PASSO l'ultimo passo è aspettare minimo 3 giorni (più tempo lo lasciate più grande sarà il cristallo) e una volta passato il tempo dovrete togliere i cristalli dal barattolo e lasciateli asciugare, poi saranno pronti.
Spero che vi verranno buoni.
Nicolò D. M. 1^A 13/02/2023
Il MCdonald’s
Ciao a tutti!!!
Cari lettori,
oggi vi parleremo del Mcdonald’s, la più grande catena di fast food del mondo.
Nel 1937, Dick e Mac McDonald’s aprono ad Arcadia, in California, un chiosco di hot dog denominato "McDonald's Bar-B-Q". La vera svolta nella storia dell'azienda si ha però nel 1955, quando Ray Kroc, un rappresentante di frullatori, fonda la "McDonald's Systems, Inc."che verrà in futuro chiamata McDonald’s Corporation, la quale facilita il franchising ai nuovi ristoranti. Inoltre acquista il terreno dove sorge il ristorante dei fratelli Dick e Mac McDonald,costretti alla fine a vendergli il marchio per una cifra totale di 2.700.000 dollari. Il 1971 è l'anno dell'inaugurazione del primo fast food in Europa: nei Paesi Bassi a Zaandam (città nei pressi di Amsterdam).
Il primissimo ristorante italiano è stato aperto a Bolzano ma purtroppo ha chiuso il 4 luglio del 1999. Il secondo è stato aperto a Roma nel 1986 e pensate che era già il 9007° ristorante Mc Donald’s nel mondo.
o.
McCafè è una catena di alimenti e bevande in stile caffetteria di proprietà del McDonald's . Pensata e lanciata nel 1993 a Melbourne, in Australia, la catena si è diffusa in 13 Paesi nel 2002, con la prima negli Stati Uniti aperta a Chicago, nel maggio 2001, quando ce n'erano circa 300 in tutto il mondo.
do.
L'Happy Meal è un pasto specificatamente creato per i bambini e venduto solo nel McDonald’s sin dal 1980
Di solito l'Happy Meal si trova all’interno di una scatola di cartone e ad ogni pasto viene abbinata una simpatica sorpresa.
In Italia nel menù Happy Meal sono inclusi, a scelta:
un Hamburger, una porzione di Chicken McNuggets da quattro pezzi, un toast, un Junior Chicken.
una bevanda
una confezione di patatine fritte o di carotine
un dessert a scelta tra: stick di Parmigiano, Actimel Kids o degli spicchi di mela.
Questa è tutta la storia del McDonald’s, speriamo che ve sia piaciuta!!!
Giacomo R. 2B e Ismaele T. 2A 06/02/2023
M&M's World London
I negozi M&M sono un prodotto dell'azienda di caramelle al cioccolato M&M. Le M&M sono caramelle a forma di bottone ripiene di vari gusti e marchiate con la lettera 'm' stampata su un lato. Le caramelle sono disponibili in più colori, il che le rende le preferite dai bambini.
Questi negozi e negozi contengono la merce del marchio, dall'abbigliamento alle borse, statuette, biancheria da letto, bicchieri, camicie e altro ancora. Tutti questi articoli sono marchiati con la stessa lettera minuscola "m".
ALTRE SEDI:
Situato nel cuore di Leicester Square, M&M'S Londra è il negozio di praline di cioccolato più grande del mondo, con oltre 3.200 mq suddivisi su quattro piani coloratissimi e straripanti di M&M'S.
Oltre a un'ampia gamma di praline di cioccolato e gadget M&M'S, M&M'S Londra ospita il più grande muro di cioccolata, con oltre 100 M&M'S tra cui scegliere.
Desideri aggiungere un tocco ancora più personale? I visitatori possono stampare persino i loro volti sulle praline di cioccolato M&M'S, per tornare a casa e regalare a tutti un po' di divertimento a colori.
Il primo M&M's World è stato fondato nel 1997 allo Showcase Mall sulla Strip di Las Vegas. Successivamente sono spuntate varie località negli Stati Uniti, e in seguito hanno portato il franchise a livello internazionale con sedi a Shanghai e Londra.
New York – 1600 Broadway New York, NY 10019, aperto tutta la settimana dalle 10:00 alle 22:00.
Las Vegas – 3785 South Las Vegas Boulevard, Las Vegas. È aperto tutta la settimana dalle 10:00 alle 23:00.
Shanghai – G Floor Shimao Festival City, Shanghai. È aperto dal lunedì alla domenica dalle 10:00 alle 22:00.
