SPORT

FINALE ITALIANA

a cura di Grieco Giuseppe e Fusco Vincenzo, classe IID

La finale di Super coppa Italiana è stata giocata da NAPOLI e INTER, campioni d’Italia, i primi, e i vincitori della coppa Italia, i secondi.

La partita non si è svolta in modo equilibrato ed ha visto la vittoria dell’INTER, con il goal di Lautaro, al 91’. Da notare, al 60’, l’espulsione di Simeone, ovvero della punta del Napoli; dopo questa espulsione, infatti, il Napoli non è più riuscito ad attaccare, giocando in difesa il resto della partita.

Ecco alcune note tecniche.

                                              NAPOLI                       INTER

TIRI                              6                     22

TIRI IN PORTA             1                       6 

ANGOLI                        1                       8

GOAL                            0                       1

CONTRASTI               16                     16

Cartellini gialli             3                       4

Cartellini rossi             1                       0

CROSS                           6                    36

PASSAGGI               329                    603

POSSESSO PALLA

a cura di Milo Felice, classe 1A


CON CALZONA IL GIOCA CAMBIA…


a cura di Antonio Cuomo 1^C


Il 4 maggio 2023 è stata una data che ha fatto gioire tanti tifosi grazie alla vincita del terzo scudetto del Napoli. Dopo 33 anni abbiamo avuto la fortuna di festeggiare la grande vittoria. 

Purtroppo però l'anno calcistico 2024 non è iniziato nel migliore dei modi. E’ stato un susseguirsi di sconfitte e pareggi e un insolito cambio di allenatori, da Rudi Garcìa a Mazzarri per terminare con Calzona. 

Con Rudi Garcìa la squadra non riusciva ad entrare in simbiosi, non sembrava unita ed aveva un pessimo gioco. Poi con Mazzarri, già allenatore del Napoli dal 2009 al 2011, pareva che la squadra stesse avendo una svolta conquistando qualche vittoria; ma poi… nulla da fare, anche con lui il Napoli non ha avuto una grande ripresa. 

Poco meno di un mese fa l’arrivo di Calzona, il quale ha intuito che il problema della squadra, scudettata e sprofondata, era mentale. 

Con lui pare ci sia una buona ripresa grazie a due vittorie e due pareggi conquistati dalla squadra. Troppo presto però per tirare le somme… se sarà o meno la svolta definitiva lo si scoprirà più avanti…