MUSICA

a cura di Aprea Julia, classe 1A

TikTok è una piattaforma di social media che ha guadagnato una crescente popolarità negli ultimi anni, specialmente tra i giovani. Fondata nel 2016 da una società cinese chiamata ByteDance, offre una serie di strumenti creativi, tra cui effetti speciali, filtri e opzioni di editing avanzate, che consentono agli utenti di creare contenuti con facilità.

Una delle caratteristiche distintive di TikTok è la sua modalità di scorrimento senza fine, che consente agli utenti una vasta quantità di video in modo rapido.

Il contenuto su TikTok varia da sketch comici a tutorial di danza, da sfide virali a brevi clip musicali. Gli utenti possono anche partecipare a trend e hashtag popolari, che possono contribuire ad aumentare la visibilità dei loro video.

TikTok rappresenta una potente forza nel panorama dei social media, con un impatto significativo sulla cultura, la società e l’economia.

GEOLIER

a cura di Bevilacqua Alessia e Naclerio Carmen, classe 1A

Geolier è nato a Napoli, nel quartiere di Secondigliano. È cresciuto con i dischi Col Sang, Club Dogo, Michael Jackson, Nas e Rocco Hunt. Inizia a fare delle gare di freestyle, dove si esibisce con il nome di Emanuele. ll suo nome d’arte deriva dal francese “geolier- secondino" come vengono chiamati gli abitanti di Secondigliano. Nel 2019 ha pubblicato un disco di nome "Emanuele".

Nel 2020 ha iniziato ad avere collaborazioni con vari artisti, come Luchè, Ermis Killa, Guè, Lele Biade e MV Killa.

Per la sua promozione sono stati pubblicati i singoli “Como te”, “Narcos” e “Yatcht”.

Nel mese di gennaio 2021 esce il singolo "Fuego", mentre qualche settimana dopo esce il singolo "Vamos pa la banca".

Il 28 agosto seguente esce il remix della traccia "Narcos", realizzato con Lazza.

Le collaborazioni sono proseguite anche negli anni a venire. Il 28 ottobre 2022 è tornato con il singolo "Chiagne", con la partecipazione di Lazza, mentre il 18 novembre ha reso disponibile "Money". 

ll 6 dicembre 2023 registra il secondo album chiamato "Il coraggio dei bambini".

Il 6 gennaio 2023 è la volta del singolo "Come vuoi".

Il 13 settembre partecipa al Red Bull 64 Bars, con il freestyle "Campioni in Italia" .

Un mese dopo è uscito il singolo "Everyday", dove ha collaborato con Shiva e Anna, che si è piazzato in cima alla classifica dei singoli italiani.

Il 12 gennaio 2024 collabora con Michelangelo al singolo "Baby U Want Me", di Vale Lambo.

Partecipa al Festival di Sanremo con il brano “I p’me tu p’te”, vincendo la serata dedicata alle cover. A noi piacciono le canzoni che compone Geolier perché riesce a farci emozionare.

SANREMO... ATTACCHI D'ARTE

a cura di Daniele Naclerio, 2D

a cura di Vincenzo Fusco, 2D

LA MIA ESPERIENZA COL CLARINETTO 


A CURA DI RAFFAELLA PANE 1C


La mia esperienza con il clarinetto è iniziata il giorno 20\09\2023 alla scuola secondaria di primo grado dell’ istituto comprensivo Di Giacomo De Nicola, con il professore Giuseppe Scotto Galletta. Seguo due lezioni  settimanali: il mercoledì in coppia con una mia compagna di classe ed il venerdì con tutti gli alunni della prima media che suonano il clarinetto. La più bella esperienza fatta finora è il concerto di Natale, svolto il giorno 20\12\2023, con tutti i professori di strumento musicale e con gli alunni sia della scuola secondaria che primaria. Gli alunni della scuola secondaria suonavano e quelli della primaria cantavano le canzoni che erano:   

SANTA CLAUS IS COMING TO TOWN           

ADESTE FIDELES

JOY E DING             

FRATELLO SOLE E SORELLA LUNA 

TU SCENDI DALLE STELLE 

GLI ANGELI DELLE CAMPAGNE

JINGLE BELLS

ALL I WANT FOR CHRISTMAS IS YOU

LAST CHRISTMAS

JINGLE BELL ROCK      


Mi sono molto divertita durante le prove  eseguite per il saggio nella chiesa di San Matteo Apostolo di Bomerano. Ora ci stiamo preparando per il saggio di fine anno. Le canzoni  che stiamo suonando sono:

I JUST CALLED 

MY WAY 

PIRATI DEI CARAIBI 

SOMEWHERE OVER THE RAINBOW