Sintesi di una bio-plastica.
Le Bioplastiche sono polimeri fatti dall'uomo utilizzando materie prime rinnovabili, quali oli vegetali e amidi.
Molte bioplastiche (non tutte) sono biodegradabili e compostabili e vengono utilizzate per articoli usa e getta, come imballaggi e articoli per catering, per sacchetti di rifiuti umidi, che possono essere compostati insieme ai residui di cibo o rifiuti verdi.
L'amido è costituito da due tipi di lunghe catene di glucosio legate tra loro:
- una catena lineare chiamata amilosio.
- una catena ramificata chiamata amilopectina.
La classe 5 ABS ha prodotto in laboratorio la bioplastica con l'utilizzo di 4 semplici ingredienti: amido, acido cloridico, glicerolo e acqua distillata.
Mediante l'acido cloridrico si verifica l'idrolizzazione delle catene tridimensionali dell'amilopectina che permette la formazione di un film tra acqua e amido.
Il glicerolo fornisce elasticità alla bioplastica tramite ponti idorgeno derivanti dai gruppi ossidirili del glicerolo.
Si è ripetuta la produzione di bioplastica senza l'aggiunta del glicerolo così da confrontare i risultati tra le due. Infatti in assenza di glicerolo la bioplastica risulatava fragile e rigida.
la bioplastica gialla priva di glicerolo è quindi fragile e rigida al contrario delle altre.
la bioplastica gialla priva di glicerolo è quindi fragile e rigida al contrario delle altre.
la bioplastica gialla priva di glicerolo è quindi fragile e rigida al contrario delle altre.