Orlando – 8001 S Orange Blossom Trail, Orlando, Florida. Questa sede M&M è attualmente chiusa fino a nuovo avviso.
Dall'Olio Caterina 3B 30/01/2022
la Banana
Cari bananiti oggi vi parleremo di 4 tipi di banane, per raccontarvi qualche curiosità su di esse.
Partiamo dalla
BANANA ROSSA
La banana rossa, rispetto alla banana gialla, è più rossa, più piccola e più dolce, insomma una banana da provare.
Di solito vengono importate dall’ Asia e dall'America Meridionale.
banana gros Michel
La Gros Michel fu la prima banana con un'esportazione di massa in tutta l’ America del Nord.
La banana Grossa Michel ha la buccia molto più spessa di quella normale ed è molto dolce.
E’ conosciuta come “banana comune”.
banana BLU JAVA
La banana Blu Java è chiamata così perché prima della maturazione prende il colore Blu; inoltre, rispetto ad una banana normale, ha anche il gusto diverso perché questa banana ha il sapore simile a quello del gelato alla fragola.
banana platano
In Sudamerica viene fatta distinzione tra banana e platani. In Italia, invece, generalmente i platani che si trovano in commercio sono le varietà di banane da consumare cotte e non fresche; vengono anche chiamate banane verdi o banane da cottura.
Beh, che dire miei cari bananiti è stato molto interessante vero? Diteci quali sono le vostre banane preferite.
Alla prossima, ciao!
23/01/2023 Matteo M. e Giacomo R. 2B
La storia di Ferrero comincia ad Alba, dove ancora oggi ha sede il suo stabilimento principale. Pietro Ferrero apre un laboratorio in via Rattazzi, dove inizia a provare a fare delle golosità . La moglie Piera gestisce la pasticceria di via Maestra, chiamata dai suoi concittadini “il Biffi”, come il più famoso caffè di Milano.
Però i tempi sono duri: dato che è appena finita la guerra, non si trova molto da mangiare; Pietro Ferrero però non si scoraggia e ha un’idea geniale: sfruttare una delle maggiori ricchezze del territorio, le nocciole.
La storia del Gruppo Ferrero è una storia di successi giunta alla terza generazione, in cui lo sviluppo di un'azienda multinazionale si coniuga perfettamente con passato, presente e futuro di una tenace famiglia piemontese.
I prodotti più famosi sono:
Ferrero Rocher, Pocket coffee, Monchèri, Raffaello e Orange fusion.
ISMAELE T. 2’A 09/01/2023
IL PORRIDGE
Il porridge è uno delle colazioni più popolari in Inghilterra, Irlanda e Stati Uniti, questa ricetta è salutare e molto buona.
Che cos’è il porridge?
Il porridge viene anche conosciuto come pappa d’avena.
Il porridge è una pappetta cremosa a base di fiocchi d’avena con latte oppure acqua che si può gustare sia da caldo che da freddo e solitamente viene consumata a colazione, ma anche a merenda è perfetto!
Com’è nato il porridge?
La ricetta del porridge nasce in epoca
medioevale come piatto povero, semplice,
economico ma sostanzioso: l’ideale per
accompagnare i lavoratori durante la
giornata. L’ avena, uno dei cereali più
coltivati nel Regno Unito, è ricca di fibre
e proteine, oltre a sostanze grasse buone.
Come si prepara il porridge?
Per prima cosa ci teniamo a specificare che il porridge può essere fatto in diversi modi, oggi vi diremo uno dei metodi più semplici per prepararlo.
Ingredienti procedimento
Fiocchi d’ avena Versare 160 ml d’ acqua in
Acqua un pentolino antiaderente e mettere
Nutella ( o marmellata) subito dopo 60 g d'avena.
Topping a scelta Mescolate finchè l’ acqua
(es: mandorle, frutta secca, verrà assorbita dall’ avena.
pezzi di mela ecc…) Impiattate su una ciotola
e aggiungeteci la nutella e Topping vari.
Un’ altra ricetta un po più complicata è il porridge al cioccolato e la cannella
ingredienti procedimento
30 g di fiocchi d’avena Mettete su un pentolino antiaderente
45 ml di acqua tutti gli ingredienti tranne il cioccolato
45 ml di latte di soia o altro fondente. Mescolate finchè l’acqua
5 g di cacao amaro verrà assorbita dall’ avena. Impiattate
1 cucchiaino di miele su una ciotola e aggiungete il cioccolato
10 gr di cioccolata fondente fondente.
cannella q.b
Cosa si può mettere sopra e all'interno del porridge?
