LA FORNACE MORANDI
“Scoprire il passato per capire il futuro è vivere bene il presente”. E’ con queste parole che l’archeologa Daria Palmisano introduce una lezione diversa dalle altre, una lezione all’aperto e al freddo, al posto delle solite e noiose lezioni di storia.
SCIA
Proprio dove oggi si trova l'edificio dell'ex Mercatone Uno vi era nel passato una prestigiosa industria di legname, in cui ha lavorato la signora Rosanna che abbiamo conosciuto alla casa di Riposo.
La fabbrica Scia iniziò la sua attività a Noventa nel 1941 utilizzando legname proveniente da tutto il mondo per la realizzazione dei suoi prodotti, diventando un'importante azienda che arrivò ad impiegare fino a 150 persone.
CONCERIA LORENZONI MATTIOLI
La conceria si trovava proprio dove oggi c'è l'Alì.
Dell'antica industria, che produceva pellame fin dai primi dell'Ottocento, oggi rimane la porzione di una ciminiera.
I nonni ricordano che la sirena che determinava l’inizio e la fine delle ore di lavoro si chiamava “Uca”.
L'attività fu chiusa negli anni Ottanta.