Per diversi anni, anche sede della scuola elementare.
Sede dell'ufficio postale, della pesa pubblica e delle Scuole Medie.
La prima scuola a Noventa era collocata al piano terra del palazzo Municipale fin dal 1955.
Un nuovo edificio venne realizzato nel 1935 e ampliato nel 1961.
Il primo edificio scolastico venne inaugurato a Noventana nel 1926. Qualche anno più tardi, nel 1935, fu prevista la sua soprelevazione in stile razionalista, secondo i canoni del tempo, su progetto dell’architetto Guiotto.
SCUOLA MEDIA SANTINI
Inizialmente la scuola media occupava un’ala della vecchia Scuola elementare “G. Galilei”. furono istituite due sezioni con il francese come lingua straniera, la sezione A maschile e la sezione B femminile, successivamente si aggiunse la sezione C mista. Visto l’aumento di alunni alcune classi furono sistemate sopra l’attuale Biblioteca, in seguito presso il centro degli anziani e il Villaggio S. Antonio.
Nel 1972 si decise di intitolare la scuola media alla figura di Giovanni Santini, illustre astronomo e matematico.
Primo edificio scolastico a Noventana, sede della ex scuola primaria "Anna Frank".
Comune e primo edifico di scuole a Noventa, che poi diventa la scuola primaria Galileo Galilei.
Ceduta nel 1954 ai Frati minori di Sant'Antonio per ospitare l'orfanotrofio.
Orfanotrofio