La mela🍎
La mela unita al porridge è veramente buona, si può mettere sopra al porridge oppure si esistono diverse ricette di porridge alla mela.
I frutti rossi 🍓
I frutti rossi, come ad esempio lamponi, mirtilli e fragole abbinati all’avena sono deliziosi. Si sposano perfettamente con il porridge e sono buonissimi sia grattugiati che a pezzi interi. Tra l'altro i frutti rossi oltre ad essere super buoni sono anche super sani, infatti una ciotola di frutti rossi alla settimana diminuirebbe quasi un terzo il rischio di avere un infarto. Un motivo in più per aggiungere al tuo porridge i frutti rossi!
Miele, cannella o cacao 🍯
Miele, cannella o cacao possono essere uniti al porridge per migliorare il gusto. Il miele è ottimo per tutti i tipi di porridge. E’ un dolcificante sano e naturale. Il miele di bosco è veramente fantastico.
Quando si sceglie il cacao o la cannella bisogna stare attenti a non esagerare con le proporzioni, altrimenti il gusto del porridge cambia.
Kiwi, mango e frutto della passione 🥝
Ora parleremo di frutta esotica. I kiwi, ad esempio, contengono tantissime vitamine, in particolare la vitamina C. In più, hanno poche calorie e fanno bene alla pelle.
Ribes e melograno
La cosa curiosa è che ne bastano soltanto 35 grammi per coprire il fabbisogno giornaliero di vitamina C di una persona.
Le piccole bacche contengono tantissime vitamine e nutrienti. Sono veramente ottimi! Tuttavia bisognerebbe contenersi e non mangiarne troppi.
Semi di chia, di lino e di canapa
Ma cosa hanno in comune i semi di chia, di lino e di canapa? Tutti e tre hanno un effetto positivo sulla nostra salute e sono il topping perfetto per la nostra colazione calda al mattino. I semi di lino, ad esempio, sono antinfiammatori, fanno bene al nostro cuore e forniscono magnesio. Sono ricchi di fibre e molto proteici.
I semi di chia sono ricchi di fibre, contrastano la nostra fame di dolce e dopo colazione fanno sentire sani più a lungo.
Semi di zucca e di girasole 🌻
I semi di zucca e di girasole contengono molte proteine e sono il topping ideale per un porridge che ti farà iniziare la giornata con il piede giusto.
I semi di zucca sono ricchi di nutrienti quali zinco, magnesio, ferro e selenio. Questi semi sono in grado di migliorare la salute del cuore e fanno abbassare i livelli di zucchero nel sangue. Inoltre, aiutano a combattere i disturbi del sonno e sono perfetti per le giornate fredde.
I semi di girasoli sono ricchi di magnesio e fibre. Proteggono il cuore e i vasi sanguigni, rinforzano ossa e denti.
Speriamo che anche voi proviate questa deliziosa ricette, vi salutiamo, alla prossima lettori!
-Helena B. -Giorgia R. 2B 09/01/2023
LE MELE
LE MELE SONO COSÌ BUONE… MA
LO SAPEVATE CHE IL VERO FRUTTO È IL TORSOLO E NON LA POLPA?
LO SO, È UN PO’ STRANO.
LA MOTIVAZIONE PER SCRIVERE UN ARTICOLO SULLA MELA È CHE ESSA È UN FRUTTO PERFETTO:DOLCE,MORBIDO,COLORATO,CROCCANTE E RICCO DI VITAMINE:)
LA MELA TENDE A DIVENTARE PRINCIPALMENTE ROSSA ALLA MATURITÀ,MA A VOLTE MATURA GIALLA,VERDE O CON SFUMATURE TRA ROSSO E IL VIOLA.
DA IMMATURA SOLITAMENTE È VERDE, POI PROSEGUE AL GIALLO FINO AL ROSSO.
LA PARTE SUPERIORE DELLA MELA È COMPOSTA DA: PICCIOLO,CAVITÀ PEDUNCOLARE.
LA PARTE CENTRALE È FORMATA DA: SEME, PERICARPO, POLPA, BUCCIA.
LA PARTE INFERIORE SI CHIAMA CALICINA.
INSOMMA, LA MELA È COMPOSTA DA MOLTE PARTI. VI LASCIO DUE IMMAGINI RIGUARDANTI APPUNTO LE MELE E TUTTE LE SUE PARTI:)
GUARDATE QUANTE PARTI!!!
