Fammi parlare, fammi ascoltare non voglio più stare in silenzio a guardare
Il giorno 18 marzo 2025 le classi 3B e 3C della nostra scuola hanno partecipato alla Marcia della Legalità in occasione della Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie per far rendere conto alle persone quello che le mafie sono in grado di fare ogni giorno: portare paura e illegalità nella società.
Questa manifestazione, partita da Piazza Duomo, è stata organizzata dall’Associazione Libera con il Comune di Prato e ha visto, oltre alla nostra partecipazione, quella di circa 800 studenti delle scuole medie e superiori della nostra città.
Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Peppino Impastato sono solo alcuni dei 1101 nomi che sono stati letti dai ragazzi e dalle autorità a conclusione della Marcia in Piazza del Comune.
Alcuni alunni della classe 3B hanno detto:
<<Questa esperienza ci ha dato l’occasione di far sentire la nostra voce contro la mafia>> (Matteo Milani)
<<I ‘rumori’ della mafia vengono sentiti continuamente ma ascoltati raramente>> (Allegra Sibilli)
<<Ci siamo sentiti più uniti perché abbiamo fatto questa marcia per un obiettivo comune ed è stato bello camminare tutti insieme sentendoci parte di una stessa comunità>> (Mia Andrisano)
<<Quel giorno il nostro rumore è stato sentito continuamente, è stata un’occasione per far vedere che anche noi adolescenti abbiamo a cuore i temi della legalità e non pratichiamo l’omertà>> (Clara d’Ippolito)
<<Abbiamo fatto sentire la nostra voce a tutti anche a chi non la vuole ascoltare, come la mafia, soltanto perché ha paura di ciò che succederà quando la fermeremo>> (Damiano Vignolini)
ABBIAMO RIMOSSO TUTTO SULLE PUNTATE,SOLUZIONI,FOTO E ALTRO DEL NOSTRO CASO INVENTATO :"OMICIDIO A VENEZIA"
ECCO QUI IL LINK CON TUTTO QUELLO CHE ABBIAMO PUBBLICATO SUL CASO;
https://docs.google.com/document/d/16hSFPfimgkUtccEvjB9KP87ywKh1itCvyC7sx0APp74/edit?usp=sharing