DENOMINAZIONE: Via Marezzane
ETIMOLOGIA: Marezzane indica un’area pubblica (zona di golena) in prossimità del fiume, che poteva essere coltivata. Il Boerio dà la seguente definizione: “renaio, arenario, quella parte del fiume che resta scoperta dalle acque”.
CENNI STORICI : Prima del 1858, e come compare nella Mappa Censuaria di Noventa ( Distretto I di Padova) del 1838, il toponimo identificava una zona di golena (zona Marezzane ) tra l’argine del fiume Brenta e la strada detta La Noventana che costeggiava il fiume fino a Fossalovara ( attuale Stra).
Dopo la rettifica del fiume nel 1858, per opera del governo austriaco, la via Noventana ha cambiato percorso ed il tratto curvilineo del vecchio tracciato, che s’interrompe sull’argine sx del Brenta, ha assunto la denominazione di Via Marezzane.
L’inizio della via, all’incrocio con via Noventana, è dato dalla presenza di due edifici di interesse storico-artistico:
Villa Giustiniani ( più antica ) e Villa Pasqualigo-De Lisca-Mion della fine dell’ 800.
Strade di Noventa fino al 1858.
Strade di Noventa dopo la rettifica del Brenta.
L’incrocio tra via Noventana e Via Marezzane nella prima metà del Novecento quando era funzionante Il cosiddetto “trenino del Brenta”.
EVIDENZE
VILLA GIUSTINIANI-DE CHANTAL-DESTRO
Villa Giustiniani nacque come centro padronale di un'azienda agricola probabilmente nel cinque-seicento; nel tardo settecento la villa, cui furono aggiunte due brevi ali laterali ed il timpano, continuò anche ad essere un luogo di villeggiatura al quale si accedeva attraverso un lungo rettilineo che la collegava al Piovego (attuale via Marco Polo). La villa per circa due secoli appartenne alla famiglia veneziana dei Giustiniani, poi fu dei baroni De Chantal (francesi) ed infine fu acquistata dai Destro.
All’interno di alcune stanze si trovano preziosi affreschi di Andrea Urbani (pittore ed architetto attivo anche nella Villa Valmarana). Nel salone la ricchezza delle decorazioni rende l’ambiente lussuoso e raffinato. Villa Giustiniani è tuttora conservata magnificamente e il suo parco è ancora ricco di alberi e di viali.
Villa Giustiniani-de Chantal-Destro ieri .
Villa Giustiniani-de Chantal-Destro oggi.