MOLTISSIME A DIRLA TUTTA, PER ME, ANCHE SE FORSE ESAGERO.
SPERO CHE QUESTO ARTICOLO VI PIACCIA…
ISMAELE T. 2A 19/12/2022
Le fragole
LE FRAGOLE SONO DEI FRUTTI CHE CONOSCETE DI CERTO, ALMENO CREDO. SONO ROSSE, MOLTO BUONE E MOLTO ZUCCHERINE. PERÒ C’È UNA CURIOSITA’: IL VERO FRUTTO SONO I SEMI. NASCONO IN PRIMAVERA E MATURANO TRA MAGGIO E GIUGNO. MAN MANO CHE MATURANO LE FRAGOLE SFUMANO DAL VERDE ERBA, AL GIALLO NAPOLI MISTO MAIS PER POI DIVENTARE ROSSO ALIZARINA MISTO VERMIGLIONE.
UNA COSA INCREDIBILE, GUARDATE, LA VARIETÀ INVERNALE È ARRIVATA FINO A 8,72€ CIRCA! ASSURDO!:(
ISMAELE T. 2A 19/12/2022
I 3 cibi migliori del mondo
1. LA CARNE AI FERRI
Personalmente a me piace molto soprattutto per il profumo che emana in cottura e quando la mangio ha un sapore molto gustoso. Mi piace se è al sangue e ha una consistenza morbida ma al punto giusto.
Ha un gusto croccante e salato. I miei ingredienti preferiti sono wȕrstel, mais e salamino, a me piace tantissimo e di solito la mangio il sabato sera. Il mio impasto preferito è quello napoletano, per capirci quella alta e soffice.
3. BIGOLI AL RAGU' D'ANITRA
Li mangio raramente però mi piacciono molto perché sono saporiti: i bigoli prendono il gusto della carne, quindi tutti li mangiano, anche i bambini piccoli.
Credo che molti mettano le spezie ma potrebbe darsi anche di no.
Ovviamente si può anche variare il ragù perché ne esistono di vari tipi, per esempio il ragù bianco che praticamente ha lo stesso sapore.
17/10/22 Mirko R. 2^B
I PANCAKE
I pancake sono un cibo tipico dell’America, in particolare degli Stati Uniti e Canada .Gli americani lo mangiano per la colazione, ma li puoi mangiare anche per merenda ecc...
Ci sono tante varianti della ricetta e anche dei condimenti, il più famoso è lo sciroppo d’acero. La ricetta base è con farina, uova, latte e lievito; è una ricetta molto semplice, ma la puoi personalizzare mettendoci quello che vuoi, per esempio: zucchero, gocce di cioccolato, Nutella, yogurt ecc…
Esiste anche il pancake day: nacque nel 1445 a Olney, nel Buckinghamshire, nel giorno di martedì grasso.
Eccovi una ricetta un po’ particolare ma buonissima del pancake:
17/10/2022 Fatou F. Angelica C. 2A
18’ secolo - La regina Maria Carolina moglie del re di Napoli
fece costruire un forno speciale nel loro palazzo estivo affinché il loro chef potesse servire pizze per sé e per i suoi ospiti.
La pizza piacque a tutte le popolazioni del paese e, sorprendentemente, la tradizione napoletana divenne una delle preferite.
Ingredienti: Farina ,acqua, pomodoro mozzarella.
E’ nata durante la Seconda Guerra Mondiale, con la liberazione dell’Italia da parte degli americani e gli italiani che, per ringraziare gli statunitensi, hanno preparato loro un bel piatto di pasta con gli ingredienti con cui gli americani facevano colazione: uovo e pancetta.
Ingredienti:Pasta,uovo,guanciale,pecorino
Secondo la leggenda il tiramisù è stato inventato da un gruppo di donne che volevano solo un dolce che desse loro energia e sollevasse il morale da cui deriva anche il nome.
Ingredienti: Mascarpone,uova, zucchero, biscotti
Secondo la leggenda il tiramisù è stato inventato da un gruppo di donne che volevano solo un dolce che desse loro energia e sollevasse il morale da cui deriva anche il nome.
Ingredienti: Mascarpone,uova,zucchero,biscotti
Nata a Firenze questa specialità si deve alla famiglia De Medici che, in usanza dei tradizionali festeggiamenti del 10 agosto in onore di San Lorenzo fecero cucinare un vitello.
Ingredienti:carne di vitello,sale,pepe,olio,rosmarino
Alexander A. e Luca B. 1’A 05/04/2023