Artemisia

Il 3 maggio 2023, il Collegio docenti dell’IC Puccini ha partecipato ad un incontro di formazione condotto dalle Dott.sse Selvaggia Prevete e Eleonora Bartoli dell’associazione Artemisia centro antiviolenza di Firenze.


Che cos’è Artemisia?

“Il Centro Antiviolenza Artemisia contrasta la violenza su donne, bambini, bambine, adolescenti, e supporta adulti e adulte vittime di violenza nell’infanzia. Promuove la tutela dei loro diritti, primi fra tutti la libertà e la salute. Offre gratuitamente servizi specialistici di ascolto, consulenza, protezione e cura e si impegna in attività di sensibilizzazione, informazione e formazione volte a favorire il cambiamento culturale necessario a pensare ad una società libera dalla violenza”. (fonte:  https://www.siamosolidali.it/associazione/artemisiaonlus/)

In occasione della formazione le Dott.sse Prevete e Bartoli hanno accompagnato il Collegio in un percorso, basato su video e questionari, di osservazione e ascolto di dialoghi quotidiani. Le esperte hanno sottolineato più volte quanto la scuola sia il primo spazio in cui le bambine ed i bambini sperimentano le relazioni sociali con adulti diversi dal contesto familiare. In questa dinamica le/gli insegnanti rivestono un ruolo importante: sono i diretti osservatori dei cambiamenti del comportamento, del chiudersi in sé stessi, di un isolarsi dal mondo circostante.

L’associazione Artemisia ha così introdotto tutto il Collegio in un primo percorso di sensibilizzazione e formazione sui temi dell’abuso e del maltrattamento delle/dei minori nelle scuole, a tutti i livelli: dall’infanzia alla secondaria di primo grado.

L’incontro di formazione ha visto la partecipazione di tutto il Collegio docenti dell’IC Puccini: in totale circa 120 insegnanti che hanno dibattuto sui temi proposti. La formazione è durata 2 ore e 30 minuti. L’incontro rappresenta il primo passo verso una futura e più approfondita formazione.