Lezione VII

Classificazione dei tempi

I tempi possono essere: semplici , composti, regolari  e irregolari.

Tempi semplici

I tempi semplici sono quelli a suddivisione binaria, cioè a due a due.

Tempi composti

I tempi composti sono quelli a suddivisione ternaria, cioè a tre a tre.

Tempi regolari

I tempi regolari sono quelli che nella divisione o nella suddivisione appartengono alla forma ritmica binaria o ternaria. 

Tempi irregolari

I tempi irregolari sono quelli che nella divisione o nella suddivisione, o in entrambi, si discostano dalla forma ritmica binaria e ternaria. 

Nel 5/4 ad esempio, abbiamo un situazione ritmica particolare: la divisione è quinaria, cioè cinque movimenti, mentre la suddivisione è binaria. Il 5/4 è irregolare perché la divisione è quinaria, quindi né binaria né ternaria.

Il 10/16 è irregolare sia rispetto alla divisione (cinque) sia rispetto alla suddivisione (cinque).

Domande:

a) un tempo semplice può essere irregolare?

b) un tempo irregolare può essere composto?